![]() |
Sei in modalità CSM, UEFI con CSM o UEFI e basta? Prova a mettere solo UEFI, una volta avevo avuto un problema simile (tutt'altra scheda però).
|
allora la scheda non viene proprio vista dal bios,
ho messo in parallelo 3070 e 6900. la 3070 viene vista e il sistema parte, lo slot pcie a livello di bios non vede la scheda. ho effettuato 2 upgrade del bios (anche versione Beta), e 2 downgrade. gli Slot pcie sono tutti funzionanti (la 3070 viene riconosciuta e parte al primo colpo). Non riesco ad installare i driver di nulla perchè la scheda non viene proprio vista neanche da windows quando sono dentro. Alimentazione funziona correttamente, ho provato con 3 tipi di ram differenti (tutto a default), tolti i dischi m.2, tolti dischi sata. Nulla non va, ma prima di fare RMA devo capire se è un problema di compatibiltà con la MB (sono riuscito a farla riconoscere solo 2 volte ed a effettuare un boot) o è la scheda che proprio non funziona. Vi tengo aggiornati e qualsiasi consiglio è ben accetto. grazie |
Quote:
Io ne ho cambiate 6...alla fine Asus o gigabyte nessun problema, con msi: Una volta non vedeva la scheda video, una volta la RAM, una volta io problema erano i freeze al boot.... Cambia mobo, fidati. Non c'è scelta. |
Quote:
se la 3070 funziona bene e sempre l'unica variabile che mi viene in mente è il maggior consumo e il pci.x 4.0 |
qualche info in più, sono riuscito a far partire la scheda e purtroppo mi sono accorto che un cavo di alimentazione PCIE era fallato, rimosso e messa in modalità daisy chain, la scheda parte tutto ok.
Installato driver etc etc, fatto qualche prova e ... come provo a giocare a qualcosa o lancio 3d Mark ... 30 secondi e il pc si riavvia. Ora non voglio fare danni a nulla, ma credo che sia un problema di Alimentazione, il mio HX1000i platinium forse è arrivato alla frutta ??? Ho provato a cambiare un altro paio di cavi PCIE che avevo nella scatola ma nulla non ha nessuna intenzione di partire.... veramente non so se sia l' alimentatore o qualcosa nella scheda che ha problemi. (con la 3070 mai avuto un problema) Oggi provo da un amico a vedere se anche a lui fa questo tipo di problema, e poi decido se fare RMA o cambiare ALI (che ha 7 anni). Nel caso potete consigliarmi un buon alimentatore da prendere ??? Grazie |
Quote:
PS: Se poi volessi sbarazzartene, te lo compro io! :p |
Quote:
lo so che è buono ma devo capire da cosa dipende questa situazione, potrebbe essere anche la scheda .... che è l' unico pezzo nuovo e magari sono proprio i connettori 8 pin che sono fallati. Una RMA va fatta ora devo capire di cosa :P mannaggia li pescetti tutti sti casini per una scheda nuova uff..... |
Ho messo i nuovi driver e fatto un paio di bech (time spy). Credo che abbiano migliorato ancora qualcosa a livello di prestazioni perchè ho guadagnato circa 300 punti col profilo OC e 100 con quello normale
Profilo stock https://www.3dmark.com/spy/20163420 Profilo OC https://www.3dmark.com/spy/20163271 |
Quote:
Il mio in firma è ottimo, costa il giusto (io lo pagai 120 euro in offerta amazon), ed è supertestato con la 6900 XT :) |
Quote:
https://forum.corsair.com/v3/showthread.php?p=1089545 |
Quote:
|
Quote:
Il forum di corsair non aggiunge nulla in merito, rispondono gli "operatori-bot" che ti dicono: hai un problema? Contatta l'RMA. Se è il motivo che dico io e che è stato sottlineanto anche da diverse testate come LTT, è una incompatibilità di design. Gli alimentatori, soprattutto quelli di qualità, hanno un monitor sulla corrente massima assorbita per singolo rail. Se questa eccede gli standard ATX vanno in protezione su quel rail. La 6900XT sta al limite e talvolta assorbe come picco più quello che lo standard ATX consente. Generando comportamenti di questi tipo. Quindi, se fosse questo il problema (magari non è) non risolverai mai mandandolo in RMA. A meno che non te lo cambiano con un Ali diverso oppure una nuova revisione più "compatibile" con le nuove schede "power hungry". Ma è solo una speranza non una sicurezza. |
Quote:
da cui si consiglia sempre e comunque di mettere DUE cavi di due RAIL diversi per ovviare a quel "problema" |
Quote:
Il tuo ali limita le correnti di picco a 40A quando sei in multi mode. Passa in single mode e vedi se OCP/OPP rompe ancora le scatole ;) ![]() |
Quote:
la 3070 consuma come la 6800 liscia quindi molto meno, e come dice frozen le top possono avere degli spike molto alti da gestire |
Quote:
chiaramente nVidia indica 750w per la 3090, e AMD 850w per la 6900 XT che consuma meno, sia di media che di picco - sulla 3090 il picco è quasi 100w più alto, misurato da igorslab :asd: In sostanza, sono sotto quanto consigliato da AMD, quindi niente ricambio gratuito. Ma confermo che se avete un 850 e spegnimenti, Seasonic lo cambia senza problemi :) |
Quote:
Da quel che so Corsair è quella più lasca come protezione OCP, quindi mi sembra strano che all'altro utente si spenga l'HX1000i, forse ce l'ha in multirail oppure il singolo cavo causa un eccessivo calo di tensione (maggiore resistenza). Dopo il riavvio trovi solo l'errore Kernel Power 41 nel registro eventi? |
Quote:
Quote:
|
Possibile che la scheda, al boot, gli metta in crisi l'alimentatore?
Mi sembra un pó strano che possa, all'avvio, assorbire a tal modo. |
Parto col dire che non avro il miglior alimentatore del mondo, ma almeno con il mio Alimentatore Atx Modulare Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo non ho avuto nessun tipo di problemi .
Solo all'inizio con Marvel Avengers mi si spegneva il pc random a ogni sessione, ma da dopo il formattone generale, nulla più. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.