![]() |
qualcuno saprebbe dirmi come potrei fare per essere informato nel caso uscisse una nuova versione beta successive cioè alla .368 ?esiste per caso un servizio di notifiche automatiche della kaspersky? ...al limite l'indirizzo ftp rimane sempre lo stesso ...pure quando escono successive beta ?
|
Quote:
stai usando il kis? come ti trovi visto che c'è chi si lamenta di difficoltà persino della versione in italiano... |
Quote:
Ciao |
Quote:
imprecavo da giorni per un antivirus compatibile della kaspersky per win64 è l'unico che mi mantiene il pc pulito nei siti warez :) e finalmente, pure beta... ma è arrivato. |
Quote:
io volevo solo sapere che ne pensi del kis......in generale come difficoltà d'uso e occupazione delle risorse ram..........so già che parliamo dell'antivirus migliore sul mercato ;) meglio usare kis o kav + zone alarm pro ad esempio...... |
KIS in totale rimangono due processi che a riposo occupano nemmeno 20Mb. Quando l'AV fa le scansioni uno dei due processi aumenta il consumo di memoria (a volte anche assai, ma dipende dalla disponibilità del sistema e da cosa stai scansionando) e dopo ritorna basso.
Wip |
Quote:
cmq è leggero il kis nn si senta neanche nel caricamento del boot occupa11 mb nel taskmanager ma non si sentono neanche..beh dovendo comprare un firewall da accostare al kav..io prenderei il kis direttamente :D |
[quote=Cobain]beh è senz'altro uno dei migliori antivirus
grazie a tutti per le informazioni che date. allora dopo una scansione di risorse del computer nessu virus rilevato, ma cliccando su tutti i report appare la finestra protezione (che cosa rileva') nella quale ci sono "virus" rilevati (per i quali nel menu azioni la voce neutralizza è disattivata) cosa significa. scusate se esco fuori tema come faccio ad allegare una immagine (in che formato devo salvarla) . grazie (troppo lungo ma scusatemi) |
[quote=vincenzomary]
Quote:
|
[quote=Cobain][quote=vincenzomary]
grazie, potresti rispondere anche al resto della domanda (scheda protezione ecc...) grazie |
Quote:
il kav 5 era famoso x la sua pesantezza....x questo chiedo.... il nod32 è riconosciuto x il migliore rapporto protezione-leggerezza....... 11 mb x il kis sono ottimi anche x chi ha un pc datato come me..... esiste una guida in italiano x gestione dei moduli e dei settaggi del firewall? se non sbaglio x il firewall del kis si può impostare qualcosa che appena un programma cerca di accedere ad internet tu decidi se dargli o no il permesso ( praticamente come fa zone alarm pro.........) mettendolo in modalità apprendimento o qualcosa di simile.... boh........ |
Quote:
per la guida potresti far riferimento al thread...non so ..guide sul funzionamento le trovi anche su internet al sio della kaspersky. Per il firewall esiste la modalita "training" o "apprendiminento" asseconda della versione italiana o anche inglese :) con la negoziazione delle richieste di coonnessioni.INsomma come un normale firewall non poteva non averla :) |
eccola :
|
Quote:
si ho visto che man mano che le persone riscontravo difficoltà ( tipo impostazioni-autorizzazionidi emule...)altri utenti dicevano come risolvere i problemi con tanto di immagini.....però non sarebbe opportuno fare un concentrato di tutto ciò visto che se no bisognerebbe riguardare attentamente 1532 post!!!! ;) |
[quote=vincenzomary][quote=Cobain]
Quote:
|
bella cobain!
|
[quote=Cobain][quote=vincenzomary]
Quote:
|
edit
|
Quote:
|
edit
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.