![]() |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho comprato una Asus GTX 1080 TI OC, e ho dei dubbi sull'alimentazione. Sulla scheda ci sono due entrate PCI-E da 8 pin. Il mio alimentatore ha in dotazione solo: 2 cavi PCI-E da 6 pin 1 cavo PCI-E da 8 pin Ho trovato due adattatori che mi permettono di alimentare la scheda (che in apparenza funziona bene). adattatore 1: input: 2 MOLEX Output: 4 pin adattatore 2 (incluso nella confezione della scheda): input: 6pin + 4 pin ouput: 8 pin quindi in totale da 2 molex + 2 PCI-E arrivo a due da 8 pin. Mi chiedo se questa fosse una soluzione corretta, o se la scheda fosse alimentatain maniera ottimale. Questi sono i dettagli del mio alimentatore http://www.jayceooi.com/cooler-maste...-m620-preview/ e questa la scheda https://www.asus.com/us/Graphics-Car...I-O11G-GAMING/ Mi chiedevo inoltre se, con il mio alimentatore, fosse possibile collegare due cavi PCI-E da 8 pin (ammesso di riuscire a comprarne uno nuovo). Perche' nella confezione c'e' solo 1 PCI-E da 8? E' un segnale che l'alimenentatore non ce la fa ad errogare la potenza necessaria per 2 connettori da 8 pin? https://www.asus.com/us/Graphics-Car...I-O11G-GAMING/ Grazie per il vostro aiuto |
Quote:
Comunque...che situazione di mercato queste 1080Ti...le evga scarseggiano e hanno prezzi allucinanti. |
Quote:
Allora....premesso che bf1 è uno di quelli messi peggio....vorrei capire....con AU funzionava bene? Poi....in che senso forza l'aggiornamento a CU....io sono con AU da giugno e non si aggiorna nulla.Ovvio bloccando con le policy. In ultimo....mica è vietato usare AU e drivers oltre i miei 378.92 Ho solo detto che con i miei giochi arretrati non ne ho provati altri. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Ci avevo pensato che BF1 era quello ad avere seri problemi, perché delle volte l'utilizzo della GPU scende addirittura al 78% (IMBARAZZANTE). Dirai, che ti frega? Il problema è che noto anche 1 FPS in meno (non sto scherzando), figuriamoci 30 tutti insieme. Ecco... In merito a Windows 10 AU. Non ho potuto provarlo, perché dopo aver installato gli aggiornamenti, mi chiedeva di aggiornare al CU (Creator Update sta arrivando, scopri come averlo - una cosa del genere - ). Mi sono messo alla ricerca della voce che permetteva di bloccare questo CU e credevo di averla trovata, ma dopo l'installazione dei driver mancanti, riavviando Windows mi sono trovato la sorpresa (Installazione in corso. Non spegnere il computer). Lo so che non è vietato usare driver sopra i 378.92, ma se a te non danno problemi quelli, dubito fortemente che con gli ultimi i giochi andranno bene (meglio del CU, sicuramente). Mi faresti uno screenshot della voce da abilitare per ritardare gli aggiornamenti? Così provo ad installare Windows 10 AU con gli ultimi driver. Grazie! |
Quote:
|
Se disattivo il G-Sync, il Clock della GPU rimane alto (1493MHz e le RAM a 5508MHz) e non scende a 139Mhz. Non capisco neanche questa cosa. Perché non va in idle senza G-Sync?
|
Quote:
|
Quote:
gpedit.msc criteri computer locale modelli amministrativi componenti di windows windows update rinvia gli aggiornamenti di windows e setti come in foto ![]() per far scendere le frequenze pannello di controllo nvidia gestisci le impostazioni 3d modalità di gestione dell'alimentazione:potenza ottimale sincronizzazione verticale:attivato tecnologia monitor:G sync velocita di aggiornamento preferita:la più elevata disponibile Poi metti il risparmio energetico di windows su bilanciato |
Quote:
|
Quote:
Che carnaio... :cry: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Purtroppo Illi le prime indicazioni riportate nel link geforce forum che ho messo sopra non danno buoni segnali sul fatto che FCU risolva sto problema. Ma che voce hai al posto di velocità di aggiornamento preferita? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.