![]() |
Quote:
Invece loro le hanno trasformate in munizioni, e se non hai quelle l'arma smette di funzionare completamente...ecco per me non ha nessun senso a livello di lore e dal punto di vista tecnologico che è uno svantaggio e un passo indietro...se volevano mantenere un certo bilanciamento avrebbero potuto limitare il numero di clip e renderle preziose nei momenti più difficili. Nel DLC cittadella si può trovare l'M7 Lancer, un fucile d'assalto risalente alla guerra del primo contatto...ora secondo voi è normale che un arma vecchia è migliore e più efficace di quelle nuove? :rolleyes: Probabilmente per molti saranno cazzate queste, d'altronde stiamo pur sempre parlando di un gioco per carità, ma per me rovina l'immersione. |
Quote:
Ma manco Obsidian se è per questo. Forse PoE va un pò meglio come quest secondarie. |
Quote:
|
Quote:
Gears of war, almeno il primo gli altri non so è un corridoio spoglio. Remnant from the ashes? Per carità porello è pure procedurale... Non me ne viene in mente uno. ME Andromeda che ho giocato solo poche ore, mi sembrava migliorato da questo punto di vista. Anche se il gun play rimane pessimo con hitbox improbabili. |
A me la serie ME è piaciuta tanto, il problema secondo me nasce dallo stacco anomalo tra il primo episodio (che continua ad essere per me decisamente il migliore, al netto delle pecche di gameplay) e i successivi 2 causa mancata progettazione.
Se la trilogia fosse stata una trilogia vera, pensata e realizzata, sarebbe stata molto migliore. Invece dopo il primo forse si sono trovati spiazzati dall'enorme successo e hanno dovuto riscrivere praticamente da 0 considerando da dove si doveva partire. La questione della materia oscura del 2 non nasce per caso ma dal disperato tentativo di Karpyshin di trovare una soluzione plausibile ad un problema apparentemente insormontabile (i razziatori). |
Quote:
A parte quello le mappe di ME sono fra le più brutte mai viste. Minuscole e a corridoio. Sono fra i difetti peggiori del gioco. |
Quote:
|
Quote:
Si mi pare di ricordare avesse un buon gunplay... Saltavano le teste dei robbottini... Tutto il resto non lo ricordo. Cmq la Bioware è sempre stata cosi, sciatta nel disegno dei livelli. Sembrano sempre delle scenografie da capannone cinematografico Sai con le quinte e le sagome in legno con i fondali.. Pensa a Dragon age e le vie profonde porca vacca...se fanno una remastered ne devono tagliare un 50%. |
Quote:
E cmq a quanto ne sappiamo hanno cambiato storia per via dei leak, non perchè cercavano di risolvere un problema "insormontabile", potevano inventarsi cento modi migliori per spiegare i razziatori e i loro motivi... Avrei preferito mille volte la questione originale legata alla materia/enerigi/quel che è/oscura, pur spoilerata nei leak e magari pure spiegata superficialmente a mo' di "magia spaziale", che quella pezza da da culo scritta da qualche ubriaco sotto acido... Agigungo: quanto a ME Andromeda poi, per me, semplicemente, non esiste....quantomeno con la trilogia ha fatto danno nel finale (tolta la parentesi di shepard letteralmente resuscitato nel 2 :doh:), con Andromeda hanno sbagliato dalla A alla Z in termini di trama e "utilità" apportata all'universo della serie e con protagonisti del tutto insignificanti. Condisce il tutto il non essere doppiato in ita e subbato di merda con sottotitoli fatti a muzzo fra caratteri minuscoli e posizionati ad cazzum, spesso pure nel bel mezzo dell'azione, perdendosi dialoghi su dialoghi... |
Quote:
Quote:
Lo hanno resuscitato ? E bhe? Capirai... Adromeda ho resistito solo al primo pianeta poi non ce l'ho più fatta, anche per i motivi che hai spiegato. Peccato perchè esteticamente era molto bello esclusi i personaggi umani. |
Era comunque la base dello sviluppo che Karpyshin aveva in mente per portare a conclusione la storia. Poi se ne è andato prematuramente... ed è entrato Hudson con i risultati che conosciamo ma quella missione era il nuovo fulcro dello sviluppo.
