![]() |
Kis mi piace molto, l'ho installata da 1 settimana ormai.
L'unico problema è capire come cavolo settere il firewall, stò impazzendo :stordita: Ad ogni clic che faccio verso internet mi si apre la finestrella che chiede cosa fare.... Quando da outlook clicco per vedere un collegamento mi chiede il permesso, ma se metto una regola, mi imposta corretto solo il percorso del link .... non l'intero programma... Per non parlare del mulo, provo a fare il test, dò l'ok a KIS è risulta perfetto, ma il mio ID risulta ALTO :muro: Qualche consiglio su come si configura?? Prima usavo outpost ed orami avevo capito tutti i settaggi, qui mi trovo inizialmente un pò in difficoltà, non vorrei dare il permesso a tutto cribbio.... :help: |
Quote:
|
Quote:
|
Un possibile tentativo di frode in una email che hai ricevuto (nulla di dannoso per il computer).
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ma difende ancora ottimamente il pc...
per ora da gennaio ho beccato solo cookies traccianti e 0 virus (anche grazie a firefox) |
Sul Firewall
Ho installato la versione trial in italiano...a me sto kis è sempre piaciuto e credo proprio che comprerò la versione full...un'unico dubbio prima usavo jetico e seguendo la guida del grande ciaba ero riuscito a configurare tutto per bene....ora con l'antihacker di kasp mi trovo un po' in difficoltà...cioè quando vado a eseguire l'update di alcune applicazioni (per es spywareblaster) mi chiede la connessione alla porta 53...a ke serve???con jetico usavo la tab "applicazioni standard" cioè autorizzavo le applicazioni ad andare sulla porta 80 ma di questa 53 manco l'ombra...mi aiutate un po'? magari se sapete dirmi dove trovare un ruleset già pronto visto ke si possono importare o magari posso "trascrivere" le regole ke usavo su jetico? per il svchost le regole di default vanno bene? tnx!
|
news sulla beta?
è uscita un altra beta con ulteriori migliorie ... o meglio non so che migliorie apporti!avranno mica implementati i moduli magari per winx64? :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
quale sarebbe quella di cui parli di beta? nella sezione beta trovo piu una beta ma che per windows ci sia una administration ed una workstation stiamo parlando dello stesso software ? su tali tipi di licenza non ci ho mai capito una cippa.MI linkeresti l'ultima beta?
http://www.kaspersky.com/beta |
ho testato la workstation beta1 ..... funziona tutto uguale unicamente file antivus.
|
una domanda...kaspersky 6 continua , all'avvio di fs9.exe ed al caricamento degli scenari di flight oa fare lo scan di tutti i file che sta caricando facendomi diventare il tutto estremamente pesante...
sono andato su settings\protection\trusted zone e da li ho selezionato la directory di FS9 con le sebdirectory. La regola scritta è: The object will not be scanned if the follwing condition are met: Object name C:\programmi\microsoft game\flight simulator 9\ CHecking task: any task Con lo stesso modo sono riuscito a escludere dalla scansione i file spostati nella deframmentazione dell'hd tramite perfect disc 7.0 in modo. Con fs non ci riesco, tutte le volte i caricamente diventano lentissimi perchè l'antiviru mi analizza librerie e file che deve andare ad aprire.. devo per forza disabilitare la funzione file anti-virus. Mi date una mano? Vorrei configurare kaspersky per la difesa del mio PC senza però fargli fare continuamente lo scan di tutti i file che stò utilizzando e che so che sono puliti!! |
firewall
Quote:
qualcuno puo' dirmi cosa e come settare???? molte molte molte grazie :) |
Quote:
|
Quote:
la procedura che hai usato è perfetta. Prova semmai a restringere il task da any a file-antivirus visto che cmq è solo quest'ultimo che ti stà creando rogne e inserisci fs9.exe nella scheda trusted applications (add > browse, settando come proprietà "do not scan opened files" e "application activity"). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.