Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Storia, politica e attualità (forum chiuso) (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=88)
-   -   iPhone 4G, polizia a casa Gizmodo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183711)


lunaticgate 27-04-2010 15:03

iPhone 4G, polizia a casa Gizmodo
 
L'abitazione di uno degli editor del noto sito statunitense è stata perquisita dalle forze dell'ordine. Dubbi sul mandato, sulle modalità dell'azione. EFF ricorda a tutti il diritto di cronaca.

Roma - Al ritorno da una cena in compagnia della moglie, Jason Chen (editor di Gizmodo) ha trovato la propria abitazione invasa da agenti di polizia che, accompagnati da un mandato, avevano forzato la serratura dell'ingresso alla ricerca di "prove": che alla fine dell'ispezione sono risultate essere quattro computer, due server e altro materiale informatico. Il tutto sequestrato e caricato su un veicolo della polizia di San Mateo County, in California.

La motivazione con cui gli inquirenti hanno dato il via all'azione nei confronti di Chen è quella di aver pagato 5mila dollari per entrare in possesso di quello che si è poi scoperto essere un prototipo di iPhone 4G, smarrito da un ingegnere Apple "su di giri" e successivamente arrivato nelle mani di Gizmodo, che ha colto la palla balzo forgiando lo scoop.

Quello che in principio poteva sembrare essere uno smarrimento apparentemente pilotato, per dare il via a una complessa campagna di marketing, si tinge ora di polizesco: una svolta che pochi avrebbero immaginato soprattutto dopo che Gizmodo aveva restituito il prototipo a Apple, su richiesta di quest'ultima.

Non è chiaro cosa stesse cercando la polizia nell'abitazione di Chen ma, secondo il rappresentante di Electronic Frontier Foundation (EFF) Jennifer Granick, "esistono leggi sia statali che federali che garantiscono l'inviolabilità degli strumenti di news gathering di giornalisti e reporter". Granick ha proseguito spiegando che con questo atto di perquisizione, seguito da un sequestro, sarebbero stati violati sia il Privacy Protection Act che il suo equivalente californiano.

Il legal team di Gawker, che segue "rumorosamente" la faccenda, ha invocato l'applicazione della Shield Protection Law senza però ottenere successo, come spiegato dal viceprocuratore della contea di San Mateo Stepehen Wagstaffe: "L'indagine - ha dichiarato - è volta all'accertamento di chiunque abbia avuto a che fare con il telefono".


Fonte: Punto Informatico

MesserWolf 27-04-2010 15:09

E io che pensavo fosse davvero una fuoriuscita controllata e voluta (vaporware o viral marketing)

Bhe il giornalista in questione si è esposto non poco e ha creato un danno notevole all'azienda che come sappiamo valuta molto la segretezza dei propri prodotti.

Yo_Dawg 27-04-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviato da MesserWolf (Messaggio 31772948)
E io che pensavo fosse davvero una fuoriuscita controllata e voluta (vaporware o viral marketing)

Bhe il giornalista in questione si è esposto non poco e ha creato un danno notevole all'azienda che come sappiamo valuta molto la segretezza dei propri prodotti.

Talmente tanto che ha perso in un bar un prototipo super-segreto... e ora sguinzaglia la polizia in barba alle leggi per riaverlo indietro... RI-DI-CO-LI.

Fil9998 27-04-2010 15:18

ma ...
l'eventuale pelle del pirla che ha peso/ha venduto/s'è fatto fregare il prototipo è la nuova poltrone di SJ immagino....


mentre il suo cranio lucido sta sopra il suo caminetto ....

MesserWolf 27-04-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviato da Yo_Dawg (Messaggio 31772994)
Talmente tanto che ha perso in un bar un prototipo super-segreto... e ora sguinzaglia la polizia in barba alle leggi per riaverlo indietro... RI-DI-CO-LI.

ma che vuol dire ? E perchè sarebbero RI-DI-CO-LI ?Sbaglio o noto un certo astio ?:mbe:

La responsabilità è del dipendente ... senza contare che il fatto che l'abbia "perso" al bar è quanto viene sostenuto per ora . Non mi stupirebbe se fosse stato pagato da qualcuno per "perderlo"

Apple quando ha presentato nuovi prodotti è quasi sempre riuscita a tenerli segreti fino alla classica conferenza .

Yo_Dawg 27-04-2010 15:24

Quote:

Originariamente inviato da MesserWolf (Messaggio 31773102)
ma che vuol dire ? E perchè sarebbero RI-DI-CO-LI ?Sbaglio o noto un certo astio ?:mbe:

La responsabilità è del dipendente ... senza contare che il fatto che l'abbia "perso" al bar è quanto viene sostenuto per ora . Non mi stupirebbe se fosse stato pagato da qualcuno per "perderlo"

Apple quando ha presentato nuovi prodotti è quasi sempre riuscita a tenerli segreti fino alla classica conferenza .

