![]() |
A regà, non scherzate sugli alimentatori che non bastano, Corsair 850m con (doppia linea di alimentazione) una R9 290 @1.150 con 320w di picco, asd, come fanno a non reggere schede da 225w?
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Update della serata, se dovesse interessare a qualcuno: usando due cavi separati per alimentarla, funziona che è una meraviglia. Per fortuna :sofico:
Per quanto riguarda il Ray Tracing in tomb raider, confermo che non mi risulta attivabile: allego screenshot delle opzioni iniziali di gioco, dove si vede disabilitata sia la casella ray tracing che la casella HDR. Per la casella HDR ho scoperto di dover attivare la funzionalità HDR di windows, che però fa ca**re. Se non la attivo su windows, il gioco non la vede. Strano, dato che su altri titoli posso attivare direttamente HDR in game senza passare per le impostazioni schermo di windows... boh. Invece per ray tracing non ho proprio trovato soluzione, per ora. ![]() |
Quote:
|
Ricordo che in Tombraider giusto le ombre sono in raytracing attivandolo.....né riflessioni né soprattutto illuminazione globale/occlusione ambientale.
|
Quote:
La seconda opzione che hai evidenziato è il dlss, normale che non sia attivabile |
Quote:
ci mancherebbe che non basti un 850w di marca! |
Adesso per prepararmi al meglio all'arrivo della 6900XT devo studiarmi bene il thread e sperare che il Seasonic GX-750 (modello nuovo) vada bene...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ero già andato sul pannello grafica a vedere, ma non avevo notato che era già automaticamente attivo il campo "ombre in raytracing"... ci era switchato da solo dalle ombre normali, e non ci avevo fatto caso. perfetto allora!:ciapet: |
io ho un EVGA supernova 850 usero due fili separati spero di non avere problemi
|
Ho chiesto a diversi utenti qui nel thread che ho visto hanno un Ali tipo il mio è mi hanno risposto che non hanno avuto nessun problema.
Nel caso, con quale test posso vedere se l'ali regge? basta giocare un pò a Cyberpunk o bisogna eseguire altri test specifici? |
Quote:
|
Quote:
Non producono alimentatori, ma rimarchiano semplicemente... quindi ci sta che qualche modello sia buono e qualcuno no. |
Quote:
Ma in generale nelle serie alte sono buoni alimentatori, quindi AX, HX e RM, la TX è buona come qualità-prezzo, e i CX sono alimentatori entry-level che se trovati ai prezzi con cui furono presentati rappresentavano una buona scelta per PC economici. Poi vabbè, ora si trovano a 20 euro di più che in quella fascia è un no deciso. |
Quote:
.... e va ancora alla grande! :p (adesso mi esploderà, ne sono sicuro...) |
Quote:
|
Quote:
11 anni :O |
Ma giusto per sapere, delle 6600 e delle 6500 si sa piu nulla? E' dalle 480 che la fascia media è scomparsa....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.