![]() |
Quote:
adesso il modello base costa 839, sono quasi 300 euro in più in 10 anni se prendiamo il 4 uscito nel 2010 però credo che quest'anno ci siano veramente pochi compromessi con il 12 perché finalmente c'è OLED su tutta la gamma quindi mi pare più giustificato il prezzo di 12 Mini rispetto al 11 alla sua uscita un anno fa, o anche del Xr 2 anni prima non danno più le vendite per modello quindi non potremo saperlo ufficialmente ma secondo me i Pro rispetto ai "normali" quest'anno venderanno molto meno rispetto all'anno scorso specialmente per via del Mini il che va bene, però vuole anche dire che in futuro devono fare uno sforzo in più per i Pro spendere quei soldi e non avere un display con refresh rate più alto secca, inoltre cercherei di metterci batterie più capienti proprio per usare alla grande il 5G, il refresh rate elevato e tutto il resto se vai sul Pro, devi avere il meglio secondo me, anche a costo di sacrificare qualcosina sul peso, allora puoi chiedere un extra che diventa più giustificato, non semplicemente una fotocamera in più |
Quote:
|
Io sono molto indeciso se prendere il 12 mini o l'11 pro. Considerato che attualmente ho un 6s...
Credo che come prezzo siamo lì, sulla baia l'11 pro si trovano a circa 900 euro. Aspetterò di trovare il 12 mini all'apple store o in qualche centro commerciale per toccarlo con mano. |
Quote:
|
Quote:
Vorrei capire anche se questa differenza di fotocamera è molto marcata o qualcosa di sorvolabile. |
Quote:
quindi se lo si mette in una cover e si vuole un telefono più compatto il 12 mini è tanta roba. io se mi cede il 5s (spero di farci un altro anno...ma la batteria comincia a dare brutti segni) dovrò prendere il mini. vorrei 12 pro per materiali, lidar e batteria, però per me è ingestibile dimensionalmente e devo accontentarmi. sennò mi accatterò il mini dell'anno prossimo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E poi si torna sempre lì, come già scritto da altri, le lenti fanno la differenza. Quelle per smartphone spesso sono prone a difetti come flares e aberrazioni cromatiche, solo per il fatto che non hanno un paraluce che scherma i raggi incidenti da determinate angolazioni che ricadono fuori dall'angolo di ripresa. Il perchè di tutta questa discussione? Per il fatto che Apple usa il suffisso " Pro " in maniera troppo leggera che può confondere benissimo le idee a chi non ha un minimo di conoscenza foto/video alle spalle. Basta andarsi a leggere la pagina di presentazione del Pro Max per rendersi conto del raggiro markettaro che fanno. Video in Dolby Vision? Se non hai un display Dolby Vision non serve ad una ceppa, compresi gli eventuali software di editing. Tutto qui e chiudo con questo OT con una correzione: in un mio precedente post ho scritto che gli iPhone XS supportano il Dolby Vision. Non per la ripresa dei video ma solamente per la visualizzazione sul display... chiedo scusa. :) |
Quote:
|
Quote:
|
questa mattina sono stato all'apple store.
A parte che il customer care Apple è PERFETTO! Il mio XS aveva problemi di burn-in sul display... non so per qualche strano motivo. La garanzia è scaduta a Settembre (preso al day one su sito Apple), mi hanno cambiato il display senza spendere un euro!! In 45 minuti! Sarebbe costato 285 euro (forse pure +IVA) Ho chiesto per l'acquisto del nuovo iphone di venerdi, e mi hanno detto che da martedi/mercoledi dovrebbero mettere sull'app Apple Store la possibilità di selezionare dei slot... prendere un appuntamento per l'acquisto dei nuovi iphone! ;) |
|
Quote:
|
Quote:
il customer care è perfetto nella gestione della garanzia, perfetto da spaccare il secondo. Non mi hanno sostituito una batteria difettosa per mezza giornata di ritardo rispetto alla garanzia naturale. Se ho capito bene ti hanno fatto passare con la garanzia scaduta da un mese un display bacato? |
[Thread Ufficiale] iPhone 12 mini / iPhone 12 / iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Quest anno passo, almeno il normale, ma non credo che mi verrà la scimmia per il Max. Il primo che non prendo al D1 dall iphone 4
|
Quote:
Ma tu l'iphone l'avevi comprato presso Apple? |
Mi stringe il cuore vedere l'umanità dolente col ditone lubrificato che tenta l'acquisto On Line schiamazzando nella Chat Apple.
Invece il Vostro Presidente del futuro Exclusive Privilege Pacifico Club è stato chiamato dall'Irlanda come concordato ieri da un sagace giovanotto; ho fatto sereno il mio ordine senza aprire il volgare PC e tenedo la lubrificazione del dito per più nobili scopi. :oink: Altra classe, altri gradi di Generale sulle mie spalline! :Prrr: |
anche a me l'email di conferma è arrivata alle 14:02, considerando che hanno aperto i cancelli alle 14:01 (e non alle 14:00) direi non male.