"Ridicoli", perchè Apple passa tutto l'anno a rilasciare informazioni a spizzichi e bocconi sui prossimi prodotti manco fossero la cura contro il cancro, per far salire l'hype alle stelle e vendere un pacco di esemplari al day-1. Stavolta si sono fatti fregare (che sia un caso fortuito o un episodi di spionaggio industriale poco importa) e anzichè fare mea-culpa e rivedere le procedure di sicurezza interna, battono i pugni sul tavolo come i bambini e sguinzagliano poliziotti e destra e a manca per recuperare il "segreto di Pulcinella".

lunaticgate 27-04-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviato da Yo_Dawg (Messaggio 31773160)
"Ridicoli", perchè Apple passa tutto l'anno a rilasciare informazioni a spizzichi e bocconi sui prossimi prodotti manco fossero la cura contro il cancro, per far salire l'hype alle stelle e vendere un pacco di esemplari al day-1. Stavolta si sono fatti fregare (che sia un caso fortuito o un episodi di spionaggio industriale poco importa) e anzichè fare mea-culpa e rivedere le procedure di sicurezza interna, battono i pugni sul tavolo come i bambini e sguinzagliano poliziotti e destra e a manca per recuperare il "segreto di Pulcinella".

Effettivamente questo modo di fare di Apple è davvero antipatico e certe caricature ci stanno davvero bene:

Steve Jobs da Crozza

:asd:

NexusMM 27-04-2010 15:37

La Apple è una compagnia che basa il suo successo sul marketing.

E' normale che un episodio come questo li abbia messi in difficoltà.

Non mi stupisce quindi quello che è successo.

Volendo pensare male potrei però farvi notare che anche la fuga di notizie ed il conseguente arresto porteranno sicuramente ad un fruttuoso aumento dell'hype sul nuovo melafonino... che sia stato tutto organizzato a tavolino?

Yo_Dawg 27-04-2010 15:39

Quote:

Originariamente inviato da NexusMM (Messaggio 31773329)
La Apple è una compagnia che basa il suo successo sul marketing.

E' normale che un episodio come questo li abbia messi in difficoltà.

Non mi stupisce quindi quello che è successo.

Volendo pensare male potrei però farvi notare che anche la fuga di notizie ed il conseguente arresto porteranno sicuramente ad un fruttuoso aumento dell'hype sul nuovo melafonino... che sia stato tutto organizzato a tavolino?

Se arrivano a scomodare le forze dell'ordine per una messinscena di marketing, c'è da preoccuparsi... sia per la Apple che lo fa, che per la polizia che si presta al gioco... (e mettiamoci anche il giudice che ha emesso il mandato, và).

:doh:

Athlon 27-04-2010 15:58

vorrei anche far notare che il melafonino e' stato restituito SPONTANEAMENTE da gizmodo quando si sono accorti che era un VERO prototipo

Quando Gizmodo l'ha comperato pensavano che fosse un clone o qualcosa di simile.


Immagino che la perqusizione sia alla ricerca di foto o altro riguardante segreti industriali .. in particolar modo dei fornitori.

Nei prototipi di solito non si rimuovono i lohi dei fornitori e se appunto questa informazione esce puo' fare molti danni al mercato ..

facendo la conta dei prezzi al fornitore si sitma infatti che il costo di un Iphone 3Gs sia intorno ai 15-20 dollari ... questo vuol dire che contattando i fornitori giusti e' possibile spendendo quella cifra costruire un Iphone identico all' originale ... il segreto e' quale delle migliaia di fabbriche sparse per la Cina produce quel singolo particolare del telefono

MesserWolf 27-04-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviato da Athlon (Messaggio 31773589)
vorrei anche far notare che il melafonino e' stato restituito SPONTANEAMENTE da gizmodo quando si sono accorti che era un VERO prototipo

Quando Gizmodo l'ha comperato pensavano che fosse un clone o qualcosa di simile.


Immagino che la perqusizione sia alla ricerca di foto o altro riguardante segreti industriali .. in particolar modo dei fornitori.

Nei prototipi di solito non si rimuovono i lohi dei fornitori e se appunto questa informazione esce puo' fare molti danni al mercato ..

facendo la conta dei prezzi al fornitore si sitma infatti che il costo di un Iphone 3Gs sia intorno ai 15-20 dollari ... questo vuol dire che contattando i fornitori giusti e' possibile spendendo quella cifra costruire un Iphone identico all' originale ... il segreto e' quale delle migliaia di fabbriche sparse per la Cina produce quel singolo particolare del telefono

Gizmodo l'ha comprato sapendo benissimo cos'era , e per cercare di mettersi a posto legalmente disse che se apple lo avesso voluto indietro loro erano disponibili a darlo , e così è stato.

la stima di 15-20 dollari non so dove l'hai presa ,ma è folle.

mattia.pascal 27-04-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviato da Athlon (Messaggio 31773589)
vorrei anche far notare che il melafonino e' stato restituito SPONTANEAMENTE da gizmodo quando si sono accorti che era un VERO prototipo

Quando Gizmodo l'ha comperato pensavano che fosse un clone o qualcosa di simile.


