Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


Sniper88 18-05-2017 16:32

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 44752516)
A me il Gsync va bene anche settando solo "attivato" .. senza uniforme. Ma ogni sistema fa storia a se oramai :D

Ma quindi, questo VSync, per un Monitor G-Sync deve essere ATTIVATO?

Attualmente non ho il VSync Attivato e non noto cose strane (è come se ci fosse).

Mi aiutate a sfatare questo mistero (almeno per me, lo è, perché alcuni dicono di disattivarlo e altri di attivarlo)?

Edit:

In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible.

Ergo, se ho capito bene: Per Battlefield 1, CSGO, etc... disabilitarlo per diminuire l'input lag. Mentre, per i giochi "offline", lasciare il Vsync abilitato da NCP e disabilitarlo nel gioco. Corretto? :D

beatl 18-05-2017 17:33

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44754311)
Ma quindi, questo VSync, per un Monitor G-Sync deve essere ATTIVATO?

Attualmente non ho il VSync Attivato e non noto cose strane (è come se ci fosse).

Mi aiutate a sfatare questo mistero (almeno per me, lo è, perché alcuni dicono di disattivarlo e altri di attivarlo)?

Edit:

In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible.

Ergo, se ho capito bene: Per Battlefield 1, CSGO, etc... disabilitarlo per diminuire l'input lag. Mentre, per i giochi "offline", lasciare il Vsync abilitato da NCP e disabilitarlo nel gioco. Corretto? :D

Allora il Vsync da pannello DEVE essere attivo e devi scegliere, ovviamente, Gsync nella scheda subito sotto, quella della tipologia di aggiornamento del monitor. L'opzione per il Vsync in game deve essere disabilitata. In questo modo il Gsyncs è attivo, e per controprova puoi attivare il layer in game che te lo dimostra.
Il mio intervento era riferito al fatto che si diceva che doveva essere attivato il Vsync (uniforme) al posto che il 'semplice ' Vsync .. a me attivare uno o l'altro non cambia nulla ne in termini di stuttering percepito (cioè i giochi sono fluidi in entrambi i modi) ne in termini di frame-time

fabietto27 18-05-2017 18:15

Attivato uniforme poi è una opzione che ti appare solo con sli attivo....gia' se disabiliti lo sli via pannello di controllo questa opzione sparisce.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Sniper88 18-05-2017 18:35

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 44754486)
Allora il Vsync da pannello DEVE essere attivo e devi scegliere, ovviamente, Gsync nella scheda subito sotto, quella della tipologia di aggiornamento del monitor. L'opzione per il Vsync in game deve essere disabilitata. In questo modo il Gsyncs è attivo, e per controprova puoi attivare il layer in game che te lo dimostra.
Il mio intervento era riferito al fatto che si diceva che doveva essere attivato il Vsync (uniforme) al posto che il 'semplice ' Vsync .. a me attivare uno o l'altro non cambia nulla ne in termini di stuttering percepito (cioè i giochi sono fluidi in entrambi i modi) ne in termini di frame-time

Infatti io ho sempre giocato con Vsync Off dal Pannello di Controllo Nvidia. Non ho mai riscontrato problemi.

Stando alle tue parole, devo impostare il Pannello di Controllo Nvidia così:



Giusto? Grazie :D

Ah... Quando parli di Layer in Game, ti riferisci a "Identificatore G-SYNC?

Il PhysX, Automatico, oppure impostato sulla Scheda Video?

beatl 18-05-2017 20:02

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44754640)
Infatti io ho sempre giocato con Vsync Off dal Pannello di Controllo Nvidia. Non ho mai riscontrato problemi.

Stando alle tue parole, devo impostare il Pannello di Controllo Nvidia così:



Giusto? Grazie :D

Ah... Quando parli di Layer in Game, ti riferisci a "Identificatore G-SYNC?

Il PhysX, Automatico, oppure impostato sulla Scheda Video?