Consegna prevista anche a me per il 23. Secondo voi possono consegnarli anche prima oppure no? |
[Thread Ufficiale] iPhone 12 mini / iPhone 12 / iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
![]() |
Alla fine preso, in arrivo dal 28 ottobre 12 Pro 256 Gb
|
Quote:
|
Conoscete qualche altra marca economica su amazzonia per carica wireless?
CHOETECH Caricatore Wireless Questo costa 16,99 |
Trovo assurda la scelta Apple di non includere il carica batteria... su un telefono il cui prezzo resta altissimo, e’ come acquistare una auto da 80.000 euro con ogni optional possibile dai fari ultra led, alle telecamere posteriori, sedili ergonomici in pelle etc etc poi però senza pneumatici...”e che vuoi che te non abbia mai avuto un’altra auto da cui prendere le gomme?”.... cioè senza caricabatterie il super custodi telefono non funziona ... non è un optional. Ma e’ legale vendere un prodotto senza un accessiorio fondamentale x farlo funzionare? Mah
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
e come andare in concessionario e non comprare la macchina perchè non ti tolgono 200 euro...che differenza vuoi che faccia? non è che io sia d'accordo su questo eh, avrei voluto caricabatterie e cuffie incluse (beh il caricabatterie alla fine lo userei pochissimo...le cuffie già di più)...però lamentarsi perchè non hanno tolto i 10 euro...secondo me hanno fatto più bella figura così che non togliere dalla cifra dell'iphone il prezzo (che costa a loro...non quello di vendita) del caricabatterie e delle cuffie |
A proposito del caricabatterie...
Io utilizzerei quello da 18W (USB-C) che mi hanno fornito (beh tempi! :D ) con l’iPad Pro. 18W su un telefono comunque non sono pochi, secondo voi all’atto pratico, iPhone 12 risulterà avere una ricarica rapida? |
Quote:
Il Pro RAW verrà rilasciato prossimamente essendo ancora in beta. Comunque faccio una stima, basandomi sulla dimensione dei RAW della mia reflex a 24 Mpx e di quelli del mio XS, intorno ai 10/12 MB per scatto. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda iphone SE se è vero, come confermato da alcuni utenti del forum, il prezzo resterà invariato anche eliminando accessori, mi chiedo come mai il risparmio di Apple debba essere scaricato sul cliente. Oppure se vogliamo dirla tutta non mi spiego l'incremento di prezzo. Volgiamo dire che cuffie più caricabatterie originali sono 50 euro ? Sul modello base di SE è un aumento di prezzo di quasi il 10%. Poi leggo gente che lo vuole comprare all'estero per risparmiare 100 euro, per cui per qualcuno la differenza c'è. Solo che se la differenza la mette lo stato italiano con tasse diverse sono maledetti, se lo fa Apple chi se ne frega.boh ? Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
18W comunque è abbastanza buono, danneggia ugualmente la batteria sul lungo termine, però leggermente di meno... Bisognerà vedere l’alimentatore dell’iPad da 18W che vita media avrà, in quanto carica praticamente sempre (non al max), fra PowerBank, telefono Android, iPad e altri accessori... |
Quote:
chiaramente 18watt sono quasi 20 e sarà comunque una ricarica veloce. gli alimentatori non hanno modo di rompersi (se fatti bene...e quelli apple sono fatti molto bene solitamente) a meno che non siano fallati o usciti male, quindi potrebbe essere eterno quell'alimentatore ;) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Basta che ci sia una legge ad obbligarli, in Italia non c’è Inoltre, questa inutile UE, non è nemmeno in grado di imporre ad Apple lo standard USB-C per tutti i suoi prodotti... Ora, non ho mai usato Lightning io, ma dubito altamente che sia meglio di una USB-C PD da 100W e superiori |
Quote:
PS: in francia hanno tenuto le cuffie di sicuro...il caricabatterie non penso però, o ricordo male? PPS: comunque ho sentito che si sta pensando di mettere una legge per cui non va più incluso caricabatterie (per le questioni ecologiste e blabla), quindi può essere che anche tutti gli altri smetteranno di fornirlo in confezione...non so però se sia stato solo un rumor infondato o qualcosa di reale. prendetelo come una sparata a caso nel dubbio :D |
Quote:
Non ne sono così convinto, il fatto lo facciano non vuol dire sia legale. Diversamente varie multinazionali ogni tanto non pagherebbero milioni di sanzioni in giro. In Francia so hanno lasciato tutto X una chiara disposizione di legge, ma dubito si possano vendere prodotti senza poterli far funzionare. Un tv senza la spina di alimentazione? Un’auto senza pneumatici? Un pc senza la ram? Bo |
Quote:
Sicuro faranno dei buoni guadagni con questa mossa, calcolando quanto vendono. Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.