![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, le reference hanno sigilli per la garanzia in caso di disassemblaggio?
|
Quote:
|
Quote:
|
:D
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
AMD fa fatturato con le CPU e l'embedded, le schede video per ora sono un orpello nei fatturati, purtroppo. Le stock di AMD dovrebbero essere già ora sui 100$ l'una senza contare che prevedono di crescere ancora :) |
Fatte un pò di prove alla fine ho optato per tenere la 6700 a 2350mhz come freq max
Usando come riferimento Superposition questo mi permette di avere un un consumo max sulla gpu di quasi il 40% in meno (118w) a fronte di una perdita di prestazioni di solo il 10% Quote:
|
Quote:
Quote:
questo confronto lo puoi vedere in qualunque review (tranne quelle di hwupgrade) 6800=6700XT come consumo, +-10w Quote:
Quote:
ti perdi quasi 200mhz in quel modo |
Quote:
Preferisco "togliere" qualche watt dalla GPU e occare la CPU piuttosto |
Quote:
Potresti anche considerare l'aumento di risoluzione come metodo di anti-aliasing a quel punto. La 6700XT è fin troppo potente per te :D però non ci giocherei la mano sul fuoco per quanto riguarda il collo della cpu. Guarda qua con la 5700XT: https://www.techspot.com/article/220...5-gpu-scaling/ Ovviamente dipende dall'uarch ma un cambio cpu potrebbe non essere così sensato come sulla controparte nvidia. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque si son conscio di essere un pò tappato dalla CPU a queste risoluzioni però pazienza, importante che il framerate rimanga stabilmente alto...proverò ad occare un pò la cpu ma i limiti architetturali non si possono superare Quote:
Comunque non escludo di prendere un VR prima o poi quindi preferisco essere future proof :Perfido: |
ma per giocare a 2560*1440 e pensando al futuro con un ultrawide dite di prendere la 6800, saltando la 6700xt... ?
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sicuramente a parità di consumo è decisamente più potente della rx580, però non vale probabilmente la pena la spesa se uno già ha una scheda di pari potenza della 580 che ancora fa il suo Dipende un pò dalle esigenze e dalle disponibilità economiche |
HELP
Se spengo il monitor quando lo riaccendo è tutto nero. Dalle cuffie sento che sotto il PC sta funzionando senza problemi, posso ascoltare musica usando i tasti dedicati della tastiera ma non vedo nulla e devo riavviare. Ne sapete qualcosa? L'unica cosa che ho trovato sul sito amd è che va disabilitata la funzione per la protezione dei contenuti HDCP |
Se stacchi e riattacchi il cavo DP torna tutto normale suppongo....che piattaforma hai?
|
Quote:
3700x 64gb@3600 (4x16) 6900XT 1 980 nvme 4 970 2 hhd 7200 MSI Tomahanwk RM1000x |
Ciao CarloUba,
io non ho avuto il tuo problema ma abbiamo un sistema simile, PSU Corsair Mobo MSI La mia 6900xt sul mio sistema e su altri 3 non ha mai funzionato (parliamo cmq di rig di ultima generazione sia Intel che AMD). Il problema che hai lo ho riscontrato quando ho testato la 6900xt (per me DOA e anche per AMD) su uno dei sistemi di prova che ho utilizzato, praticamente la scheda partiva ma dopo 20-30 secondi a sistema operativo caricato staccava il segnale e l' unica soluzione era riavviare. Per AMD la scheda è fallata e mi hanno autorizzato l' RMA. Fai dei test su un sistema di un tuo amico o tuo per capire se fa lo stesso difetto, altrimenti RMA e via. |
Quote:
Comunque se ti tocca per forza riavviare dovresti provare a vedere se nel event viewer di windows viene rilevato un errore nel periodo in cui il monitor va in stand by.... usandolo anche per parecchio hai mai avuto difetti? |
Quote:
Ho lasciato tutto acceso per 48 ore, nessun problema con nessun gioco e prestazioni TOP. Ho anche fatto la terza run a metro enhanced edition in RT (tutto su ultra) con frame abbondantemente sopra i 60. Nel 3dmark sono entrato nei primi 150 al mondo. Direi quindi che è tutto perfetto. Nel forum AMD mi hanno detto che con una versione dei driver del 2020 c'era lo stesso problema e si risolveva disabilitando HDPC. Oggi provo per curiosità poi vi aggiorno. |
Qualcuno ha provato i driver 21.5.1?
Si possono mettere tranquillamente o danno problemi? |
Quote:
|
Comunque le reflections su ste schede sono proprio rotte. Io non so perché succedono ste cose su amd:
COD Cold War: ![]() ![]() BFV: https://youtu.be/da8_wuJk0O0 E il bellissimo thread sul forum ufficiale ovviamente non cagato da nessuno: https://community.amd.com/t5/drivers...ll/td-p/445244 La cosa è ridicola eh. Poi uno si chiede perché nvidia ha l'80% del mercato :rolleyes: |
Quote:
io ho una Vega56 e tutto ok alla fine. |
Quote:
Prima me ne sono accorto con bfv, poi con cod e lo fa pure con village. Le reflections hanno dei problemi di resa ed è una roba imbarazzante. Tu hai Vega e infatti il problema è su navi. |
Quote:
|
Ma che tipo di reflections sono? Con o senza RT?
|
io anche avendo cambiato impostazioni vram su warzone ho del leggeri lag....non dipende dalla connessione...non ho fps drop ma soli dei micro impuntamenti fastidiosissimi
avete suggerimenti?? |
Quote:
Con ray tracing non ho provato perchè dovrei attivare le DX12 che però su BFV creano stuttering e framerate più basso, soprattutto in multiplayer. |
Quote:
|
Quote:
Scandalosi! Comunque lo fa pure con l'rt attivato. Sia su bfv che su cod. |
Quote:
|
Quote:
A warzone non gioco quindi non ti so dire sinceramente. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.