![]() |
Quote:
|
a sto giro vedo un po di lamentele e scocciature varie nei confronti di Apple, ma che succede... il vento è cambiato in questi ultimi anni ? :D
|
Quote:
|
Quote:
Nella versione Max il sensore è di maggiori dimensioni rispetto al Pro da 6.1" e quindi mi sono "azzardato" a equiparare tale peculiarietà alle camere reflex. La maggiore dimensione del sensore garantirebbe anche un'immagine di qualità migliore,oltre a minor rumore di fondo dovuto allo stabilizzatore migliore. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
detto questo ovviamente un sensore più grande è meglio e permette, come è stato detto, un miglior rapporto segnale/rumore. come dice samsamsam: le foto in condizioni di luce normale saranno paragonabili (tra pro e pro max)...le foto di notte saranno sicuramente meglio sul max: probabilmente abbastanza meglio, ma sarebbe da verificare sul campo con foto comparative reali. secondo me la grossa differenza lato foto c'è tra i 12 normali ed i 12 pro: nel senso che i pro avendo il lidar di notte permetteranno di avere una messa a fuoco MOLTO più efficace dado che "vedono" al buio :) |
Quote:
Non mi riferivo alle foto sui social... Inoltre,non parlavo di reflex sul migliaio di euro,l'ho anche specificato. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C’è anche da dire che solitamente sono “tutte” buona a fare foto di giorno ma i distingui occorrono farli di sera o in condizioni di scarsa illuminazione. |
Quote:
|
Quote:
Probabile un miglioramento ma non mi aspetterei miracoli... |
|
Quote:
|
Quote:
io ho una reflex di 10 anni fa (ok, era l'aps-c con la miglio qualità d'immagine dell'epoca, ma pur sempre di 10 anni fa...) e gli ultimi iphone (che fanno ottime foto) non sono paragonabili ovviamente. la qualità di un raw a 12-14 bit non la si può ottenere con un telefono (almeno al momento), tuttavia con la reflex ci si sbatte...con l'iphone si punta e si scatta, fatto. quindi paragone inutile, la cosa certa è che tutti i 12 faranno ottime foto (ai massimi della categoria), e che i 12 pro max saranno meglio degli altri...quanto meglio è tutto da vedere: apple può dire che va meglio dell'87% nelle foto notturne, ma i numeri sono una cosa...la percezione che si ha con le foto davanti un'altra |
Quote:
ovvio che in una prova di definizione dell'immagine non c'è storia. |
Quote:
ci fosse un dispositivo con un sensore da reflex ed un'obiettivo di qualità il tutto con la potenza (software ed hardware) di iphone sarebbe il top :D ed è anche per questo che un iphone non è confrontabile con una reflex...ognuno fa meglio certe cose e peggio altre. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
PS: Ah, leggete un pò qui e poi buttate la Carta d'Identità ed il Passaporto Italiani e chiedete asilo da Asterix: https://www.tomshw.it/smartphone/vol...12-in-francia/ Vive la France! |
Quote:
Fanno così anche le case automobilistiche (per allungamento garanzia o paccheti manutenzione)... diciamo che se non ti capita niente sono soldi buttati, se la sfrutti effettivamente è conveniente. |
Quote:
Non è che adesso fare una foto significa applicare filtri automatici in post produzione, HDR etc.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Invece una volta preso quanto si ha tempo per restituirlo 14 giorni? |
lascio perdere tutta la parte reflex vs telefono se no non ne usciamo più ma entro più nel tecnico sui telefoni veri e propri dato che siamo in fase di pre ordini
il Mini sembra ottimo come form factor però attenzione a un particolare, che è quello della risoluzione prima di tutto, sono tutti OLED ma non hanno gli stessi pannelli e la conferma arriva proprio da Apple stessa, se guardate la pagina prodotto 12 Pro ha 800 nit, 12 ha 625 ricordo che parlavano di due fornitori per gli OLED e quindi è facile immaginare che quello più economico farà i 12 con caratteristiche leggermente diverse fatta questa premessa, vediamo la risoluzione di 12 Mini 2340×1080 pixel a 476 ppi ma andando a vedere il simulatore, è come se la risoluzione fosse 2436 x 1125 il che vuol dire che è leggermente scalata e che quindi le icone ecc. risulteranno leggermente più piccole se si guarda in percentuale, la differenza è poca e credo difficile da notare, però occhio che il Mini avrà anche la UI "minificata" quindi consiglio di guardarli di persona prima di decidere |