Tutto come dici tu. PsysicX settato su automatico

Sniper88 18-05-2017 20:32

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 44754864)
Tutto come dici tu. PsysicX settato su automatico

Grazie :)

beatl 18-05-2017 21:22

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44754937)
Grazie :)

Di nulla!;)

Giovamas 19-05-2017 07:22

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44753892)
Io non faccio testo perchè con le mie piccole non credo di arrivare ai 400W mentre 2 TI, magari pure custom con PL maggiorato, sono tutt'altra cosa :)

Comunque circa gli alimentatori, anche Guru3D lo scrive nelle recensioni:

Here is Guru3D's power supply recommendation:

Nvidia GeForce GTX 1080 Ti - On your average system the card requires you to have a 600~650 Watts power supply unit.
Nvidia GeForce GTX 1080 Ti SLI - On your average system the card requires you to have a 800~950 Watts power supply unit.

If you are going to overclock your GPU or processor, then we do recommend you purchase something with some more stamina. And remeber, a PSU is the most efficient at 50% load. So if you use 400 Watts on average (SLI), the most energy friendly powersupply would be an 800 Watt model.


Per cui direi che per uno SLi di Ti, magari anche occate, meglio stare sui 1000-1200W, perchè non è nemmeno bene che un ali stia costantemente tirato al massimo.

ok chiaro come sempre grazie :)

Giustaf 19-05-2017 08:37

Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.

Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.

Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.

Iceman69 19-05-2017 11:07

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44755615)
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.

Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.

Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.

Confermo, anche io uso tanto AC e effettivamente è quello più rognoso per OC, però dire che sia più pesante per le ram o per la GPU non saprei, se guardi le temperature nonostante con il vsync attivo la GPU lavori sempre sotto al 100% si arriva tranquilli alle stesse temperature degli stress test.
Probabilmente stressa molto anche l'alimentazione, oltre alle ram e la GPU.

A me qualche volta si blocca senza nessun artefatto, quindi secondo me più la le vram è qualcosa d'altro che si impalla (c'è anche da dire che io la mia la tango a 2000/12100 con solo 1.0v per non farla scaldare troppo).

beatl 19-05-2017 14:06

Volevo capire come si comportano, ad aria, le FE .. a che frequenza di boost si stabilizzano una volta raggiunti gli 85 gradi?

Giustaf 19-05-2017 14:07

Sì le temperature le avevo notate pure io, sono alte come nel superposition! :eek:

Dicevo della Vram perchè gli artefatti sono spariti appena ho abbassato sua sua frequenza, però è certo che strizza proprio tutta la vga.

EDORAM 19-05-2017 15:34

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44755615)
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.

Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.

Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.

non mi spingerei oltre i 12ghz sulle vram per il daily

fabietto27 19-05-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44756648)
Sì le temperature le avevo notate pure io, sono alte come nel superposition! :eek:

Dicevo della Vram perchè gli artefatti sono spariti appena ho abbassato sua sua frequenza, però è certo che strizza proprio tutta la vga.

Gli artefatti oltretutto ti dicono che sei al limite ma le vram potrebbero già generare errori prima di arrivare ad artefattare....fai delle prove a frequenze più basse....potresti vedere migliori punteggi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Giustaf 19-05-2017 16:01

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44756964)
Gli artefatti oltretutto ti dicono che sei al limite ma le vram potrebbero già generare errori prima di arrivare ad artefattare....fai delle prove a frequenze più basse....potresti vedere migliori punteggi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si si, quelle prove le avevo già fatte e i punteggi (e pure gli fps) salivano costantemente all'aumentare della frequenza.

Comunque erano prove giusto per vedere appunto dov'era il limite.