Insormontabile, direi proprio di sì: date le premesse erano praticamente invincibili. |
Quote:
Che poi a quanto pare è stato lo stesso Martin a dire a grandi linee agli autori come sarebbe stato l'epilogo dei personaggi, quindi il problema li è il come ce li han fatti arrivare a limite, presi anche dalal fregola di far altro, ma non l'epilogo in se che è quello dell'autore, senza scuse di leak e cambi di scrittori... Quote:
Quote:
Il fatto che poi lo abbiano letteralmente abbandonato ha ulteriormente fatto cadere l'interesse. |
Quote:
Magari Daeneris sopravvive. Quote:
E comunque la ricostruzione cellulare neuronale era belliffima :fagiano: Dai registicamente fu un tocco di classe. Io non ricordo un altro incipit cosi.. Forse phantom pain...ma come vedi è c'è sempre di mezzo l'ospedale e la ricostruzione del corpo |
Quote:
Quote:
|
in ogni caso scommetto che si troverà a prezzo piu basso in poco tempo, gia si registrano offerte a 46€ tramite isthereanydeal
|
Quote:
L' arrestato sulla carretta di Skyrim? IL bambino di F3? Ripeto forse solo Phantom Pain può esser pari o migliore. Metal gear solid vah..quello fu un bel incipit... Mass Effect è un lavoro di qualità è inutile cercare di sminuirlo... Con tutti i soliti limiti di Bioware di level design ecc Ma ho letto recensioni e pareri sfavillanti su Outer Worlds di Obsidian ma stiamo scherzando? Quella si che è una puttanata galattica. Però tutti a dire il grande ritorno di OBSIDIAN !! i QUESTO è un gioco di ruolooo!!111! :asd: Ma per favore.. Poi se gli fai una critica parte la canea eemma avevano basso budget eemma è un indie game emma con pochi mezzi. Ma sticazzi Ma Dishonored non è mica un gioco con budget tripla A Eppure è un capolavoro o poco ci manca. Infatti Pillars of Eternity è un signor gioco di ruolo e avevano meno mezzi che per Outer Worlds. Per non parlare dei Larian con Divinity Or Sin |
Quote:
Sono comunque 3 giochi in uno... Senza considerare che per chi non lo ha mai giocato è come se avesse di fronte un prodotto appena uscito... |
Quote:
ps. secondo me ci valgono anche a chi non ha mai preso i dlc che costavano un botto |
Sì ma "pure quello fa schifo" e "c'è sempre di peggio" non è la risposta ad una critica.
Ti piace, benissimo. È un prodotto di una certa qualità e nessuno sta cercando di sminuirlo, semplicemente si evidenziano i difetti, perché è di quelli che si stava parlando. Sminuire è quello che stai facendo tu con tutti gli altri giochi :asd: :asd: The Outer Worlds è un ottimo gioco, e pure quello ha i suoi bei difetti, ma a voi piacciono solo giochi perfetti? Quote:
La vaccata di quella scelta è che è un Deus Ex Machina grosso come una casa per introdurre un nuovo setting. |
Quote:
Quindi non metto in croce la Bioware per i finali o per il cambio di sceneggiatura, perchè nel complesso l'orchestra ha funzionato e suonato bene Mentre critico aspramente la Bioware per Andromeda e i Dragon Age 2 e 3 che sono la dimostrazione di uno stato confusionale da quelle parti oltre al fatto delle autorevoli defezioni. Siccome alla fine della fiera di giochi come ME ce ne sono pochi me li tengo stretti altrimenti che mi metto a giocare i fallout della Bethesda? No eh... I simulatori di facchinaggio di Kojima? O l'ultimo strabiliante Arpg di Miyazaky accendi e muori perchè e fico che tu muoia che difficile è bellooo! Senza trama mi raccomando. E Dark Souls per me è un capolavoro eh, ma il primo però... Non sono io che sminuisco OW è Obsidian che ha fatto una puttanata senza ne capo ne coda. L'Obsidian per un periodo si era posizionata come rivale di Bioware ha virato sulle boiate stile Bethesda , risultato Outer Worlds. La crisi creativa è evidente già nel mondo del cinema (film supereroi , remake, seguiti improbabili) stessa cosa nel mondo dei videogame Altrimenti non fioccherebbero tutte ste remastered e remake. Adesso vedremo cosa ci propina la nuova generazione c'è molta roba in cantiere che sembra promettente. Già Baldur's Gate 3 fa ben sperare Ma dire che ME è una trilogia carina e poco più è sminuire. Anche perchè ripeto nessuno mi fa nomi alternativi validi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.