Originariamente inviato da KampMatthew
(Messaggio 48038418)
Buongiorno
ho adocchiato una 6750xt MSI con 12 GB di memoria a 600 € e spicci. Siccome vorrei cambiare scheda, la 1080 va ancora abbastanza bene ma vorrei qualcossa di più potente senza svenarmi troppo, vi chiedo: ho un monitor Freesync premium pro compatibile gsync (LG in firma) e per ora con la 1080 non ha mai fallito un colpo, mi chiedevo se il freesync funzioni altrettanto bene come la controparte nvidia. Per me è fondamentale questo aspetto.
Sicuramente i primi tempi mi troverò spiazzato nella gestione della scheda visto che pur avendo sempre avuto Ati/Amd, sono svariati anni, dai tempi della GTX 970 che sto con Nvidia ma adesso, con la questione dei prezzi da rapina, trovo che Amd in rapporto "prezzo da rapina/prestazioni" sia sicuramente più vantaggiosa di Nvidia, per cui se il freesync funziona bene, preferisco risparmiare quei 2/300 € che pagherei mediamente in più per una 3070.
Il sistema è quello in firma, lo so che è debole, ma più in là lo cambierò, sono ancora indeciso se prendere am4 con un 5700x/5800x oppure aspettare che maturi un po' la situazione am5 in quanto per questa piattaforma leggo di molti utenti che lamentano di problemi relativi ai tempi di avvio troppo lunghi. Alla fine sono uno che si accontenta e che non cambia pc troppo spesso, in quanto non gioco tantissimo e il cambio di pc è necessario solo per giocare, fosse per il lavoro, anche quello attuale mi basterebbe fino alla pensione visto che il massimo che uso è autocad ma in 2D.
Ad ogni modo, pur essendo limitato dall'attuale piattaforma, immagino che un buon miglioramento ci sarà comunque, gioco a ris. nativa del monitor, 1440P e per ora di tutte queste tecnologie che raddoppiano gli fps o che fanno "miracoli", non ci capisco nulla, imparerò quando avrò la scheda.
Grazie a coloro che mi daranno una mano.
|