![]() |
D'accordo con voi, ma solo in modo parziale: diciamo che per il 90% dei casi, il punto d'arrivo slot per slot è quello, ma per arrivarci ce ne vuole eh, ed il tragitto cambia parecchio le cose...
In D3 con equip scrauso o definitivo fai le stesse identiche cose nella stessa identica maniera: cambiano i numerelli (di GR, di Tx), stop. Un po' troppo poco. Il problema di avere un gioco non bilanciato, che prevede un incremento di difficoltà proprio per tappare i buchi sul bilanciamento: ed allora vai di power creep, numeroni, ed items guidati da tutto questo. Qui cambia cosa puoi fare, come lo puoi fare, e soprattutto SE lo puoi fare. Ed il transitorio tra D2 pezzent edition e l'high end è luuungo. E per me molto divertente, perché qui varia tutto, non avendo tutto a disposizione, e devi fare di necessità virtù. Poi, per le cose semplici è così, e sia: grief per tutti i melee, e questa è facile. Ma per un pala double dream con aura conviction è meglio grief o crescent moon? Se volete, il problema di fondo di D2, è quello di avere 2 meccaniche del danno completamente separate: danno fisico da una parte (e conta l'arma, poi i moltiplicatori da skill e gear partono da lì) e tutti gli altri (in cui il danno è dato dal lvl della skill, e quindi basta buttarci punti ed il danno aumenta, e la progressione è facile e prevedibile). Poi si fa tutto con tutto: MrLlamaSC ha fatto gli uber a lvl 70 con roba trovata per la strada... Per carità, non si capiva bene chi stava "farmando" chi, ma alla fine la torica l'ha presa... |
Babbè MrLLama è morto centordici volte per fare quella schifezza di video :sofico:
Si diciamo che il problema sono sempre stati i melee (figuriamoci che io uso solo quelli) che diventano troppo gear dependent (grief per tutti...rarissime eccezioni). La cosa che veramente non perdono a D2 è che il bowazon sia stato man mano nerfato :cry: |
Quote:
ci balla troppa ias e troppo danno medio. se ti esce male, considerando il costo, stai fresco a ritentare.... altre runeword costose con la lo (fortitude per esempio) hanno margini di variabilità risibili. |
Quote:
|
Beh, invece trovo che l'alta variabilità sia un bonus: è un oggetto di fatto best in slot per una infinità di pg, ed ha una LO come costo, ovvero relativamente cheap. per essere un oggetto top.
Insomma, hai un oggetto top con "poco", almeno che tu faccia qualche prova per trovarla "perfetta"... Un po' come spirit insomma... (oh chiariamoci, mai vista una LO, ma io gioco D2 pezzent edition, io esulto per una SOL... :O ). In più, è una variabilità più sulla carta che altro; basta farla su un'arma con velocità -30 come la phaseblade, ed i 30% di ias di base ti portano già al penultimo frame per smite, zeal, ecc. turbine sei già all'ultimo... I 40% non ti portano all'ultimo. Rimangono i 60 +dmg di differenza tra min e max roll, che sono tanti, ma rientrano nel discorso di sopra. Senza contare che anche col min roll è sempre migliore di tutto il resto del carlino, che costa anche n volte di più, da botd in giù. Poi che una fortitude sia anche questa best in slot, non pecchi di variabilità e costi sempre una LO, poco da aggiungere... Ma per il mid game, vogliamo parlare di: Obedience 5 Socket Polearms Hel + Ko + Thul + Eth + Fal 30% Chance To Cast Level 21 Enchant When You Kill An Enemy 40% Faster Hit Recovery +370% Enhanced Damage -25% Target Defense Adds 3-14 Cold Damage 3 Second Duration (Normal) -25% To Enemy Fire Resistance 40% Chance of Crushing Blow +200-300 Defense (varies) +10 To Strength +10 To Dexterity All Resistances +20-30 (varies) Requirements -20% Praticamente una BOTD senza ias sul merc per una frazione del costo? |
Quote:
Devo capire dopo 20 orb 20 firewall, se maxare cold mastery o fire mastery, perchè la orb non mi sembra faccia molti danni |
Quote:
Dovresti arrivare a 17 in CM... tocca andare a braccio finchè non ci arrivi e respeccare nuovamente quando riuscirai ad arrivarci mettendo solo 1 punto, in quel caso i punti che gli togli vanno alla sinergia di frozen orb. |
Ho appena appreso che d2r ha introdotto un bug o caratteristica: ha rimosso i cap di velocità di attacco. In tutti i calcolatori esistenti è riportato un cap, e la scritta " further IAS Is useless". Ecco, in realtà non è più così.
