![]() |
Quote:
|
In effetti ieri poi ho guardato sul sito di Avast le opzioni previste per la versione gratuita, ed effettivamente non c'è la possibilità di schedulare a tempo una scansione.
Ecco perchè non trovavo l'opzione. A questo punto però non riesco a capire perchè Avast si era messo a ravanare con l'hard disk. A parte l'HD che frullava, c'era la pallina con la "A" nella system tray che girava come una trottola, e nel task manager c'era un processo di Avast (ora non ricordo quale), che utilizzava quasi tutta la cpu. Ho dovuto spegnere il pc e rinunciare a quello che stavo facendo perchè era tutto paralizzato... Se succede ancora mi segnerò qual'è quel processo... |
Quote:
Hai fatto i controlli che ti ho indicato nel post precedente? NB. ho Avast (free) installato anche sul vecchio pc (con win 2000 Pro), che è acceso giorno e notte da anni, e non ho mai rilevato un simile comportamento. Pensa che anche sul quel vecchissimo pc (dicembre 2001 - P4 e 512 MB RAM) di Avast non me ne accorgo nemmeno. ps. non mi sembra una buona idea spegnere il pc in quella situazione. Potresti andare incontro a seri problemi se lo spegni mentre l'HD sta lavorando. Molto meglio armarsi di pazienza e lasciarlo finire. |
Ciao, il pc non è mio e non ho potuto metterci le mani in questi giorni.
Cmq è molto più vecchio del tuo, stiamo parlando di un PIII 450 Mhz con 382 Mb di ram. In pratica siamo quasi al limite con i requisiti minimi di sistema dichiarati dal produttore. D'altra parte fra gli AV free mi sembrava uno dei più leggeri. Ho provato Avira Premium che uso con soddisfazione su altri pc, ma era molto più pesante. Per ora grazie, appena posso vedo di fare qualche ricerca più approfondita. |
Quote:
ciao |
No, non credo che fosse quello perchè l'avevo già disabilitato subito dopo l'installazione.
Avevo raggruppato l'icona sotto quella di Avast e poi l'ho disabilitato proprio per evitare la presenza di processi in background. Per lo stesso motivo ho anche evitato di installare alcuni provider che su quel pc non verranno mai usati (Exchange, P2P e forse qualcos'altro che ora non ricordo), lasciandone attivi solo 4. |
mi aiutate per favore????? vi volevo chiedere se l'antivirus avast e spyware doctor con motore antivirus attivo vanno in conflitto.... grazie in anticipo ciao
|
Quote:
@dadeeee non ho spyware doctor, quindi non ti so aiutare! fai una prova te e se ti da noie disinstalla o l'uno o l'altro. naturalmente informaci se da problemi oppure no, così da essere d'aiuto ai futuri utenti che porranno lo stesso quesito. ciao |
info
Dubbio amletico, ho AVAST (lo so che fa skifo) e mi pare di
ricordare che ha uno speciale archivio che in caso di problemi o infezioni devastanti puo' ripristinare tutto (se non sbaglio ?) e dovrebbe essere il VRDB, giusto ? io dovrei averlo inglobato a avast, visto che NON ho piu le 2 icone a palla una con la A e altra con forse la I, che fare va bene anche cosi ho devo ridividere per avere le 2 icone a palla blu separate, o NON cambia nulla ? Ma cosa piu importante in caso quindi di problemi o infezioni gravi come si attiva o recupera questo archivio VRDB per rimettere tutto a posto come prima del infezione? grazie x aiuto p.s. ma funziona poi davvero questo vdrb o? |
Quote:
1 o 2 icone non cambia niente. Anch'io ne tengo una sola per comodità. Non ho mai usato il VRDB perchè con questo "skifo" (??? :rolleyes: ) di antivirus non mi sono mai infettato, nè lievemente nè pesantemente! |
Salve ragazzi,
ho un problema con Avast! Fino a ieri sera (avevo la vers. 4.7): tutto ok, ottimo antivirus. Ieri sera il progr. mi segnala che è disponibile un aggiornamento alla 4.8: glielo faccio eseguire. Da allora, quando accendo il computer (XP Pro Service Pack 1), dopo che ha caricato tutti i software all'avvio, mi dice che c'è un problema con ashServ.exe (la memoria non poteva essere read... o qualcosa del genere), mi chiede se eseguire il debug... e sulla A appare il simboletto del divieto. Andando in risorse del comp., gestione, servizi, riattivo manualmente Avast! Antivirus: scompare il simboletto del divieto, ma la A non gira più quando accedo ad internet o apro un qualunque programma! Come spyware ho Ad-Aware e A Squared. Come posso risolvere il problema? Sto lavorando ad un importante documento e non vorrei rogne col pc... |
