![]() |
Quote:
Assolutamente nessuna |
Quote:
Fino ad iPhone 6 Apple utilizzava alluminio 6063, mentre da iPhone 6s viene utilizzato alluminio della serie 7000, lega usata prevalentemente in ambito aerospaziale proprio per le sue capacità di resistere alle torsioni, sforzi e peso. Invece la dizione " acciaio chirurgico " è usata nell'ambito della gioielleria per indicare generalmente l'acciaio 316L, molto resistente ai graffi, urti e ossidazione, con una buona lucidità e non poroso. |
Quote:
Su Apple Store è tutto fermo escluso il dettaglio che Tim Cook banchetta con i miei soldi. Sono orgoglioso di finanziare Apple senza nulla pretendere. :mc: Quote:
|
Quote:
Ps: ho “piegato” due iPhone 6 Plus, so bene a cosa ti riferisci :D |
Che poi l'alluminio della serie 7000 viene usato anche per cose più terrene tipo telai di bicicletta, e non è che sia roba di chissà che alta gamma (il 7005 di solito) anzi di uso piuttosto comune...
|
Quote:
Nessuna di carica lo stesso più lentamente o normalmente dipende dai punti di vista |
Quote:
All'inizio era rappresentativa, poi è diventato tanto per visto che coinvolge tutti i display Apple ormai (credo solo gli iMac abbiano la risoluzione esplicita) |
Quote:
|
https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ona_93121.html
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Una Mail di Apple e subito dopo un'altra di DHL Express mi annunciano che :yeah: lunedì 2 Novembre il Puffo blu arriva a casa! :yeah:
|
Guida semi-seria (ma probabilmente molto più seria di quello che si può pensare) di come si attiva un 12PRO in tempo di Covidddi.
Premessa: in condizioni ambientali favorevoli il Virus permane anche 28 giorni su superfici come vetro, metallo e carta. https://www.wired.it/scienza/medicin...o/?refresh_ce= Questo è quanto farà sicofante (con antichi studi universitari di Medicina) 1) Il pacchetto portato dal Corriere viene lasciato dallo stesso su una balaustra dell'androne e non c'è contatto tra il Corriere ed il Ricevente 2) Il pacchetto viene prelevato ed aperto con guanti monuso 3) Il celofan della scatola dell'iPhone viene rimosso sempre con i guanti e la scatola stessa viene deposta girata di pancia senza che i guanti la tocchino su un nylon. 4) Aiutandosi eventualmente con una lente si legge il serial dalla scatola e lo si riporta qui: http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html/ 5A) Se il serial è inferiore ai 28 giorni la scatola ed il suo contenuto stanno in quarantena sul nylon prima di passare al punto 5B 5B) Si apre finalmente la scatola e si inizializza il telefono. Se non avete fatto queste procedure o peggio: A) siete andati in un Apple Store in auto con un amico non congiunto per un lungo tragitto B) siete rimasti in attesa del Vostro turno di ingresso allo Store nei corridoi di un affollato Centro Commerciale C) avete preso l'iPhone dalle mani del dipendente Apple di turno D) l'avete scelofanato subito senza controllare la data di produzione E) siete rimasti mezz'ora dentro l'Apple Store per acquistare accessori e per attivare e traslare da iCloud con il WI-Fi del Genius i Vostri dati F) avete fatto la coda alle 13 in una tavola calda con l'amico per strafogarvi di piadine e birra prima di tornare a casa G) durante il pasto come già avevate fatto in Apple Store avete scambiato il telefono e la cover con l'amico perchè l'ha scelto di un colore diverso dal Vostro H) siete ritornati in auto col non congiunto per un lungo tragitto .. in parole povere se avete fatto tutto quello che ha fatto Kostanz77, galoppate a farVi il tampone e salutate il nonno solo per telefono per almeno 14 giorni! :Prrr: |
Aggiungi che essendo in lockdown lo spupazzi per bene tutto il giorno sul divano tra patatine , birra e r...o libero.
|
Quote:
Infatti la batteria di foto del 12 PRO che Kostanz77 mi ha inviato il 23 pomeriggio via WhatsApp (ed alcune le ha qui pubblicate) lo riprendono dal divano in calzoncini e ciabatte, ... mancava fortunatamente l'audio. Le ho visionate dal mio 11 PRO bardato con guanti, mascherina FFP2 e visiera perchè a 70 anni diabetico ed obeso direi che sono il Cliente ideale del Corona e devo girare alla larga dai Super-Diffusori. |
Quote:
ocio....tu mettiti uno scafandro quando arriva il corriere a consegnarti il telefono Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Preso il magsafe e alimentatore apple da 20W....ma siamo sicuri che queste ricariche bomba non creino danni???:confused:
|
Secondo me no.