Vi risulta? Non so se sia voluto, e nel caso la finalità è ovvia, quella di rendere competitivi i PG non caster. Però potrebbe fare la fine di cold mastery, patchata in tempo zero. |
mah, sarà come dicono i veterani che il 2 è più bello del 3, ma io l'astio vesro il 3 non l'ho mai capito...
come non capisco nulla del 2, mentre in diablo 3 è tutto spiegato in game (anche come funziona il danno, tant'è che ai tempi del vanilla mi ero fatto un calcolatore pesonale con excel che poi mi son portato avanti aggiornandolo fino ad oggi, quindi riportavo pure bug o errori di calcolo su Blizz.com quando ne riscontravo), in questo 2 non ci capisco 'na fava, il gioco non ti spiega quasi nulla ed quasi tutto "nascosto", persino fare test diventa quasi impossibile (a meno di non giocare offline e backup a nastro). Che poi, se per capire alcune meccaniche devo fare ricerche su internet, per me hai già fallito come gioco... :muro: non per fare polemica, ma ditemi vi prego che sono io che ho sbagliato qualcosa o che non ci ho capito nulla, perché sono arrivato dinnanzi a Diablo in attoIV ed ancora non so distinguere gli oggetti fra loro, ancora non so quali statistiche possono tornarmi utili e quali trascurare, che essi siano inerenti agli oggetti o al pupo fa poca differenza, ditemi che le ricette si trovano all'interno del gioco e non devo fare l'alchimista cieco, tipo uomo di Neanderthal a cui si chiede di sfornare una lasagna. ho iniziato cercando di capire e ci sto ancora provando, ma con risultati scarsissimi... |
Quote:
|
Ad arrivarci alle complessità matematiche delle build... Io son fermo al 2+2.
Anzi, dato che il gioco non mi dice manco di quanto aumenta il danno ogni punto forza investito direi che son fermo a "x+y=?" Vado a occhio basandomi sulle descrizioni, proseguo a naso sulla fiducia di queste e finisco a caxxum. :asd: |
Quote:
|
Non saprei da dove cominciare... ci provo.
D2 è un gioco "easy to play, hard to master"; puoi finirlo (anche se "finire" non è il termine adatto) e non sapere cosa sia il cast rate e la relativa tabella del tuo pg. Ha la complessità di un esame universitario (ho fatto ingegneria...), eppure a prima vista è soltanto "clicca su tutto quello che si muove". Inoltre ci sono 2 approcci diversi, nascosti e divergenti: fai un pg caster, o meno. Nel primo caso ti sono sufficienti 2 nozioni di base e via, il danno aumenta in base ai punti skill, e ti è sufficiente concentrarli in un paio di skill e ci sei (le sinergie inoltre ti guidano in modo piuttosto rigido). Se invece hai scelto la dura via dei non-caster, ecco, hai scelto la pillola rossa di matrix, e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio: una meccanica del danno tipo analisi 1, formule, matrici, cosa funziona con cosa, ricerca di item, bp, fpa, eias ed altre amene sigle. Se vai sui forum in cui parlano di build da pvp (dove tutto è pensato e sviluppato spaccando il capello), troverai un manicomio uscito dal quale una operazione a cuore aperto ti sembrerà tutto sommato fattibile. Ah, il fatto che il gioco abbia 20 anni aggiunge poco alla questione: se leggi 2 post sopra vedrai che D2R ha modificato qualcosa qua e là, con l'effetto di avere rovesciato qualche tavolo... Ora, in tutto questo, citi D3. Ecco, ci ho giocato dal day one (ovviamente) e lo trovo tutt'ora un gioco mediamente interessante (anche se poi ho preferito riprendere D2 anche senza sapere che sarebbe uscito D2R... ora con la grafica nuova non c'è più paragone). Paragone... ecco: D3 ha la complessità