Immagino che la perqusizione sia alla ricerca di foto o altro riguardante segreti industriali .. in particolar modo dei fornitori.

Nei prototipi di solito non si rimuovono i lohi dei fornitori e se appunto questa informazione esce puo' fare molti danni al mercato ..

facendo la conta dei prezzi al fornitore si sitma infatti che il costo di un Iphone 3Gs sia intorno ai 15-20 dollari ... questo vuol dire che contattando i fornitori giusti e' possibile spendendo quella cifra costruire un Iphone identico all' originale ... il segreto e' quale delle migliaia di fabbriche sparse per la Cina produce quel singolo particolare del telefono

Sei proprio fuori strada, su tutta la linea. A partire dai 20 dollari, la storia dei fornitori e tutto il resto. Ma dove le hai lette 'ste cose?

Yo_Dawg 27-04-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviato da mattia.pascal (Messaggio 31773750)
Sei proprio fuori strada, su tutta la linea. A partire dai 20 dollari, la storia dei fornitori e tutto il resto. Ma dove le hai lette 'ste cose?

Su Nonciclopedia... :asd:

obefix 27-04-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviato da Athlon (Messaggio 31773589)
vorrei anche far notare che il melafonino e' stato restituito SPONTANEAMENTE da gizmodo quando si sono accorti che era un VERO prototipo

Quando Gizmodo l'ha comperato pensavano che fosse un clone o qualcosa di simile.


Immagino che la perqusizione sia alla ricerca di foto o altro riguardante segreti industriali .. in particolar modo dei fornitori.

Nei prototipi di solito non si rimuovono i lohi dei fornitori e se appunto questa informazione esce puo' fare molti danni al mercato ..

facendo la conta dei prezzi al fornitore si sitma infatti che il costo di un Iphone 3Gs sia intorno ai 15-20 dollari ... questo vuol dire che contattando i fornitori giusti e' possibile spendendo quella cifra costruire un Iphone identico all' originale ... il segreto e' quale delle migliaia di fabbriche sparse per la Cina produce quel singolo particolare del telefono

e pagano 5000 dollari per un clone? facevano prima a comprare un iphone farlocco su ebay dalla cina a 100 dollari.

lunaticgate 27-04-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviato da Yo_Dawg (Messaggio 31773760)
Su Nonciclopedia... :asd:

:asd:

August@1 27-04-2010 17:45

magari ai tempi della blue box avrebbero perquisito qualcun'altro :asd:

dave4mame 27-04-2010 19:51

apple sempre più ridicola con il suo viral marketing
come se ce ne fosse bisogno; tanto si sa che i nerdacci melomani si comprerebbero anche una cacca fumante, se avesse sopra il logo apple.

*sasha ITALIA* 27-04-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviato da Athlon (Messaggio 31773589)
vorrei anche far notare che il melafonino e' stato restituito SPONTANEAMENTE da gizmodo quando si sono accorti che era un VERO prototipo

Quando Gizmodo l'ha comperato pensavano che fosse un clone o qualcosa di simile.


Immagino che la perqusizione sia alla ricerca di foto o altro riguardante segreti industriali .. in particolar modo dei fornitori.

Nei prototipi di solito non si rimuovono i lohi dei fornitori e se appunto questa informazione esce puo' fare molti danni al mercato ..

facendo la conta dei prezzi al fornitore si sitma infatti che il costo di un Iphone 3Gs sia intorno ai 15-20 dollari ... questo vuol dire che contattando i fornitori giusti e' possibile spendendo quella cifra costruire un Iphone identico all' originale ... il segreto e' quale delle migliaia di fabbriche sparse per la Cina produce quel singolo particolare del telefono

15-20 dollari.. ma perfavore... ne verrà 50,100,120 ma 10 Euro decisamente no..

ah beh è ovvio che parliamo dei pezzi singoli come costo di produzione allora...

Stigmata 27-04-2010 20:38

e se effettivamente gizmodo avesse pagato qualcuno per perdere il prototipo e tutta la storia del tizio che lo trova e lo vende a gizmodo fosse una facciata?

^TiGeRShArK^ 27-04-2010 20:41

fico, sarà mio non appena uscirà. :)
finalmente hanno risolto tutte le pecche. :)
Non vedo l'ora che arrivi giugno. :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.