![]() |
Quote:
|
Ciao, volevo inserirmi nel discorso del consumo delle ati quando si folda, da mia esperienza personale posso dire con relativa certezza che il consumo della scheda (nel mio caso HD4830) non è sicuramente il consumo della scheda in full, ma è inferiore, lo posso dire semplicemente guardando le temperature: con folding la temperatura della mia scheda sta attorno ai 46-47° giocando supera i 50° (in entrambi i casi il valore di utilizzo della gpu è 100%) e visto che i watt dissipati sono proporzionali a quelli assorbiti, è semplice giungere a questa conlusione.
|
Quote:
Ed è per questo che sfrutta solo pochi stream processor per le ati 4xxx e 5xxx. Siamo in attesa del famigerato client Gpu fatto in OpenCL, il quale dovrebbe dare pieno supporto a tutti gli stream processor delle vecchie e nuove Ati. |
Speriamo davvero che arrivi questo client OpenCL. Ma in teoria dovrebbe girare nativamente anche su linux?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
OpenCL non GL!
|
Quote:
|
Stavo pensansdo...visto che con le ati gran parte degli sp non vengono utilizzati, non ci potrebbe essere un modo per aprire due istanza di folding in modo da sfruttare altri sp? Un'istanza usa circa 300sp la mia scheda ne ha 640 quindi se potessi aprirlo 2 volte potrei usarla quasi completamente...o l'architettura delle gpu non permette l'esecuzione di due differente processi in contemporanea?
|
Quote:
Altrimenti si saprebbe se fosse funzionante questa tecnica. |
Peccato...mi aspettavo una risposta però vabe' era solo un'idea.
|
Io giravo tranqullamente due giochini! Perciò potrebbe anche girare 2 client assieme.
|
Sono riuscito a trovare nel forum di Folding@home la stringa esatta da mettere nel collegamento all'eseguibile del client gpu ati per far partire le Ati 5800!
-forcegpu ati_r700 -verbosity 9 Ovviamente staccato di uno spazio dalle lineette. La mia 5850 totalizza una media di 3650 PPD........una miseria contro i 4500 PPD della mia vecchia 8800gt amp. Va meno di una vga la quale ha 3 volte meno potenza della 5850 :( Aspettiamo il client openMM e openCL........ma a quanto ho letto ancora ce ne vorrà affinchè esca. E dicono esca prima sulle nvidia e poi sulle ati :rolleyes: :rolleyes: Solita mafiata nvidia. |
Aspettiamo e speriamo che finalmente sfrutti l'hardware a dovere...io nel frattempo per recuperare un minimo di prestazioni quando foldo tengo la gpu a 700MHz contro i 575 di default, con le wu da 511pt sono passato da circa 1800ppd a 2100ppd, con quelle da 384pt invece sono passato da 2000ppd a circa 2500ppd.
|
Ho provato a guardare le faq sul sito ma non ne vengo fuori :mad: , quindi mi rivolgo a qualcuno di voi:
ho un intel core i7 CPU 920@2.67Ghz, 4 Gb di RAM ed una scheda ASUS EAH4890: qualcuno sa dirmi se riesco a far girare l'applicazione e se si quale devo scaricare? Thanks... |
Considerato lo scarso supporto per le ATI su Folding io passerei a BOINC...
|
Quote:
La pagina a cui puoi fare riferimento per il client Cpu è : http://folding.stanford.edu/English/Download e scarichi la versione oppurtuna a ltuo sistema operativo. Per la GPU : http://folding.stanford.edu/English/DownloadWinOther e che io sappia funziona solamente per Windows ... :( |
Quote:
|
Quote:
Il mio consiglio è pulire bene il radiatore della VGA (soffiandolo o meglio ancora passandolo con un pennellino) e possibilmente tentare di mantenerla più fresca possibile (mettendo qualche ventola) ... Sopratutto se la tua VGA raggiunge temperature maggiori di 80°(che NON sono pericolose ma meglio evitare di mantenerle per delle ore) ti consiglio di foldare abbassando le frequenze o riducendo le tensione/correnti in gioco... |
Quote:
Ho provato ad installare il client sia per GPU che CPU ma mi dice che non ho i driver della scheda aggiornati. Allora ho provato ad installare il client della sola CPU e va senza problemi... certo si vede questa proteina grigia, blu e rossa che continua a girare su se stessa... e basta... non è certo come qulle altre simulazioni dove le proteine si trasformano in continuazione. Vorrà dire che dedicherò i miei core agli altri progetti su boinc. |
Quote:
Quote:
(se ti interessa esiste anche il team di hwupgrade :D ... team number 38162 ) |
[quote=Superdm83;31289272]Strano questo ... che versione hai dei driver ?
