![]() |
Quote:
Se Death Stranding è "simulatore di facchinaggio" e The Outer Worlds è una puttanata, Mass Effect è un finto RPG pseudo woke in cui tutti si ammucchiano con tutti e le tue scelte (bianco/nero senza alcuna sfumatura) non hanno alcun senso nel complesso. Vedi quanto è facile? |
Scusate l'intromissione quale sarebbe l'ultimo arpg di myazaki "accendi e muori"? :sbonk:
|
Quote:
Che io mi tengo la trilogia di ME e no non è un rpg ma non me ne frega una mazza. E la dicotomia bianco nero è nel 90% de crpg... |
Quote:
Non mi riferivo a elder ring ironizzavo soprattutto sui fanboy della From software |
Quote:
In questa remaster di asset del gioco rimangono pressoché invariati quindi portarli sul primo ME è quasi automatico... |
Quote:
|
Quote:
Non so se mi spiego Sai per schivare velocemente destra sinistra avanti dietro. |
Quote:
Diciamo che l'introduzione delle clip termiche è un "tappabuchi" per cercare di rendere le armi meno importanti a livello di gameplay, soprattutto sui fucili di precisione. In questo caso però funziona bene solo con ME3 dove la combinazione tra armi e poteri diventa molto più bilanciata aggiungendo anche la componente peso come bonus o malus per la ricarica dei poteri.... Considera anche che oltre al Lancer in ME3 hanno introdotto anche il fucile particellare prothean, il mitra e il fucile di precisione del collettori (mentre il fucile d'assalto dei collettori ha le clip termiche il che è il classico "no sense" stile Bioware:rolleyes: ) senza clip termiche e nella gestione dei colpi cambia molto se paragonato ad armi con clip... |
Quote:
Lo avrò detto una marea di volte in altri giochi: io non discuto se qualcosa possa piacere o meno, è un discorso personale. Ma non mi si può passare la trama e i personaggi di ME come se fossero di chissà quale livello. Si punta su un livello di epicità altissimo, come da tradizione Bioware (che è piattissima sotto questo punto di vista), scene e battute ad effetto. Cose che sicuramente fanno prese ed esaltano sul momento. Ma parliamo di una saga piena di clichè sotto questo punto di vista, personaggi tendenzialmente piatti che si salvano per come sono presentati (in questo aspetto bravissimi) e una trama che dopo il primo capitolo è stata infarcita di incongruenze e buchi che non sono accettabili in un prodotto che punta soprattutto su quello. E, appunto, con delle svolte improvvise che saltano fuori dal nulla e non hanno alcuna base narrativa. Ho letto citati alcuni giochi a "confronto" come a considerarli inferiori, quando se vai a guardare neanche lo sono, pure quelli che non hanno assolutamente il focus di trama, narrazione e personaggi. Bioware è bravissima a presentarti bene il prodotto sotto questi punti di vista, e le permette di nascondere tutte le magagne che ci stanno dietro. OW non l'ho ancora giocato, ma già tutte le precedenti produzioni Obsidian (KOTOR 2, New Vegas, lo stesso PoE sotto diversi punti di vista) sono fatte meglio, se non altro perchè non puntano sulla solita storia dell'eroe che deve salvare tutto e tutti dal male, e perchè offrono una profondità di trama e personaggi superiori, da tutti i punti di vista. Però non sono capaci di "coinvolgere" il giocatore allo stesso modo. E' chiaro che un gioco come ME abbia ben più impatto, le scene sono presentate sotto ben altro profilo, ci sono a supporto molti più filmati e ben realizzati e alcune frasi e battute hanno maggior effetto. Perchè un conto è limitarsi a leggere il corso degli eventi o ad avere un personaggio statico di fronte a schermo, tutt'altro discorso è come le scene vengono proposte e narrate in ME. Ripeto, sotto questi aspetti bravissima Bioware. ME non è un capolavoro, ha diversi difetti e non solo sugli aspetti elencati. Poi per un motivo o per un altro tutti i vari elementi tendono a creare una miscela finale piuttosto riuscita con alcuni punti di pregio (come il codex, o la varietà delle razze... anche questo aspetto che viene mal gestito col progredire del gioco tra i vari capitoli). Ma tra questo e le criticità di gameplay i problemi ci sono. Un buon prodotto se vogliamo complessivamente, che alla lunga risulta piuttosto ripetitivo e monotono in alcune dinamiche (io il terzo l'ho