![]() |
hai i gigaflops bassi... a 4,3Ghz dovresti avere sui 190 Gigaflops con 4gb di ram testati
http://www.xtremeshack.com/photos/20...3818212772.jpg mentre a te ne sono 170 circa.. forse dipende anche dalle ram.. comunque sia, ottima cpu direi.. promette benone! |
Quote:
sto provando i test a 4.4ghz, ho aumentato il vcore fino a 1.22 e freeza, ora sto provando a 1.23..cmq ho notato che rispetto ad altri i risultati sono un po sotto la media, l'unico in prima pagina che ho notato un po strano è stato di Sylvester, a 4.3 ha soli 115 gigaflops.. cmq ho notato che i gflops anche a 4.4 rimangono invariati, sempre a 170...dici che ho trovato gia il limite della cpu?:cry: |
Quote:
non mi scoraggerei... tranquillo, anche i 4,3Ghz non scoperchiata sono un ottimo overclock! |
Quote:
cmq ho appena terminato il test di 20 loops con linx a 4.4ghz, 1.23 vcore, ecco lo screen :D ![]() ed ecco la stringa da aggiungere in prima pagina :D 4400Mhz - 1.230 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 77-79-78-73 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 |
effettuato anche qualche test x vedere la frequenza massima in cui boota..il max che sono riuscito è stato a 3800mhz con vcore a 1.50, molto probabilmente regge anche ad un voltaggio inferiore, ma essendo sia frequenza che voltaggi troppo elevati non voglio effettuare test particolari in quanto gia a 4.4 avevo temp che sfioravano gli 80°, quindi non voglio spingermi oltre :)
qui sotto lo screen del max overclock 4800Mhz - 1.50 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - Corsair Vengeance LP 8GB 1600Mhz - Thermalright Silver Arrow - nicop84 |
Quote:
|
Quote:
ma superando gli 80° in questi test si arrecano danni alla cpu? |
ragazzii ho bisogno di voi... un mio amico ha un pc con mobo Gigabyte z87x-d3h e procio i5 4670k...
fino a 3 mesetti fa, prima di dover sostituire la scheda madre (rma per problemi con la scheda audio integrata) non aveva problemi particolari di temperature, ma ora che è arrivata la scheda madre nuova, rimontando il dissipatore (originale intel) con pasta termica NUOVA, ho temperature in idle di circa 32° - 34° che salgono immediatamente a 70- 80 - 90 O.o !!!! in venti secondi di PRIME95 !!! considerate che ho controllato 2 3 volte la pasta termica e il dissipatore...togliendo e rimettendo tutto (pulendo per bene ogni volta)... ho provato con pasta termica ARTIC MX2 ed MX4 (avevo solo queste dentro) e il risultato non cambia... HELP EDIT: ovviamente tutto auto nel bios, niente oc...è normale avere queste temperature con il dissi stock ? |
Siccome la MX-4 è una delle paste migliori in commercio è molto probabilmente colpa della mobo che in auto gli sparerà voltaggi altissimi (la mia in auto durante p95 mi mette quasi 1.3V contro 1.05v che metto manualmente)...
Ti consiglio di mettere manualmente il voltaggio a 1.15V e tutto il resto stock e riprovare p95, facci sapere :) Ps: temp sugli 80C in prime con dissi stock è comunque normale, sono i 90C che mi preoccupano un pochino |
grazie per la risposta...sinceramente ho provato a guardare con cpuz e il voltaggio si aggira intorno agli 1.21 sotto stress... che con linx e/o prime ecc le temp salgono tanto con questi processori, capisco sia normale ma è la velocità con cui lo fa che mi preoccupava pure !!
provo a settere al volo 1.15 come da te suggerito e riprovo al volo... EDIT: provato, pochi secondi in piu' a darmi la speranza... una speranza vana...anche con 1.15 fissi da cpuz sotto stress, raggiunti i 90° (letto con real tempGT)... EDIT2: nella schermata dei voltaggi nella mobo, ho una voce VRIN external ovverride che è messa AUTO e che attualmente da bios dice che da 1.8v ho cercato un po su google e mi sa che è utile solo in OC e che salendolo troppo aumenta le temp...non è che devo abbassarlo ? EDIT3: abbassato a 1.06v ma dopo 1 minuto circa real temp mi legge comunque 88°... Che poi, essendo attivi tutti e 4 i core, la freq. max non dovrebbe essere 3,6ghz ? è normale che stanno tutti e 4 a 3,88ghz? che poi se tocco le lamette esterne del dissipatore sembrano FRESCHE !!!!! |
Quote:
non è che nello smontaggio si è rovinato l'aggancio e non fa più presa come dovrebbe? |
Soprattutto, non dovresti usare programmi pesanti come prime95 col dissi di base!