la versione driver è la 8.6610.0.0 la data del driver è 23.09.2009 |
[quote=aracnus;31301701]
Quote:
|
[quote=Superdm83;31306914]
Quote:
Non mi sono ben chiare però alcune cose: 1) se dovessi aggiornare i suddetti driver, poi quando lancerò l'applicazione vedrò sempre sta molecola "insignificante" oppure quelle belle che si trasformano in tempo reale? La ricerca medica/scientifica è al di sopra di tutto però anche l'occhio vuole la sua parte. 2) come mai dalla schermata delle proprietà della scheda video se clicco su ricerca di driver aggiornati in internet dopo un po' mi dice che non trova nulla e che ho già la scheda aggiornata con gli ultimi driver? è uno dei soliti "pasticci" di Windows? Io ho il win7 64 bit Dato che non sono esperto e che con il mondo "driver ed affini" non ho "rapporti stretti", non riusciresti a darmi tu un link diretto su dove scaricarli e soprattutto che cosa scaricare? Non vorrei approfittare troppo della tua disponibilità ma ho provato anch'io a cercare qualcosa ma senza risultato..., invece tu mi sa che te ne intendi molto di più e quindi... Rithanks..... |
Quote:
Quote:
(la procedure riassuntiva è:
|
Folding@home in declino?
Folding@home sta perdendo potenza sempre di più.
Aveva toccato i 5 Peta, adesso invece è sceso inesorabilmente a 3.8 peta. Tutto questo credo proprio sia da imputare alle persone che hanno cambiato scheda da Nvidia G80-G92 ad Ati 5800. Loro che foldavano a tutta randa si sono ritrovati con un supporto client gpu penoso, vedendo le loro 5800 sfruttate per un quarto della loro reale potenza. Questo ha spinto la gente a migrare verso altri progetti come Milkyway e Collatz dove le 5800 sono sfruttate fino all'ultima goccia. Io sono una di queste persone e nel dispiacere sono contento. Contento perchè spero che si rendano conto che stanno perdendo terreno rispetto ad altri progetti e quindi potenza. Di sicuro Fermi non li aiuterà perchè venderanno si e no dieci schede in tutto il mondo, quindi che si diano una mossa a supportare come si deve l'OpenCL di Ati. Anche se da queste parole si vede che alla Standford University ragionano in maniera imparziale, chissà, forse prendendo sotto banco mazzette da Nvidia per la ricerca e per lo sviluppo primario sul client Nvidia e poi su quello Ati. Vi rimando alle loro parole: January 13, 2010 The core will only roll out for NVIDIA first. ATI has depreciated Brook, but does not have a fully-functioning OpenCL implementation, so we are stuck in between support on the ATI side Qui l'articolo completo: http://folding.typepad.com/news/2010...ng-opencl.html |
Cioa a tutti .. possiedo da poco una ati 5870.. e vengo da una gtx 275..
Ho usato per molto folding@home .. e ora mi trovo spiazzato.. Ho provato ad inserire la stringa consigliata da davide155 per farlo partire ma niente dice che manca cuda.dll.. che devo fare per farlo partire??? grazie.. |
Quote:
Cmq io ho lasciato folding@home in attesa di un client che supporti decentemente le ati 5800. Dicono che uscirà a breve ma è da un paio di mesi che tutto tace :rolleyes: Intanto faccio girare Milkyway, il quale sfrutta al 110% le nuove bestioline di Ati. |
ciao a tutti, ho di nuovo un problema.
sono su win7 x64 e ho installato mpich per sfruttare i 4 core dell'i5. Il fatto è che me ne usa solo uno (il 25%), un problema simile me lo faceva anche con l'e8400 sempre su win7 x64, li usava solo il 50 % (mentre su win7 x86 nessun problema). Che si può fare? |
Da riga di comando lo avvii forzando il numero di tread, oppure fai la stessa cosa col collegamento. Non ricordo per il momento che suffisso devi usare, ma sulle guide del sito c'è scritto.
|
Quote:
"Attempting to get work packet Connecting to assignment server No appropriate work server was available; will try again in a bit. Couldn't get work instructions. Attempt #1 to get work failed, and no other work to do." e così all'infinito (forse è un problema momentaneo sui loro server). Se invece inizio senza -smp, gli faccio scaricare il work, poi spengo e metto -smp mi da "FILE IO ERROR". |
Beh, allora è un bug. C'è solo da sperare che finiscano in fretta il client OpenCL così questi problemi non ci saranno più!
|
Ragazzi, sapete qual'è la versione adatta,e come si installa/configura la versione più adatta per il client per il mioq9650?
|
Quote:
|
Qualcono conosce la procedura per l'installazione del clinet multicore? :(
|
Stasera mi sono messo a macinare qualcosina con folding@home e una 480GTX..più o meno impiega circa 50minuti per completare un'unità.
c'è un team a cui partecipare? Come si cambia il team? (al momento sono nel generico 0). |
|
Ragazzi ma è normale che disabilitando il vsync, da 59.9 iter/sec è schizzato a oltre 423 iter/sec!? :eek:
Da "Inattivo, salvo diverse specifiche dell'applicazione" a "Sempre disattivato". |
Probabilmente la scheda video legge le iterazioni come dei frame, il vsync limita il numero massimo di frame elaborati al secondo alla frequenza di aggiornamento del monitor (solitamente 60hz) di conseguenza venivi limitato a 60 iterazioni/secondo, togliendo il vsync dai modo alla scheda video di elaborare quanto più velocemente possibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.