abbandonato, proprio non riuscivo a finirlo). E questo tralasciando alcune scelte progettuali (lo stravolgimento della trama, i pezzi di storia inseriti come DLC, la necessità di giocare il multiplayer per accedere a tutti i possibili finali, il finale di ME3 riscritto per via delle lamentele), tutte criticabili e anche fortemente. Il lavoro migliore fatto da Bioware su Mass Effect è stata la capacità di presentare il prodotto, di farlo apparire "luminoso" anche laddove di ombre ce n'erano parecchie. Tra l'altro si parla sempre poco di alcune dinamiche della parte più giocata (quella TPS), che invece sono riuscite piuttosto bene (al netto del level-design delle mappe che le offusca quasi completamente, del bilanciamento e della gestione mediocre del party), che sono state ampliate con Andromeda e che giustamente hanno ripreso paro-paro per adattarle ad Anthem. Gioco, questo, pieno di magagne e problemi, ma che la parte prettamente shooter avrebbe funzionato tranquillamente molto bene. Poi il contorno l'ha uccisa la parte shooter, allo stesso modo di come il level-design di ME ha rovinato la parte TPS. |
Quote:
La dicotomia bianco nero non è affatto il 90% degli RPG, forse lo è di quelli che hai giocato tu. |
Quote:
|
Quote:
Cioè, ci rendiamo conto che Obsidian, con KOTOR 2, ha tirato fuori il "Lato Grigio della Forza"? In un'ambientazione che fin dalle sue fondamenta è un confronto tra Bene e Male. Ma quello è uno dei tanti esempi. |
Quote:
Quote:
ME:A è un gioco anche esplorativo diviso in macro aree, quindi la meccanica del jetpack non è attuabile nella trilogia... Nel primo capitolo questa meccanica è stata affidata al maco con risultati più comici che pessimi... Nel secondo c'era M-44 che era un bieco tentativo di lucrare scimmiottando meccaniche derivanti dal primo capitolo; nel tre per fortuna hanno tolto tutto tranne quell'inutile mini gioco sulla mappa galattica... |
Quote:
Ecco Outer Worlds sembra fatto da altri:asd: All'inizio ti sembra di vedere un buon prodotto un buon Crpg.. Presto ti accorgi della fuffa e dell'inconsistenza della trama e personaggi oltre alle blande sidequest... KOTOR 2 è irraggiungibile signori, c'era un Avellone piuttosto ispirato. Quote:
Gothic si è perso per strada con il Terzo tanto per fare un esempio. i Divinity OS hanno il miglior gameplay su piazza nel campo dei crpg Ma non c'è storia in tutti i sensi. |
Quote:
Che poi non piaccia è un altro discorso Imho Death Stranding è un gioco innovativo come pochi ce ne sono stati ultimamente Questo senza nulla togliere a Mass Effect che come trilogia mi è piaciuto molto (anche nel tanto criticato finale) Un bel concentrato di sci-fi e pace per la virata action Poi mi è piaciuto molto anche The Outer Worlds anche se in maniera differente, per ragioni simili a quelle di Mass Effect Quote:
|
Quote:
La dicotomia c'è nel 90% dei crpg in circolazione su.. Cosa mi vuoi dire che in Age of decadence non c'è ? Va bene dai allora 88,5% :asd: |
Quote:
SSe poi vogliamo vedere in ME il ventaglio è ancora più ristretto perchè la scelta non è fra buono o cattivo ma fra poliziotto buono o poliziotto cattivo. Lo spazio di manovra è ristrettissimo |
Quote:
|
Quote:
Proprio in un'ambientazione che di suo è opposizione tra bene e male, Obsidian ne è uscita fuori con una visione alternativa che rappresenta una via di mezzo della Forza. O se vogliamo ingloba entrambi i suoi aspetti. Il personaggio di Kreia, che è la guida di riferimento per quasi tutto il gioco, ne è la portavoce principale. E questo porta ad avere un personaggio complesso nella sua personalità, originale e a tratti ambiguo. E questo porta ad una trama riflessiva su quello che comporta entrambi gli aspetti della Forza, che a loro volta rappresentano un riflesso dei tormenti del nostro personaggio e la sua evoluzione di pensiero e visione del mondo. Non ci sono filmati? Non ci sono scene epiche? La grafica è 3 generazioni indietro? Tutto vero, ma al netto del confezionamento, il prodotto finale è di notevole livello. |
Quote:
Quote:
Da rivedere sarebbero gli altri giochi. E se vogliamo guardare il tanto bistrattato Dragon Age 2 non se la cavava male sotto quest'aspetto. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.