Quote:
Detto quanto sopra, ti consiglio di procedere in questo modo, rispettandolo l'ordine cronologico delle operazioni: 1. Accendi il pc e disinstalla correttamente Avast (controlla sul sito di avast se c'è qualche particolare tool per disinstallarlo, altrimenti fallo con quello dentro il pannello di controllo di windows). 2. Riavvia il sistema, vai sul sito di microsoft e aggiorna XP al service pack 3 (prova ad andare su windows update, e vedi se te lo fa fare da li). Finito l'aggiornamento, fai anche tutti gli altri eventuali aggiornamenti all'OS che vengono proposti da windows update, e anche quelli relativi ad internet explorer. 3. Terminati tutti gli aggiornamenti sopraindicati, ed eseguiti tutti i riavvii del sistema che ti verranno proposti, vai sul sito di avast e scarica l'ultima versione del programma. A questo punto, esegui per sicurezza un riavvio del sistema, dopodichè installa avast. A quel punto dovresti essere a posto, e con un sistema che funziona meglio di prima, e molto più sicuro. Fai poi sapere l'esito, grazie :). |
Grazie Althotas,
appena avrò un pò di tempo seguirò il tuo consiglio... ora sono col fiato sul collo! |
falso positivo ? aiutoooo
stranissimo AVAST mi ha beccato credo nei
punti di ripristino? C:\system volume information\restore questi virus: A0000076.exe A0000077.exe A0000078.exe A0000079.exe definendoli WIN32:crypt-CZU e anche lo setsso programma MBR.EXE camcellato come virus crypt-CZU falso positivo o? NON credo visto che c'erano infettati i punti di rispristino vero? ma si infettando anche se NON si usa MBR ??? e come mai anche con abilitato visualizzazione file nascosti e sottocartelle in C: NOn vedo questi system volume information? protetti? |
non è un falso positivo.
disattiva i punti di ripristino, aggiorna avast all'ultima versione e definizione file virus, programma una scansione all'avvio di windows e riavvia il pc. per vedere la cartella system volume information devi abilitare la visualizzazione dei files protetti di sistema. @PATRICOO significa che avast non è riuscito ad accedere a quei files di sistema. per fare accedere avast a quei file mi sembra che devi programmare una scansione prima dell'avvio di windows. la dicitura il file è 2una bomba a decompressione" indica, se non erro, che il file in questione è di dimensione molto grande. |
aiutooo
ok Raga , voi che siete mitici... 2 domandine semplici:
1. ok quei 4 A000077.exe nei punti infetti ma come mai MBR.EXE che dovrebbe curare e non infettare avast l'ha pure lui riconosciuto come infetto e pure CANCELLATO ? 2. quando alla fine della scanzione appare la schermata di log .... a me appaino piu di 8000 voci NON SCANSIONABILI ? come mai ? come capire se infezioni o no ? e come copiarle per poi magari leggere con calma ? NON si riesce con il copia e incolla ! aiutoooo |
usa la modalità provvisoria senza rete, stacca il modem/router quindi riprova a scansionare.
|
Quote:
scusa ma mbr.exe perchè dovrebbe curare? se fai una ricerca in google ti salta fuori che quel file è un virus, quindi va eliminato pure lui. tu devi disattivare i punti di ripristino, cancellarli, aggiornare avast e programmare una scansione all'avvio di windows. per quanto riguarda le voci non scansionabili, potrebbero essere file che sono utilizzati dal sistema operativo e quindi non accessibili ad avast (ma la cosa è piuttosto strana) oppure sono file che hanno un estensione che avast non riconosce (ma è solo un ipotesi... non so neanche se sia corretta). il log di avast dovresti trovarlo C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\DATA\log Quote:
|
raga .... aiuto ?
ho visto che il 12 e oggi sono uscite nuove versioni di avast, la 4.8.1290. visto che nel pc che uso avast NOn ho internet, non capisco dove trovare il link per scaricare questa nuova versione di oggi 19 novembre ??? e poi la installo sopra o prima devio IO disintallare la vecchia? che faccio ? aiutoooo |
Per Tinto....Credo che basti cliccare col destro sulla pallina di avast e fare ''aggiornamento del programma''. Io l'ho fatto e si è aggiornato alla versione di cui parli....ciao ''scusa tinto, a ho notato ora che non hai il collegamento ad internet....... allora non sò come consigliarti....ciao di nuovo''
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.