![]() |
https://twitter.com/RedGamingTech/st...42379724185600
Possibili numeri di FSR su Godfall, a seconda dei setting. Si parla anche un po' della qualità. |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Tutto al massimo (FXAA, ma niente Lens Flares che odio :p ), 2560x1440, con questi (banali e praticamente ininfluenti) tweaks nell'autoexec da mettere nella cartella "C3" sys_MaxFps = 62 i_mouse_smooth = 0 i_mouse_accel=0 r_motionblur = 1 r_chromaticaberration = 0 r_sharpening = 0 Ovviamente al posto di 62 mettete la vostra frequenza di refresh +/-2 (+ per testare il VSync, - per il FreeSync) ![]() ![]() ![]() Qui si parla del problema, vedrò di arrivare in quel punto: https://community.amd.com/t5/opengl-...80/td-p/410639 |
Quote:
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...%28Phoronix%29 |
Ora è davvero uficiale, lo annuncia Lisa Su con un tweet
Hope you guys enjoyed all the new tech we announced at #computex 2021. So proud of our @AMD Ryzen desktop APUs, @Radeon mobile GPUs, FidelityFX Super Resolution, and our brand new 3D chiplet technology - bringing the best to high-performance computing!! https://www.youtube.com/watch?v=gqAYMx34euU&t=1165s |
Quote:
Incredible performance gains. Multiple quality settings. Built for all gamers. @AMD FidelityFX Super Resolution will be available June 22nd with even more titles on the way, on almost any graphics card. Let us know what games you want #FSR in at http://AMD.com/FSR. ![]() e dalla presentazione al computex AMD FidelityFX Super Resolution: Supercharged Performance |
Ok le prestazioni sembrano esserci.
Da vedere se i guadagni prestazionali saranno così in tutti i giochi od in alcuni saranno più limitati: in poche parole sarebbe interessante capire se dipende dal tipo di rendering o la riduzione è sui pixel in meno calcolati e pertanto lineare. Altra cosa il discorso qualitativo: dichiarano che il preset ultra è indistinguibile dal nativo. Son davvero curioso di capire se è vero... Scommetto una monetina che uno dei primi giochi supportati sarà Cyber Punk!!!:D :D |
Quote:
Sulla carta è ottimo, resta da capire 2 cose fondamentali che potrebbero renderlo totalmente inutile: 1) Supporto da parte dei giochi già usciti 2) Qualità grafica: sul sito AMD ufficiale si sono ben visti da pubblicare degli screenshot comparativi. probabilmente stanno ancora ottimizzando qualcosa: altrimenti se la qualità grafica fosse così buono, non vedo perchè non pubblicarli. Aspettiamo con fiduciosa attesa :D Giovedì dovrei ricevere la nuova 6900 XT :fagiano: |
|
Quote:
Paventano la ultra come del tutto paragonabile alla nativa. Cmq se fosse tutto confermato si potrebbe giocare a CP 2077 con RT a 1440P e FSR qualità con frame rate buono! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
oh i pixel non si inventano altrimenti domani trasmettiamo il digitale terrestre in 8K tanto con l'H265 con compressione e banda siamo li |
"Ok Pascal users, it is time to NOT upgrade" :O
:asd: |
Quote:
|
Quote:
Quindi è sicuramente ottima come strategia, ma non è seamless come le altre tecnologie: devono essere i dev ad integrarlo tramite patch... |
Ho letto che dovrebbe funzionare pure con una 1060 ad esempio (che ho in firma :read:) Sarebbe davvero una notizia bomba per chi ha una scheda vecchia come me, e in sto periodo di crisi globale non vuole spendere certe cifre per la gpu.
Poi vabbeh sarebbe tutto da testare sia lato performance che qualità, ma comunque sulla carta si presenta molto bene. Curioso nel caso di vedere come risponderà NVIDIA se appunto l'anti dlss di amd sarà di interesse per chi possiede una scheda Nvidia. Vabbeh che è una cosa solo per chi ha la serie 1000, tanto per chi ha già una 20, si tiene il DLSS e via. |
Quote:
https://youtu.be/eHPmkJzwOFc?t=179 lo hanno proprio mostrato sulla tua ;) |
Quote:
La cosa è stata riscontrata con comparazioni "al microscopio" anche dal DF. Le implementazioni che fanno schifo erano con DLSS 1.0 per cui in quei giochi mi trovi d'accordo con te, faceva schifo. Guarda anche al di fuori dei videogiochi. In ambito grafico si sta facendo parecchio a livello di rimasterizzazioni video o miglioramento di foto prese a bassa risoluzione con l'AI. Ci sono articoli interessanti sull'argomento ma è abbastanza riconosciuta la cosa che si riescano a ottenere risultati migliori dell'originale. Col metodo di AMD son certo che si otterranno rese buone anche se sicuramente non ai livelli del nativo ma magari difficilmente riscontrabili con immagine in movimento o senza fare analisi dell'immagine statica. Anche EPIC si è mossa in tal senso con il suo Temporal super resolution. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.