Primo perché le batterie in qulche modo sono o dovrebbero essere progettate all'uopo. Secondo perché in ogni caso il telefono (iOS o il firmware) è in grado di regolare la corrente in ingresso, quindi la potenza, a seconda della temperatura raggiunta durante la ricarica. Terzo, in base a qualche review, la ricarica da 15W in realtà mediamente lavora a 10W, proprio in forza del punto secondo precedente. Piuttosto, adoro la ricarica wireless, ma trovo scomodo l'aggancio magnetico. Prendiamo un pad wireless tradizionale: appoggi il telefono, si ricarica, dopo che ha finito lo sollevi, il tutto CON UNA SOLA MANO. Col magnete, in qualche modo devi impegnare la seconda mano per sganciarlo, ma allora tanto vale usare il cavo. Cioè lo trovo utile per utilizzo in automobile dove il telefono in genere non è su un piano orizzontale, e quindi occorre tenerlo fermo, ma per uso "Desktop" non è per nulla pratica questa idea. Bello sarebbe stato reimplementare il MagSafe col cavo. |
Quote:
|
Quote:
|
La custodia MagSafe trasparente ha il cerchio bianco come si vede nel sito Apple ?
https://www.apple.com/it/shop/produc...2df9c5b9335a4b |
Quote:
Ecco, mi chiedo se non fosse stato possibile evitare il magnete implementando un controllo di centratura via software, almeno per dare un'idea (ovviamente il magnete da questo punto di vista è perfetto). |
Quote:
Si |
Quote:
Per assurdo è sufficiente fermare il pad del MagSafe con un pezzo di biadesivo. |
Quote:
Quote:
|
Boh per me è più un vantaggio avere il magnete: si allinea alla perfezione e quindi ricarica con la massima efficienza possibile, potendo rimanere attaccato si può usare il telefono in ricarica. Poi certo se lo si vuole prendere con una mano è meno pratico ma comunque fattibile.
Detto questo io userò il cavo comunque...quindi avrebbero potuto farlo anche diversamente e non mi sarebbe importato :D Dover invece stare a centrare manualmente (anche con l’ausilio de display) per me sarebbe stato inaccettabile |
|
Quote:
Condivido questo anno mi sa che la AC e di obbligo |
Quote:
Lo schermo è già molto più probabile che lo si rompa, ma li sinceramente io farei fare il lavoro ad Apple per avere un prodotto perfetto ed un lavoro perfetto...non ci penserei minimamente di far cambiare display a gente a caso...idem per le camere se dovesse capitare |
Quote:
|
Quote:
Il sensore non è prodotto da Apple e l'interfaccia con cui comunica con il dispositivo è standard a prescindere da dove il sensore è montato ( smartphone, fotocamera, dashcam, videocamera, etc. ). Il caso non è montato assolutamente sul nulla visto che si tratta di un blocco software il quale, una volta terminati i vincoli di garanzia, mi impedisce di godere delle funzioni di un bene di mia proprietà ( non possesso ) e condiziona le mie scelte. Apple ha il dovere, come fa, di avvisarmi che gli interventi presso centri non autorizzati o con componenti non " originali " può darmi dei problemi, ma non ha assolutamente l'autorità di impedirmi di sfruttare valide alternative a prescindere inserendo un blocco permanente. La dimostrazione è che un componente originale smontato da un iPhone 12 e rimontato su uno stesso modello ma con seriale diverso, questo smette di funzionare correttamente! E peggio si va quando si parla di Macintosh con SoC T2: se non si ha il codice di sblocco DEP nel caso di una riparazione fatta non in un centro autorizzato, non potrai nemmeno usare il tuo computer e accedere ai tuoi dati. Tutto ciò è una vessazione bella e buona, coperta da futili giustificazioni. |
Quote:
Quote:
|
Appunto quelli sono avvisi che vanno bene, anche se NON ti informano che se tu fai riparare il tuo iPhone presso un centro non autorizzato Apple, pur usando componenti originali, questo molto probabilmente non funzionerà come prima o non funzionerà affatto.
