![]() |
Buongiorno a tutti. Qualcuno potrebbe dirmi com è l'esperienza della visione di film con l'Oculus Quest 2? Ho avuto il Go e non sono mai riuscito ad usarlo per vedere film oltre i 10 minuti, definizione troppo bassa e scomodità di utilizzo...
Il Quest 2 mi ingolosisce ma a me piacerebbe avere anche uno strumento per la fruizione di film che simuli decentemente un'esperienza cinematografica. Sono indeciso tra l'Oculus 2 e il Cinera Edge, un VR dedicato per cinema che però fa solo quello. Pareri? |
Quote:
Non ho provato a vedermi un film per intero, solo pochi minuti. Sicuramente è piacevole e molto meglio dei precedenti visori, diciamo che forse si può paragonare al vedersi un DVD o un po' di più ma ovviamente non è paragonabile ancora al pannello 4K Oled super cazzola!!! I precedenti erano paragonabili ai vecchi DivX con risoluzione SD e pixel grossi come una casa quindi senza dubbio un progresso. |
Grazie del tuo feedback. Da quel che dici anche in questo caso potrei rimanere molto insoddisfatto, se la qualità è paragonabile a quella di un dvd. Nel senso che continuo a trovare poco sensato rinunciare a una TV anche solo in Full HD per vedersi un film dentro un visore ad una risoluzione quasi dimezzata e per di più con i disagi della scomodità.
Forse a questo punto il Cinera è lo strumento più indicato, che promette risoluzioni elevate e una vera vestibilità e portabilità (la nuova versione Edge), qualcuno lo conosce o lo ha provato? |
Quote:
Però la versatilità del Quest 2 secondo me è inarrivabile ad oggi. Il Cinera non lo conosco ma ora come ora aspetterei che la tecnologia si evolva ancora un po' prima di comprare un visore per guardare film. |
Mah sarà ma a me i flat screen Vs crt, fan cg...
Cioé un ghostbusters, back to the future, e roba old con effetti old, vanno visti sul crt, altrimenti certi effetti risultano ridicoli. Per i film in bianco e nero, ho ancora un vecchio crt che sarà tipo 8 pollici, in bianco e nero. La roba nuova fa un po' tutta pietà, sarà per questo che spingono tanto su effetti grafici vari, e quindi ci vuole un buon oled. Ho già detto che mi fan schifo i rimasterizzati? :stordita: I quadrettoni poi fanno radical shish (cit. Renzi) La prima volta che vidi sul 4k una puntata di alien, notai anche un problema alle porte automatiche, in pratica si vedeva fossero di cartone e che si inceppavano in alcuni casi facendo notare maggiormente la loro leggerezza. Cose che senza questa definizione difficilmente notereste. Insomma, in certi casi un buon oled 100pollici rovina la visione, invece che migliorarla. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque grazie del tuo punto vista, potrebbe essere un buon modo per accontentarsi dell'attuale tencologia acerba dei visori. :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
per me l'opera viene snaturata sulle nuove tecnologie, quando questa era pensata per le vecchie giusto per dire che a me i quadrettoni non mi rovinano l'esperienza |
Quote:
Un conto poi è la grana del rumore analogico, un conto è il quadrettone causato dalla mala o eccessiva compressione che ti sgrana l'immagine e la rende davvero poco gradevole. Mi piace godermi una buona immagine ma non inseguo la perfezione ad ogni costo. Sull'audio invece sono molto più pignolo, sarà perché ho l'orecchio allenato da compositore. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
le pellicole venivano compresse successivamente a quella risoluzione, ma per fare le remastered si parte dalla pellicola originaria, e vedere alien in 4k è tutt'altra cosa rispetto alla versione DVD poi i gusti son gusti e non si discutono un film che non ha miglioramenti passando dalla versione DVD al BD per esempio è "28 giorni dopo" dove per girarlo hanno utilizzato delle cam portatili a bassa risoluzione per cui non si ha un beneficio tangibile nella riproduzione da BD, l'ho visto poco tempo fa e guardarlo su una TV grande 4K non è proprio il massimo :D Ma per tutto il resto, dove originariamente si parte da una pellicola, la trasposizione in digitale HD ha senso e si nota un enorme differenza con la controparte DVD, poi ovviamente c'erano i limiti dell'epoca per quanto riguarda gli effetti speciali, ma è normale... |
A parte l'excursus sulle pellicole.
Qualcuno con vr e una 6800 liscia o XT, o con amd in generale? Su reddit leggo che in vr sul Linux, ad esempio, amd va meglio in vr, generalmente dicono ci siano meno problemi di compatibilità. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() Poi ho finito di leggere la frase. :asd: |
Quote:
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quanti bei ricordi :D
|
Qual'è secondo voi il miglior gioco free per Quest 2?
Personalmente dopo aver provato un po' di giochi sia dallo store ufficiale sia dal sidequest, mi sta prendendo parecchio Hyper Dash, ci avete mai giocato? Pindol |
Esperti del VR, mi sto informando un po' sui visori ma mi sto scontrando con una realtà molto dura. Mi è parso di capire che per esempio nemmeno una scheda di fascia medio/alta come la 2070 Super sarebbe in grado di far girare la VR a dettagli massimi in modo decente. E' corretto o ho capito male?
Io, lo ammetto, sono sempre stato su PC di fascia medio/bassa in grado di farmi girare a dettagli medio/alti tutti i giochi in Full HD con un framerate dignitoso, perchè mi è sempre andato bene così per le mie esigenze. Ora mi ero messo in testa di farmi un pc serio che potesse anche permettermi di godermi la VR ma mi è parso di capire che il salto sarebbe enorme e dovrei prendermi un computer di fascia molto alta, diciamo intorno ai 2500 euro e oltre. Questa cosa mi ha smontato parecchio anche perchè spendere tutti quei soldi (ai quali andrebbero aggiunti il costo di un monitor 4k e di un visore) per una cosa che magari mi stufa dopo un mese non mi pare il caso. Avevo individuato una configurazione media intorno ai 1700 euro con appunto la 2070 Super ma leggendo in giro pare non sia sufficiente. E' vero? |
Quote:
|
io ho giocato half life alyx (ad oggi uno dei titoli in VR sicuramente più impegnativi, graficamente parlando) con una GTX 1080 e una GTX 1080ti....in entrambi i casi non ho avuto alcun problema, per cui mi sembrerebbe strano che una 2070 non sia in grado di fare altrettanto
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.