![]() |
Trojan simulator
Simpatica questa simulazione.
E mitico Avast! |
Quote:
Per evitare di fare doppio post... Alla fine la mia configurazione è così fatta: AV: NOD32 FW: COMODO HIPS: DEFENSE+ DI COMODO ANTISPYWARE REAL TIME: SW TERMINATOR (attiva solo la protezione real time INTERNET... Per ridurre il carico e, soprattutto, gli avvisi) IMMUNIZZATORE: SPYBOT ANTISPYWARE PER SCANSIONI ON-DEMAND: A-SQUARED FREE; SPYBOT BROWSER: FIREFOX CON I 2 PLUGINS DI SICUREZZA FILTRO IP: PG2 PULIZIA: HIJACKTHIS! E in più lascio attivo WINDOWS DEFENDER che problemi non dovrebbe darne... :) Dite che il PC ora è una botte di ferro o un colabrodo? :P Ah, scusate se sono andato un pochetto OT mettendo software non-antispyware... |
Direi che sei quasi OK, comunque se devi usare Spyware terminator per la protezione internet ti conviene attivare quella di Spyboot, ha più elementi.
Per essere totalmente in sicurezza: 1) Usare le utenze limitate SEMPRE (tranne installazioni) 2) Come protezione in tempo reale va bene Defender + HIPS Comodo, se vuoi aggiungere Winpatrol non credo dia problemi ed è molto carino e discreto 3) Per la scansione degli spyware a-squared trova oggetti che altri antispyware non trovano e viceversa (tra l' altro ha una protezione in real time leggera e discreta) se vuoi togliere qualche oggetto in più affianca AdAware o AVG. 4) NOD32 lo conosco poco, so che è probabilmente il migliore antivirus, non so come si comporta con gli spyware, se li riconosce, almeno quelli più pericolosi, sei OK. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La protezione in real time invece blocca lo scaricamento di oggetti nocivi o chiede conferma di modifiche al registro od alle configurazioni, in questo caso AVG è eccezionale, a parte qualche problema con Firefox, Spiware terminator è efficace, ma riempe di avvisi a volte superflui, Spyboot oltre a controllare poche modifiche le ricontrolla e le riconferma all' avvio, inoltre quando entra in azione richiede troppe risorse; Winpatrol protegge, nella versione free non in tempo reale ma temporizzato, si può impostare da 1 minuto in su per ogni singola funzione; consiglio 2 min per quelle più importanti ed oltre per le altre in modo da evitare controlli multipli che assorbono risorse del PC. |
il mio consiglio su Spybot è di usarlo solo per le scansioni, poi ognuno fà quel che vuole...
|
Quote:
|
Quote:
Allora... SP Blaster è il miglior IMMUNIZZATORE; Spybot è al 2ndo posto come immunizzazione; Terminator è pessimo come immunizz. e tra l'altro non copre FFox... Giusto? :D Unica cosa che ancora non mi è chiara... Ma il real time di Terminator è costituito dalla crawler tool bar? Xkè a leggere il tuo post mi è venuto questo dubbio... :confused: |
x Shoshen
Giusta osservazione! su questo versante Spyboot ha fatto progressi, ho ricontrollato, dall' ultimo aggiornamento Spyboot ha caricato più di 5000 voci nel database, SB solo 1000, adesso Spyboot è migliore di SB. x Vecchia_Guardia79 La Crawler Toolbar è un componente opzionale di Spyware terminator, la protezione in senso reale è nel programma, la Crawler T. completa ST facendo la funzione di "simil immunizzatore", in base ad un database on-line avvisa i siti pericolosi bloccando gli script, in questo modo, affiancandosi allo scarno database di immunizzazione di ST ne mette una pezza. Anch' io avevo pensato di disinstallare la toolbar, però dalla volta che mi ha bloccato un pericoloso reindirizzamento ho cambiato idea :ciapet: |