Quote:
È proprio una questione di superficie sensibile e di grandezza dei pixel che per un reflex va dalle 35 alle 50 volte superiore rispetto al più grande sensore per smartphone. Inoltre i sensori per le fotocamere spesso sono ottimizzati a livello fisico per concentrare la luce in maniera efficiente all’interno dei pixel, agendo sulla geometria delle micro lenti. Se vuoi vedere con i tuoi occhi le differenze paragona i file RAW lisci di una stessa scena scattati con una qualsiasi reflex e con un iPhone... il raw dell’iPhone sarà dominato da una dinamica di colori e di luminosità ridotta, con una marcata predisposizione alle ombre e alle alte luci, nonché ci sarà sempre un certo rumore di fondo dovuto al rumore digitale. Tutti difetti che un sensore più grande non ha! Qui una comparazione tra le diagonali dei sensori: https://www.techspot.com/guides/850-...are/page4.html |
Quote:
Non mi sarei mai permesso di ipotizzare un confronto nelle scene buie o in ambienti chiusi. Mi rendo conto che ciò non sia possibile e ,nonostante le foto di un Iphone 11 Pro o 12 Pro siano di buona qualità,siamo ancora distanti dal poter definire uno scatto fotografico come professionale.;) |
Per me i prezzi sta volta hanno perso ogni logica, peccato.
|
Quote:
il discorso confronto reflex lo lascerei stare, se no davvero non se ne esce più purtroppo... nessuno credo si aspetti di prendere un iPhone Pro e fare foto "pro" siamo seri farai delle ottime foto per essere su un telefono, foto bellissime da guardare su un altro smartphone o tablet da condividere in famiglia ecc., non è "pro" ma va bene lo stesso io le stampo anche, non in formato gigante ovviamente ma le classiche foto da mettere in cornice per i nonni e vanno benissimo specialmente se sono fatte di giorno pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera a me piacciono più i risultati lato video, mai avuta una videocamera (digitale intendo) e fare i video con la reflex non è che sia proprio sta comodità, per cui se le foto le faccio ANCHE con la reflex, i video ormai sono un'esclusiva iPhone peraltro con la reflex immagine ok, ma audio nel video scarso... sì ci sono gli accessori tipo microfono ma lasciamo stare, in questo caso il telefono fa un lavoro migliore perché ha già n microfoni per la soppressione del rumore anche in questo caso eviterei di parlare di "pro" ma per il classico video casalingo da rivedere sempre sui tablet o anche in tv il risultato è più che soddisfacente, se poi uno ci tiene e si prende pure la videocamera penso sia un altro discorso, ma credo ci siano molte più reflex per le foto amatoriali che videocamere e allora se devi spendere altri soldi pure per la videocamera ci sta che fai tutto con il telefono |
Quote:
|
Secondo me non ha proprio senso il paragone, ne di mercato ne di utilizzo.
Possiamo considerarlo come nel trasporto pubblico una Station Wagon (iphone) e un furgone (macchina fotografica). Entrambi sono buoni per caricare, ma uno è un macchina che tutta la massa di persone utilizza per andare in giro e perchè no caricare roba quando capita, e uno è proprio un mezzo specifico da carico. Ovvio che si vendereanno più macchine vista la sua polivalenza nel fare più cose (Smartphone), poi chi cerca il mezzo specifico da carico si prende il furgone (macchina fotografica) che però rinuncia a tutte le altre cose che può offrire una station wagon. Se uno deve andare a fare spesa (alias foto punta e scatta) serve prendere un furgone? Penso di no. Quale è meglio quindi? Nessuno delle 2, ogni prodotto ha il suo utilizzo tipico, secondo me non vanno neanche in competizione tra loro. |
Quote:
Lo stesso samsam,con le foto del suo 11 Pro,ha parlato di troppo rumore di fondo e sovraesposizione e,quindi,mi taccio per sempre sul confronto con reflex economica :D |
Quote:
Ora il Mini da 64 GB qui viene 779 € (ma c'è l'IVA abbassata al 16% fino al 31 dicembre, altrimenti credo sarebbe 799€). Il 12 viene 876,30€ (sarebbe 899€ con l'IVA piena). In effetti sono 100€ secchi in più dell'iPhone 11... Però se faccio il confronto con 5 anni fa, alla fine la differenza sembra minore. Boh |
Ma solo a me da fastidio l'idea di tenere una calamitona in tasca costantemente?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.