![]() |
Quote:
|
[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Quote:
Non è vera sta cosa eh. Senza vsync il tearing c'è anche in range freesync e in alcuni giochi è pure parecchio evidente. |
Quote:
Quote:
Con Nvidia mai avuto problemi con i cap dell'engine, con le Radeon li stai vedendo negli screenshot.....cappo a 120 e mi ritrovo 102 e stutter :p Tolgo il cap e passo a 170 senza stutter :asd: Setto 62 (min e max, ovviamente fai un po' di *MENO* della tua refresh rate se vuoi usare FreeSync) da Radeon Chill e boom, frame rate stabilizzata, consumo ridotto e soprattutto niente stutter. |
Quote:
Vuol dire che il monitor non sta agganciando correttamente la framerate, cioè che il FreeSync - che è una tecnologia di inseguimento/aggancio in frequenza essenzialmente - non funziona perfettamente (in quel particolare contesto) :D |
[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Quote:
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-...c-tearing.html Io il vsync sempre tenuto attivo perché come detto il "tearing"( :sofico: ) è sempre dietro l'angolo. |
Ma "Rage" il gioco? No perchè TUTTE le teNNNologie di AMD funzionano solo e soltanto in D3D e Vulkan. D3D9 se va bene al massimo.
OpenGL (->Rage) dimenticatelo proprio anche se hanno sistemato un sacco di problemi in questi ultimi 2 anni, ma ad esempio con Wolfenstein NO e OB bisogna ancora rinominare l'exe per avere una framerate accettabile, causa profili di compatibilità automaticamente caricati...... |
Quote:
|
Si ho sbagliato a scrivere. Sono da smartphone portate pazienza. Ho corretto.
|
cancellato
|
cancellato
|
Quote:
A quel punto il limiter dell'engine non crea problemi (almeno in Quake Champions, che uso come benchmark per lo stutter, dato che in un gioco simile è ASSOLUTAMENTE INTOLLERABILE :asd: ) Ovviamente si consuma un po' di più. |
Quote:
Punto secondo come si fà a dire che il DLSS è leggermente meglio quando fà molto di più di un FSR e implementa una tecnologia di gran lunga più avanzata oltre che l'IA? Lo fai perchè stai scrivendo sul thread AMD e vuoi essere gentile oppure davvero sei convinto di quello che dici? Forse ti sei dimenticato che si possono dire le cose come stanno senza risultare di parte ma semplicemente attenendosi ai fatti. Continuare a mischiare mele con pere è solo segno che ancora non si ha ben chiaro il concetto di si sta discutendo da qualche giorno. |
Quote:
O deve stare qui a dire che è meglio il dlss perché è più intelligente, usa l'ia, ecc...? |
Quote:
Se ho ben capito tu dici che il DLSS è meglio a prescindere perché usa l'IA? Scusami ma non trovo corretto valutare un risultato tenendo in considerazione il metodo. L'analisi della tecnologia va fatta per capire i motivi che portano a un risultato piuttosto che ad un altro. Sono d'accordo che l'adozione dell'ML sia la chiave di svolta in questo ambito, ne sono convinto perché siamo giunti a questa conclusione anche in altri ambiti (editing foto e video). Inoltre i risultati del DLSS sono davanti agli occhi di tutti. Tieni inoltre presente che io ho una 6800XT ma ho un amico con 3070 e ce la scambiamo spesso, pertanto ho avuto modo di provare DLSS a più riprese. Nelle ultime frasi, sulle quali mi hai mosso la tua critica io dico che per la MIA percezione l'uso dell'FSR risulta dare risultati molto simili a DLSS. Sono stato proprio io a linkare il discorso di Alex Battaglia sul fatto che A LIVELLO TECNOLOGICO, non fanno la stessa cosa. Penso però che non ci sia molto da discutere sul fatto che si utilizzano per lo stesso identico scopo ossia aumentare i frames, solo che DLSS lo fa LEGGERMENTE meglio. Perché dico leggermente? Forse qui avrei dovuto spiegarmi meglio e posso capire il tuo disappunto. E' leggermente meglio se paragono la modalità quality di dlss con quella ultra di FSR. Più scendiamo di risoluzione nativa e più usiamo un'impostazione aggressiva, più il DLSS prende il distacco. Se valutiamo i due filtri a modalità rispettivamente performance del DLSS e bilanciata di FSR ovvio che possiamo tranquillamente affermare che la soluzione proprietaria NVIDA è nettamente migliore sul piano dei risultati. Vorrei però farti una domanda: secondo te quanti giochi su di una 6800XT anche con RT necessitano di un boost maggiore del 30/40% in 4K? Per quanto ho provato io posso dirti The Medium e Cyberpunk, con RT attivo. Ai fini pratici per una configurazione come la mia pertanto l'FSR a ultra genera risultati davvero eccezionali. Ovviamente tutto IMHO, non mi sono mai abrogato di aver capito tutto. Sto solo esprimendo ciò che percepisco e lungi da me voler esprimere un giudizio universale. Quote:
|
Però da quanto visto da DF il TAAU e il checkerborder risultano upscale uguali se non migliori del FSR. Quindi anche il fatto delle performance...a che serve? Cioè, per fare un esempio: in ac valhalla c'è il parametro "scala risoluzione". Se si supera il 100% (ossia la nativa) l'upscale viene fatto con il TAAU. Ossia, se abbiamo il 1080p nativo e mettiamo il taau al 200% avremo il 4k Upscalato. Bene, se fare così risulta uguale o migliore del' FSR, perchè dovrei usare quest'ultimo? Soprattutto se a livello di performance usare questo upscale è uguale o superiore alle performance date dal FSR....
Cioè, qudno sento dire: non sarà come il dlss ma va quasi uguale è una frase che non ha senso. Va quasi uguale agli altri metodi di upscale che da anni ed anni vengono usati nei giochi..... questo mi sembra che in molti non l'abbiano assolutamente capito. |
Bhe poteva farlo anche nvidia da anni allora… ah no doveva dare senso a tutti quei transistor tolti agli sp per darli ai tensor core, nato dal vero punto di forza nvidia le gpu per compute e ia professionali… come ai tempi di fermi …. Infatti poi arrivo kepler e soprattutto maxwell.
L’fsr è l’ultima ahgiunta a una suite di effetti driver amd, vorrei vedere come applicandoli nelle varie combinazioni cosa si possa ottenere a livello iq/performance…. |
Quote:
L'FSR restituisce risultati migliori di TAA e upscale in quasi i tutti i casi, tranne in alcune scene, in alcuni giochi e nel solo caso si metta a 1080P su performance. Nel 99% dei casi FSR è mostruosamente migliore di CBR e TAA più upscale. Lo si vede sia dalle varie comparison che trovi su reddit che, se hai modo nel provato reale. |
Quote:
|
A questo punto attendo test su altri giochi per dare un giudizio definitivo
|
Quote:
Che poi è quello che capita quando si usa OptiX (di Nvidia), fuori dall'ambito gaming ovviamente (ma non c'è un divieto sull'introdurre le tecnologie di OptiX in un gioco pur afferendo queste ad un ambito completamente diverso). https://developer.nvidia.com/optix-denoiser |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.