![]() |
Quote:
|
Quote:
thx mi deve arrivre la seconda 460 e nemmeno in questa c'è un cavolo di ponticello pensare che ne ho 10 a casa per il crossfire.. |
Quote:
|
qualcuno mi sa spiegare il problema con i controller sata di una p8p67 rev 3b? non la sopporto più ogni volta che cambio hd mi dice "reboot and select proper boot device" ho un corsair ssd force gt240gb. Oggi ho sostituito il mio vecchio hd storage con un altro, messo nella stessa porta ed è uscito sto messaggio. Da 20 minuti provo le varie porte sata e sempre la stessa cosa. L'ssd viene visto è impostato ovunque come disco di boot ma nada...i settaggi nel bios sono corretti, i cavi sono sata 6g originali della scheda madre, il bios è l'ultimo...quale cavolo è il problema?:muro:
|
domanda da un milione di dollari
allora ho messo delle vengeance black lp 1600 cl9 non ho ancora formattato, ma si sono verificate 2 stranezze: - 2 giorni dopo avvio il pc, come di consueto, e mi dice che è stato arrestato non correttamente - il giorno dopo lo avvio e si arresta, poi si avvia normalmente son stati 2 casi isolati, o c'è qualche connessione con le ram? prima avevo 4x1 kingston 1333 cl9 1.5 value e nessun problema chiedo questo, perchè non vorrei fosse l'ssd, ma non ho nessun alert al riguardo ora ho messo le ram con profilo xmp grazie |
niente, stamani lo ha rifatto anche con il profilo xmp
ma ho notato che, anche con il profilo xmp, le ram vengono riconosciute a 1333 e il command rate è stato messo a 1n ora ho messo manualmente tutto, disabilitando l'xmp il problema è che il pc si avvia, ma per tot volte, come si avvia poi si arresta impostato tutto manualmente, adesso, non ha dato problemi, ma non so, rifarò qualche tentativo oggi sapevo di problemi di riconoscimento delle vengeance, ma speravo fossero stati risolti il bios della pro è il penultimo oltre a questo, in eventi di sistema - amministrativi, il wmi si arresta sempre per errore appena sarò a casa, posterò la stringa |
Quote:
|
Quote:
ho montato le vengeance, al posto delle kingston 4gb, senza formattare e senza fare clear cmos l'overclock è rock solid, lo era anche a -0,040 llc su medium e ho alzato a -0,040 con llc su regular il vccio è identico 1,05x, come quando ero con i 4x1 di kingston il pc non si riavvia si avvia, ma appare per qualche ms il desktop e poi appare "arresto in corso" e si arresta stasera provo ad aggiornare all'ultimo bios e fare un cmos io il voltaggio ram ce l'ho a 1.5 ma ho letto in giro che ad alcuni, come a me, le vengeance fanno crashare qualche servizio, e qualcuno, per aggirare, ha alzato il vram altra cosa sono sotto gruppo di continuità, provo a staccargli il cavo di monitoring, non vorrei che ogni tanto win scazzasse e pensasse che stia sotto batteria, con batteria in esaurimento perchè in questo caso ne conseguirebbe l'arresto automatico |
Quote:
|
Quote:
i parametri ram tutti manuali ho messo in manual al posto di xpm fatto anche un clearcmos allora il WMI crasha di suo, ho notato che lo fa anche sul muletto itx e bisogna cancellare l'intera cartella wbem/repository quindi questo non c'entra nulla adesso il pc non ha dato più problemi cioè l'unico era il fatto che dopo essersi avviato, dava comando di arresto misteri della fede forse sarà stato il profilo energetico, essendo sotto gruppo a breve il format |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
qui trovate il nuovo bios serie 3XXX per p8p67.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/ gia messo sulla mia deluxe con rom 11.1.0.1413 che trovate qui. http://forums.tweaktown.com/gigabyte...ity-tools.html |
Quote:
|
Quote:
Comunque devono averla aggiornata poichè nei bios precedenti dava sempre 0003D917 come source size originale prima di fare la modifica della orom... |
Quote:
|
Quote:
Codice:
P8P67 DELUXE BIOS 3207 |
Quote:
|
HDD meccanico visto come supporto rimovibile
Buonasera,
ieri sera ho installato un SSD sulla Mobo in firma. Oltre all'SSD ho collegato da sempre anche due HDD meccanici (sempre in firma). Ora, ho un problema. In pratica, uno dei due HDD non viene visto dal bios, il quale riporta esclusivamente l'SSD e l'altro Caviar Black (entrambi collegate alle porte Sata3 Intel). Inoltre, una volta entrato nel SO l'HDD viene visualizzato come supporto rimovibile, come fosse una chiavetta USB. Qualcuno ha riscontrato problemi come o simili al mio? Vorrei risolvere questa cosa... Grazie, ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.