di una bici, D2 di una moto. Certo, Marquez ha vinto mondiali senza sapere come funziona uno statore o cosa sia un rapporto stechiometrico, il che vuol dire che per godere della moto non è necessario conoscere tutto ("non è necessario essere un cavallo per intendersi di ippica"), però se hai la moto in garage, ti piace metterci mano, capire cosa gli altri fanno e dicono, beh, ti roba da sapere ce c'è quanta ne vuoi... A questo punto dimmi te se sei un tipo a cui basta sapere come regolare un cambio shimano, oppure se ti basta solo pedalare... |
Quote:
nulla di male eh, significa che è più volto al "passaparola" e di conseguenza alla community, ma i giocatori come me che si isolano dal resto del mondo quando giocano avranno non poche difficoltà nell'approfondire le meccaniche. XD |
Quote:
credo che prima di passare alla prossima difficotà creerò qualche altra classe per scrupolo e curiosità. ma visto che ci sono ne approfitto, sta Forza conviene alzarla in termini di danno o poco conta, molti dei miei colpi finiscono col mancare il bersaglio forse dovrei bilanciare più dex?:stordita: cmq non sono il tipo che non vuole sapere come va regolato il cambio shimano, ma voglio capire a cosa servono le regolazioni in modo che possa regolarmelo da me in base alle preferenze. :D |
Quote:
Se hai problemi a colpire, prova con il merc con l'aura di Blessed Aim (A2, offensive). Per quanto riguarda il resto, i miei consigli sono:
Edit: anche se usi il barbaro, non sottovalutare un arco veloce e un inventario pieno di charm con danno elementale; il barbaro è il secondo pg più veloce ad attaccare con l'arco, ovviamente dopo l'amazzone. Peccato non abbia nessuna mastery. |
Quote:
Negli altri giochi la componente skills intesa come "conoscenza delle meccaniche di gioco=scelta del miglior equipaggiamento in base alla build scelta" è importante per capire perchè fai un cosa piuttosto che un'altra. In alcuni casi - vedi poe - è eccessiva a livelli assurdi. Per qualsiasi dubbio chiedi, cmq come starter Sorca/Necro/Assassina/Paladino sono le 4 migliori. |
Quote:
grosse difficoltà nel proseguo non ne ho avute, almeno fino ad atto iv, sto giocando con colpo concentrato, i nemici fanno male e sono costretto ad incaggiare pochi mob per volta, visto che li colpisco singolarmente, poi beh diablo mi ha rispedito a casa più e più volte in 2 colpi, dunque o sono sottolivellato (liv 29), o equipaggiato male (magari sono arrivato troppo spedito), cmq mi pare di aver beccato un muro, ed essendo io a normale qualche dubbio sul mio modo di giocare mi viene... anzi sicuro sbaglio io. |
Quote:
Tieni presente che D è di livello 40: preparati con Battle Orders e tienilo sotto Battle Cry per abbassargli la difesa. Se non hai abbastanza life leech, non restare troppo sotto attacco (e tieni la cintura piena di pozioni). Cerca di tenere alte le resistenze di fuoco e fulmine. Se hai un'arma con crushing blow, usala! Probabilmente non hai ancora una AMN per fare Strength, ma Crushflange e Rixot's Keen droppano "abbastanza" frequentemente. Può essere molto utile fare Malice (ITH+EL+ETH, le recuperi con qualche visita alla Contessa) per il 100% Open Wounds. Se non ti piace il -5 Drain Life, puoi tenere l'arma come secondaria e dare un colpo ogni tanto -- OW dura 8 secondi. Il primo scontro con Diablo è sempre impegnativo (e IMHO più gratificante di quello con Baal), in bocca al lupo! ;) |
:mano:
vi aggiornerò sui progressi, se ci saranno... :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.