Se proprio vuoi spendere poco ti consiglio il cooler master hyper 212 evo che è un ottimo cooler per poco prezzo (meno di 30euro), ma altrimenti vai su qualcosa di più serio come il noctua nh-u12s o un h80i ;) |
sicurissimo che fa bene contatto...è molto SALDO dopo i classici "clic" che si sentono quando abbasso i 4 piedini (ad 1 ad 1 a incrociare)...
e le volte che ho smontato il dissi, guardando l'impronta lasciata sulla pasta termica sembra pure ottima e ben distribuita... @marn3us so che il dissi stock non è ottimo e l'uso di questo pc sarà il gaming non certo l' OC o i benchmark, ma non vorrei che in Agosto con le T.amb più alte possano esserci problemi anche senza prime... EDIT: ora sto provando con vcore a 1.15 fisso e vrin 1.7 aniche 1.8 EDIT2: vrin sceso a 1.55 (come da suggerimento del bios della mobo: deve essere ALMENO 0.4 in piu' rispetto al vcore che è 1.15) ...non cambia nulla... con SMALL FFT in prime raggiungo i 90° sempre in 1 minuto circa... se metto BLEND TEST resta + basso di temperature...circa 81-82 o cmq a 90 ci arriva più lentamente Bah...lascio fisso 1.15vcore rimetto auto il VRIN e spero che il mio amico non abbia problemi...gli attivo l'avviso acustico per alta temperatura nel bios e se gli suona gli dico di prendere un dissi aftermarket... |
nuovo test effettuato con 15 cicli e 6gb di ram
ecco lo screen ;) ![]() per misurare le temp ho usato aida64 in quanto coretemp nn riesce a darmi la massima perche non ce la fa ad aggiornarsi per il troppo carico :rolleyes: sono migliorati anche i gigaflops, a 1.30 mi dava 178 come massimi, mentre a 1.28v 190, sono aumentati un po, ma rispetto agli altri sono ancora un po al di sotto...:/? Da mettere in prima pagina se possibile :D 4400Mhz - VCore 1.280 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 90-92-91-85 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 il test effettuato in precedenza a 4.4ghz con 1.23v nonostante avesse passato i 20 cicli non penso fosse rock solid, effettuando nuovamente i test ma con 6gb di ram ho avuto dei freeze a 1.23, poi ho provato a 1.24, 1.25 sempre con freeze nei primi loop, ho provato a 1.30 e i 15 cicli li ha fatti senza problemi, fatto altro test a 1.28 e anche questo riuscito senza problemi ;) dovrei provare a ridurre ancora di qualche step x trovare la frequenza giusta, ma ho paura che troppi test stress a 90° circa possano deteriorare la cpu..voi che dite?:rolleyes: |
Sicuramente non le fa bene per nulla...
Comunque alla intel hanno decisamente sbagliato qualcosa se neanche con un silver arrow (!!!) si riesce a raffreddare una cpu a 4400mhz... ricordo ancora un i5 2500k che ho avuto che mi faceva 5100mhz con temp intorno ai 78°C... bei vecchi tempi quando l'IHS era saldato... |
Quote:
Idem con la serie Ivy Bridge-E. |
Quote:
|
Ciao a tutti! Ho visto in rete sono presenti varie guide su come effettuare la rimozione dell'IHS e cambiare la pasta termica.
E' possibile montare il processore anche senza l'IHS? oppure a causa della differenza in spessore ci sono problemi di aderenza? Nei post in prima pagina "scoperchiata" significa senza IHS o avendo semplicemente cambiato la pasta? Grazie in anticipo ;) |
Quote:
Inoltre da qualche mese, Msi vende cone le sue mobo top 1150, un kit che serve proprio a questo: http://www.bitsandchips.it/chi-scriv...l-scoperchiate 2- nel primo post, si intendono scoperchiate, con la sostituzione pasta e IHS rimesso in posizione... a meno di persone come Ldus che dovrebbero avere il kit sopra descritto della EK che non prevede l'uso dell'ihs |
Oppure con del buon vecchio nastro isolante.
![]() |
Quote:
Anche usare dei piccoli pad stile sempre "buon vecchio" Athlon XP? ![]() |
Quote:
|
Quote:
Bisognerebbe avere una relazione da parte del marketing di Intel per vedere le fette della torta. |
Io aggiorno sempre il BIOS ma molta gente ha paura di farlo... se tu non sei sicuro se farlo o meno guarda sul sito msi il changelog degli aggiornamenti e se ci sono novità importanti aggiorna, altrimenti no ;)
Comunque sinceramente non ho capito bene il tuo problema... tu hai messo voltaggio manuale @1.2V e 4200mhz e crasha? |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Si, anche se ho impostato il voltaggio manualmente a 1.2v, sia che metto 4000 ke 4200Mhz o crasha o non boota proprio.