io comunque ho già deciso di delegare ad altri la protezione real time che avevo assegnato a spy sweeper ....sul mio pc è pesantissima e si riflette su qualsiasi altra operazione io compia...sarà per il fatto che la gestione della memoria di vista è diversa da quella di xp ma sul mio pc tutti gli antispyware in real time tendono ad abbondare sotto questo aspetto
poi magari sarà un buonissimo antispyware comunque è davvero troppo pesante anche se non credo faccia cose infinitamente superiori a quelle di altri antispy più leggeri |
Quote:
|
Quote:
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=127542 |
finalmente questo thread è tornato in auge (è il mio preferito :D :D )
PS:dopo che aver avuto qualche problema con spy sweeper mi sono letto gran parte dei post su castle cops e devo dire che stando ai commenti ne esce veramente malconcio...non sembrerebbe proprio un antispy di livello (almeno con vista) http://www.castlecops.com/f163-Spysweeper.html |
Quote:
salve ragazzi:) io ancora devo scaricare sto sweeper "cattura polvere":D ,ma a dire la verità non voglio mettere troppi software,per adesso sto con nod per il real,on demand utilizzo bitdefender free(sul quale sto buttando giu na guidicella:fagiano: ) e superantispyware,a-squared l'ho rimosso:rolleyes: per immunizzare uso un paio di programmini di tweak che hanno la funzione integrata....;) ...e ovviamente sandboxie rulez:O a proposito spy sweeper quanto consuma sia su vista(shoshen) che su xp(leolas se non sbaglio) saluti:cool: |
Quote:
sul mio sistema impiega 60 mega con due processi attivi e rallenta praticamente qualsiasi altra operazione (se leggi qualche post su castle cops avrai la conferma che si tratta di problemi noti da tempo)il tempo di avvio del sistema operativo è raddoppiato (ci mette da solo circa un minuto per avviarsi dopo la prima schermata del desktop)... avrà anche buone capacità di rilevazione ma se il costo è quello di piantarmi il pc non credo convenga, anche perché esistono validissime alternative free, tanto che sto pensando di disinstallarlo..tutto questo ovviamente su vista...magari aspetta il parere di leolas per sapere se la sua esperienza è stata cosi negativa.... PS: è stato l unico programma a farmi rimpiangere la pesantezza di spyware doctor ... :D |
Quote:
ma cosi a freddo ti dico che probabilmente non lo metto,o se malauguratamente mi dovesse scappare il click sul file setup:fiufiu: penso ti tenerlo poco in real time,al max vedo come si comporta in certe situazioni:help: :D certo la storia dell'amministratore per la gestione del programma,mi avrebbe fatto girare le @@ sinceramente,roba da uninstall:rolleyes: do un'occhiata al sito che mi hai linkato domani con calma... quindi a livello di ram,ritornerei alle condizioni del terminator:mbe: mah...preferisco stare cosi,tra nod e sandboxie sto sui 30 mb,e boot di 30 secondi:oink: grazie per le info shoshen:) |
Mahh... Non sembra niente di speciale neanche a me... lo tengo solo perchè le alternative free real-time penso che siano peggiori (ST non mi ha mai ispirato troppo).