Sniper88 19-05-2017 16:20

@Giustaf, ho visto che hai una EVGA GTX 1080 TI SC2. Volevo sapere come andava e le temperature. Ho visto che non dovrebbero superare i 69°C.

joytag 19-05-2017 19:15

Ecco una review della EVGA:
http://hexus.net/tech/reviews/graphi...aming/?page=12

Sniper88 19-05-2017 19:18

Quote:

Originariamente inviato da joytag (Messaggio 44757431)

Grazie mille :D

joytag 19-05-2017 19:35

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44757438)
Grazie mille :D

Prego ;)

fabietto27 19-05-2017 23:22

Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.


smoicol 20-05-2017 00:41

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44757831)
Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.


più di così......complimenti

fabietto27 20-05-2017 06:08

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44757873)
più di così......complimenti

Grazie ;)

Piccolo miglioramento anche a Superposition


Sniper88 20-05-2017 08:09

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44757927)
Grazie ;)

Piccolo miglioramento anche a Superposition


Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?

smoicol 20-05-2017 09:20

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44758011)
Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?

Non credo, avrà solo un buon dissipatore

fabietto27 20-05-2017 09:23

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44758011)
Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44758149)
Non credo, avrà solo un buon dissipatore

Si...confermo....dissy originale ma 13 gradi nella stanza.

Giustaf 20-05-2017 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44757010)
@Giustaf, ho visto che hai una EVGA GTX 1080 TI SC2. Volevo sapere come andava e le temperature. Ho visto che non dovrebbero superare i 69°C.

Si confermo che a default non supera i 69 gradi (boost a 1924Mhz) e le ventole sono inudibili. In overclock per stare sempre sui 69gradi ho le ventole settate così: 40% a 45°. 45% a 50°, 50% a 55° e così via..in questo modo un po' le ventole si sentono ma le temperature non toccano mai i 70 gradi (sia core che alimentazione che ram) e sono a 2050/12000.

gpvecchi 20-05-2017 14:02

Secondo voi, vale la pena cambiare pasta termica ad una Aorus?

Iceman69 20-05-2017 14:17

Quote:

Originariamente inviato da gpvecchi (Messaggio 44758779)
Secondo voi, vale la pena cambiare pasta termica ad una Aorus?

Dicono di sì, ma con i metri di pad termici sparsi d'appertutto io non mi fido a svitare il dissi per cambiare pasta, se avesse meno pad lo farei, ma così sono sicuro che qualcosa sbaglio.

Sniper88 20-05-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44758741)
Si confermo che a default non supera i 69 gradi (boost a 1924Mhz) e le ventole sono inudibili. In overclock per stare sempre sui 69gradi ho le ventole settate così: 40% a 45°. 45% a 50°, 50% a 55° e così via..in questo modo un po' le ventole si sentono ma le temperature non toccano mai i 70 gradi (sia core che alimentazione che ram) e sono a 2050/12000.

Grazie mille. Me la consigli?

TigerTank 20-05-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44757831)
Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.


Grazie 1000 carissimo, prove come queste mi danno un'idea delle potenzialità di queste Ti in termini anche di confronto.
Io spero di arrivare alle Volta con le mie, salvo che lo Sli vada proprio male con più titoli a cui vorrei giocare nel corso dell'anno e se decidessi di prendere un 21:9 da gaming.
Come graphic score le mie piccole ad aria fanno così a 2050/8800(mia situazione da gaming) e 2100/9000.

Se ti va potresti anche fare qualche giro all'extreme? Perchè ormai direi che tali schede vadano più che altro testate a 1440p o 4K. Grazie!

Nazcul 20-05-2017 14:58

Ciao a tutti ho letto molte pagine di questo 3d per avere un idea più chiara sul mio upgrade riguardante la scheda video e vorrei chiedere un aiuto a voi.

Sto monitorando da un pò di giorni la MSI 1080 TI Gaming X l'altro giorno stava a 740€ circa su Ama..on.it però già poco dopo l'ora di cena sia il prezzo che il venditore cosa molto importante era cambiato (sarebbe stato un buon prezzo).

Oggi sullo stesso sito on-line appare la MSI GeForce GTX 1080 GAMING X+ 8G 574€ sta anche meno della versione non "Plus" intorno ai 600€.

Il marchio MSi mi piace e mi chiedevo dove si colloca questa "Plus".
Mi consigliate chi magari possiede la MSI 1080Ti di aspettare un pochino se il prezzo cala un pò? Visto che tra le due "Plus" e "TI" ci sono molti eurini...