Non per un problema di compatibilità hardware ma per un problema di blocco software che solamente Apple può eliminare autorizzando il pezzo sostituito con un suo tool diagnostico proprietario. Questa è una limitazione delle mie libertà di scelta, indipendentemente che siano di buon senso o meno, da legittimo proprietario di un bene che ho acquistato. Apple a prescindere da tutto e tutti ha inserito un sistema che mi potrà condizionare in caso di assistenza anche a garanzie scadute, e ciò non va bene!! Quindi se io dopo 4/5 anni che ho acquistato il mio iPhone devo sostituire la fotocamera o il display, sono obbligato a farlo da Apple, con i suoi prezzi per mano d'opera e ricambi, altrimenti non potrò riparlo... che dire, se non è vessazione questa, non saprei proprio come chiamarla... |
Quote:
Anche perchè pensi che lavorino cosi bene? Ci sono dei rigenerati che montano senza guarnizioni ad esempio. E ho amici che per sostituire una batteria hanno fatto fuori il touch e hanno cambiato per intero il telefono... Ne ho cambiate tante di batterie in vita mia e anche altre componenti ben più complicate e complesse della batteria, ma non mi è mai successo di rompere qualcosa (che per carità ci può stare), quindi prima di dire che Apple fa lavori solo perfetti, beh ti dico che da Apple esce solo funzionante, perchè se cosi non è te lo sostituiscono, che il lavoro sia perfetto o no lo si scopre solo smontandolo, non basta che sia funzionante. |
Quote:
il fatto che durante la riparazione mi rompono qualcosa non mi riguarda: se fanno un danno è un problema loro e risolvono loro. se per cambiare una batteria mi rigano la scocca oppure recano altri danni al terminale allora me ne danno uno nuovo oppure risolvono. tutti quelli che conosco che hanno fatto riparazioni non da apple hanno avuto problemi (vuoi la condensa nella camera, vuoi la polvere sotto al "display"...cose che magari succedono dopo qualche settimana/mese e ti dicono: "eh non dipende da noi...ti abbiamo cambiato la batteria e quella funziona..."). io ho avuto bisogno raramente dell'assistenza, per fortuna, ma con apple mi sono sempre trovato bene. poi magari se ti conoscessi e sapessi che tu lavori bene allora verrei da te eh... io avessi il display rotto o le camere rotte o altri problemi mi rivolgerei ad apple, anche se fuori garanzia. anche perchè un lavoro fatto come si deve con componenti paritetiche alle originali, spesso non costa molto meno che farlo da apple...ed a quel punto... mia opinione eh, non dico sia giusta o sbagliata...solo a me non può fregare di meno che non vadano bene pezzi non montati da apple, tanto andrei in ogni caso da loro |
ah, ho visto un po' i colori dei 12/12pro...i 12 pro sono praticamente tutti molto belli (anche se ho un debole per il bianco :) )...i 12 normali invece non ce n'è uno che mi abbia subito conquistato :( il bianco mi piace ma il bordo in alluminio grigio non mi piace molto...il nero mi piace il bordo ma meno il retro che essendo lucido trattiene un po' le ditate...il blu non mi convince (a differenza del pro che è molto bello) ed il rosso nemmeno (bello il bordo, ma il retro non so...un po' troppo tendente al "salmone")...il verde non ci siamo per i miei gusti :)
insomma dovessi prenderlo ora andrei sul nero alla fine...anche se mi sarebbe piaciuto cambiare. quando usciranno i mini vedrò i colori su quelli direttamente. la cosa "positiva" è che ho capito che i 12/12pro per me sono inutilizzabili per via delle dimensioni mastodontiche, almeno non mi viene la voglia di prendere il pro (che come colori e finiture è pazzesco) rinunciando alla "compattezza" del mini. PS: i bordi del pro sono eccezionali...però le ditate rimangono anche solo se si ha il pensiero di toccarlo :D sul bianco ovviamente molto meno visibili |
Quote:
Comunque il rosso pare bello, per cambiare dai soliti bianco/nero, e male che vada lo si copre con una cover se stanca. |
Eh io la cover non la metto nemmeno se mi regalano l’originale In pelle...oltretutto il mio obiettivo è prenderne uno è tenerlo fin quando va...a me o che non mi tirino fuori un pro mini...li farei l’ordine subito probabilmente :D
Il rosso è bellino ma ho paura proprio che alla lunga stanchi: fosse bellissimo non mi porrei il problema, ma è solo bellino e quindi il dubbio rimane :) Bianco e nero sono molto standard e sanno di già visto ovviamente, però sono sempre bei colori e hanno una bella resa (i bordi neri sono molto belli secondo me...così come è bello il retro bianco). |
Salve popolo, qualcuno di voi utilizza l'app NextDNS (https://nextdns.io) per il blocco dei cookie e altre porcherie che si trovano navigando da mobile (iPhone 11/12) con safari?
Se si, come l'avete settata (dopo esservi registrati al sito)? Grazie :) |
Il Puffo blu è arrivato alle ore 13 e la scatola non contiene un mattone.
Stanotte migro i telefoni dal 11 PRO al 12 PRO e dal XS al 11 PRO (mentre cerco di tener fermo il Ghiottone scalpitante per il XS) e poi creo e Vi posto un unboxing/test bbbestiale con commento, insomma un pippone alla sico ricco foto a cui siete purtroppo per Voi già ... vaccinati! :Prrr: Per la cronaca ho acceso il Puffo ed è comparsa questa scritta sullo schermo: "Ciao, ti ringraziamo per aver fatto il tuo dovere di Bancomat annuale". Sono commosso dell'attenzione che a Cupertino hanno per me; adesso vado al lavoro per iniziare a riempire il borsellino per il prossimo 13, che ovviamente sarà il migliore iPhonnne di sempre. :D A presto. |
Quote:
Occhio che stanotte nel Piemonte sono previsti temporali rischi di compromettere la migrazione... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.