Peccato solo che le poche comparative tra antispyware siano spesso manovrate, perchè mi piacerebbe sapere com'è rispetto agli antispy free. In ogni caso, non è messo troppo bene a ram: sul task manager ha due processi da 5mb ognuno... peccato solo che se chiudo spysweeper, la memoria allocata cala di una 30 di mb se il pc è acceso da 5 minuti, di una 60 se acceso da varie ore. Inoltre, "ovviamente" si chiude solo spysweeper_UI.exe (la gui, immagino), mentre il processo spysweeper.exe resta attivo :mbe: e quindi mi chiedo quanta memoria allocata libererei, chiudendo quel processo... ps: comunque ho l'impressione che sia più leggero di spyware doctor :D (non è difficile esserlo) |
*doppio post
|
ma perchè continua a dare l'ultimo messaggio di beyond, anche se ho scritto un post dopo di lui? :confused:
edit: boh... stavolta ha funzionato :mbe: scusate per il triplo post.. |
Quote:
una curiosità...come mai hai disinstallato a-squared? come secondo antivirus anche io a suo tempo provai la versione v10 di bit defender ma ehm aveva 4 processi attivi e sette durante la scansione (cestinato pur avendo dei tassi di rilevazione ottimi) sei passato alla versione 3 di comodo? oppure lo hai disinstallato? (visto che non figura tra la tua configurazione elencata) |
Quote:
|
Quote:
mi seccava tenere 3 programmi on-demand,quindin tra a-squared e superantispyware ho preferito tenere quest'ultimo,che non mi hai mai causato problemi,e rispetto ad a-squared rimuove efficacemenete cio che trova,e parlo di roba seria,tipo gromozon,virtumonde,vundo e varianti,& compagnia bella. L'antispyware in real time lo mettero solo quando non sarà integrato nell'antivurs ufficiale,tipo dovessi mettere antivir free... Riguardo comodo sono ancora alla versione 2.4,mi hanno passato una licenza di outpost pro,penso metterò quello nei prossimi giorni,se avrò feeling e non andrà ad appesantire il note lo terrò altrimenti provo zone alarm pro(ricordi la promo di qualche settimana fa?),se anche in questo caso non adrà bene,passo a comodo 3,anche se col 2.4 me la passo veramente bene...:stordita: Quote:
grazie,saluti:) |
la pesantezza di spyware doctor è giustificata , è il migliore secondo me.
cmq ragazzi perchè non lasciate perde vista? :rolleyes: |
per beyond
grazie delle info...in effetti il ragionamento su bit defender non fa una piega...mi hai fatto venire l idea di rimetterlo :D ormai sto sempre a installare e disinstallare programmi di sicurezza :D ( l unico che rimane sempre è il mio fido antivir) :sborone: certo che ne hai di licenze gratuite (tutti ottimi programmi tra l altro) PS: ho trovato il modo di usare spy sweeper decentemente anche su account limitato (in pratica devo evitare di farlo partire in automatico ed avviarlo da amministratore tutte le volta dopo aver avuto accesso a windows ) |
Quote:
|
Quote:
|
scusate ma il bitdefender che citate è l'antivirus free 8, il 10 o esiste un antispyware bitdefender?
Ciao. |
Quote:
|
Grazie per la delucidazione, ma allora io pur usando AntiVir posso eseguire un controllo con il bitdefender 10 (in passato ho usato raramente l'8) senza che esso vada in conflitto (cosa che ricordo certa con la versione 8)?
|
in teoria quando fai partire la scansione di bit defender dovresti disabilitare il real time di antivir (quindi meglio se fai la scansione da disconnesso)... ho usato entrambi per un breve periodo e qualche contrasto tra i due c è stato (sopratutto se non disabiliti la protezione real time di avira)
|
l'8 è piu leggero,il 10 ha piu servizi e quindi processi,è piu personalizzabile e piu completo(integra l'antirootikit e l'antispyware,qundi da piu possibilità di scan),l'importante e non farlo avviare con win;)
|
beyond, dici che a-squared è peggiore di bitdefender? :confused:
a-squared è proprio l'unico antispyware che non disistallerei mai :stordita: Quote:
|
Quote:
PS: non centra nulla :D conoscevate operator? è gia tutto impostato per la navigazione anonima...l ho appena installato http://news.swzone.it/swznews-20948.php |
Quote:
se tu ti trovi bene lascialo,io ho pure l'antimalware ma al momemto non lo metto:rolleyes: ,ma ripeto,questo ragionamento lo faccio solo perche uso la sandboxie:read: forse piu in la toglierò pure il bit o super:stordita: |
edit
|
|
Quote:
Quote:
comunque, operator non l'ho mai provato.. avevo provato una cosa simile su firefox, ma rallentava la navigazione, quindi ho lasciato perdere 'Azz... Anche sul mio pc la scansione è lunga, ma non così tanto... sarà (come sempre) colpa di vista ;) |
ciao, avrei bisogno di no spyware...almeno credo.
quali sono quelli che vanno bene con il vista, che sono abbastanza funzionali e che siano in italiano? ho visto che nel sondaggio vince lo spybot, ma dal sito ci sono un migliaio di link e non si capisce se siano in italiano o meno e se vadano bene sul vista. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.