Quando si avvia, se eseguo linx e controllo le tensioni cn cpu-z vedo che non è a 1.2v fisso, ma sale fino a 1.35v da solo fregandosene dell'impostazione che ho messo nel bios. conseguentemente le temperature salgono alle stelle toccando i 90!! Io ho la versione 1.5 e siamo alla 1.9; dai changelog si vede che sono supportate più memorie ed è stato aggiornato ol microcodice... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io sulla mia Msi Mpower Max sono fermo al'1.6 di bios.
è uscito anche l'1.7 dove supporta più memorie ed è compatibile anche con Haswell refresh mi sembra. l'ho messo ma con i stessi settaggi di overclock non sono stabile. e allora sono tornato al solidissimo 1.6. ma nel tuo caso sicuramente ci sarà qualche settaggio del voltaggio messo in dynamic mode invece che in override mode. per questo Windows ti spara voltaggi a vanvera. |
Quello della cpu core e cpu ring sono in override, quali altri devo settare in override?
|
Quote:
SVID communication 'disabled'. SA voltage, IO analogic e digital lasciali in auto senza offset, se non fai oc pesanti sulle ram non serve aggiungere voltaggio a questi parametri. Tutto il resto in Auto. Se continui ad avere voltaggi fuori misura fai un cmos e riprova, altrimenti flasha un nuovo Bios. |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Ho appena flashato il nuovo bios sulla seconda rom. Provo questi settaggi e vediamo come va. Grazie Edit Dopo aver flashato silla seconda rom il problema delle tensioni che salivano a ca*** lo continuavo ad avere. Ho fatto un clear della cmos e ilmprovlema tensioni è sparito mettendo override sia a cpu che vrin voltage. Ora il problema è la stabilità... Non riesco a completare 20 cicli di linx con 4gb di ram pur mettendo il procio a 4200 e vcore a 1.26-1.27 e vrin a 1.20!!! Ho il processore sfigatissimo?!?! Se apro prime95 dopo 2 secondi crasha Intelburntest very high lo passo, ma ció non significa nnt. Ho il noctua nh d14 come dissipatore con tre ventole! |
Quote:
1.80v? il voltaggio iniziale cos'hai fixed mode o dynamic mode ? mi sembra strano che i 4200 non li tieni con 1.27 io con quel voltaggio tengo quasi i 4500.. |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Lo so che è strano, noon riesco a capire il perchè..forse un problema della pasta termica?mi sembra strano perkè ne ho messo un po' al centro e poi ho messo su il dissi!
Ovviamente con questo voltaggio raggiungo facilmente gli 80-85 gradi e la cosa non mi piace!!!in più mi crasha sia con linx che con prime95!!! Comunque vring ho messo 1.20 ke già è alto... V input a 1.8 Ho fixed mode la frequenza e override le tensioni di cpu e vring Ho disabilitato intel cstate Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prova a fare 1 solo ciclo di linx con 6gb, tutto su auto a frequenza stock e dimmi a che voltaggi massimo ti arriva
|
Quote:
ho rimesso tutto a default e ho impostato solo le ram su XMP. Il risultato è che arriva a 1.35v anche a default!:muro: :muro: :muro: Il ciclo lo passa, però non mi sembra normale questo comportamento! Guardate qui: ![]() |
Prime95 provalo per ultimo,stressa mooolto di più rispetto a linx 064 e intel burn test.
io uso prime95 in modalità small ffts come metro di giudizio per sola cpu e cache. modalità blend con almeno 6 gb di ram per tutto il sistema. a sto punto non è che hai una cpu sfigatissima... ma davvero tanto ! quindi dobbiamo lavorare su altro :D non ci voglio nemmeno pensa che hai una cpu che i 4200 non li tiene nemmeno con 1.27v:muro: |
Quote:
mo che faccio? |
Quote:
|
Quote:
Ho messo tutto a default, ho caricato il profilo xmp per le ram, ho messo a 42x e 1.29v. Ho eseguito Linx 0.6.4 (quindi senza avx2?) con 6gb e 15 cicli e l'ha passato con temperature di circa 85°:muro: Provo ad abbassare la tensione lasciando tutto così? Ho lasciato intel cstate abilitato e tutto a default! lo disabilito? |
Quote:
|
Quote:
Dovrei contattare direttamente Intel? Quale motivazione dovrei dire?non raggiunge i 4.2Ghz con 1.22 e vuole 1.29? Secondo voi Intel me la cambia per questo motivo? intel burn test very high alle medeime condizioni precedenti passato. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.