Grazie mille in aniticipo.

TigerTank 20-05-2017 15:17

La 1080 Plus che citi è la versione dotata delle vram aggiornate.
Io però direi che se vuoi farti una 1080 attendi una buona occasione sul mercatino, altrimenti come nuovo mi farei solo una Ti. E su amazon prenderei solo se con garanzia gestita direttamente da loro.

Iceman69 20-05-2017 15:19

Quote:

Originariamente inviato da Nazcul (Messaggio 44758909)
Ciao a tutti ho letto molte pagine di questo 3d per avere un idea più chiara sul mio upgrade riguardante la scheda video e vorrei chiedere un aiuto a voi.

Sto monitorando da un pò di giorni la MSI 1080 TI Gaming X l'altro giorno stava a 740€ circa su Ama..on.it però già poco dopo l'ora di cena sia il prezzo che il venditore cosa molto importante era cambiato (sarebbe stato un buon prezzo).

Oggi sullo stesso sito on-line appare la MSI GeForce GTX 1080 GAMING X+ 8G 574€ sta anche meno della versione non "Plus" intorno ai 600€.

Il marchio MSi mi piace e mi chiedevo dove si colloca questa "Plus".
Mi consigliate chi magari possiede la MSI 1080Ti di aspettare un pochino se il prezzo cala un pò? Visto che tra le due "Plus" e "TI" ci sono molti eurini...

Grazie mille in aniticipo.

La TI come prestazioni dà un buon 30% in più alle risoluzioni più alte, quindi direi che i prezzi e le prestazioni sono abbastanza allineate.

Se hai un monitor dai 27" in su io ti consiglierei la TI, altrimenti anche la 1080 liscia va bene.

Nazcul 20-05-2017 15:40

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44758955)
La 1080 Plus che citi è la versione dotata delle vram aggiornate.
Io però direi che se vuoi farti una 1080 attendi una buona occasione sul mercatino, altrimenti come nuovo mi farei solo una Ti. E su amazon prenderei solo se con garanzia gestita direttamente da loro.

Purtroppo come detto la sera stessa era cambiato il venditore e non mi fido di terzi venditori...o avrei fatto la pazzia della TI, poi oggi vedo la Plus e ho preferito chiedere qui.

Nazcul 20-05-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44758958)
La TI come prestazioni dà un buon 30% in più alle risoluzioni più alte, quindi direi che i prezzi e le prestazioni sono abbastanza allineate.

Se hai un monitor dai 27" in su io ti consiglierei la TI, altrimenti anche la 1080 liscia va bene.

Il monitor che ho è questo Asus ROG Swift PG278Q TN, probabilmente la scheda che acquisterò un paio di anni la tengo speriamo di trovare un buon prezzo...
Altrimenti ci sarebbero le Gigabyte non "Extreme" e le Zotac solo "Amp" a buon prezzo ma mi pare di capire leggendo il forum che alla fine si equivalgono un pò tutte lo scarto in favore di una o dell'altra non è moltissimo e alla fine credo ci sia da valutare anche il prezzo e il gusto estetico.

Simedan1985 20-05-2017 16:00

Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?

maxmix65 20-05-2017 17:50

Quote:

Originariamente inviato da Simedan1985 (Messaggio 44759030)
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?

Ne ho due di aorus extreme nessuna delle due ha questo problema

Giustaf 20-05-2017 17:51

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44758861)
Grazie mille. Me la consigli?

Sì, se la trovi ad un buon prezzo, altrimenti andrei di Strix

Iceman69 20-05-2017 18:06

Quote:

Originariamente inviato da Simedan1985 (Messaggio 44759030)
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?

La mia non ha nessun coil wine, unico difetto è che scalda troppo.

fabietto27 20-05-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44759202)
Sì, se la trovi ad un buon prezzo, altrimenti andrei di Strix

Infatti mi sto convincendo di avere fatto la scelta giusta

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.