Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


Re-voodoo 10-02-2019 19:17

sera, ho una titan x a liquido, con core +210 e ram +400 mi boosta a 2088mhz, se imposto +220 mi inizia a crashare i giochi però mi boosta a 2101, siccome la temp non arriva neanche a 35 gradi in full e credo di essere arrivato al limite di voltaggio, mi merita flashare bios mod?

GabrySP 10-02-2019 20:05

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 46060804)
Vi chiedo solo il favore di postarmi lo screen della configurazione del dispositivo audio hdmi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk




ho 2 PC con la 1080ti e hanno sempre funzionato perfettamente in PCM 7.1 su HDMI (24bit 96hhz)

guardando la tua config direi che al 99% ti si è sputtanato il DDlive/DTS-connect della scheda creative (e quasi sicuramente è colpa di Windows 10 :read: )
senza un encoder puoi uscire sulla TV solo in PCM stereo o in multicanale compresso nativo

°Phenom° 10-02-2019 21:37

Quote:

Originariamente inviato da Re-voodoo (Messaggio 46062229)
sera, ho una titan x a liquido, con core +210 e ram +400 mi boosta a 2088mhz, se imposto +220 mi inizia a crashare i giochi però mi boosta a 2101, siccome la temp non arriva neanche a 35 gradi in full e credo di essere arrivato al limite di voltaggio, mi merita flashare bios mod?

Ciao, non só se esistano bios moddati per la titan x e relativo voltaggio, quello che è certo è che oltre i 2100mhz queste schede iniziano a non scalare più linearmente con il voltaggio. Ora non so a che vcore stock sta la tua, peró ti posso dire che con il bios xoc se per essere stabile a 2114 ho bisogno di 1.1v, per esserlo altrettanto a 2202 devo dare 1.2v, nonchè limite del bios xoc, quindi valuta tú se vale la pena perderci tempo in merito.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re-voodoo 10-02-2019 21:49

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 46062503)
Ciao, non só se esistano bios moddati per la titan x e relativo voltaggio, quello che è certo è che oltre i 2100mhz queste schede iniziano a non scalare più linearmente con il voltaggio. Ora non so a che vcore stock sta la tua, peró ti posso dire che con il bios xoc se per essere stabile a 2114 ho bisogno di 1.1v, per esserlo altrettanto a 2202 devo dare 1.2v, nonchè limite del bios xoc, quindi valuta tú se vale la pena perderci tempo in merito.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Arrivo a 1.092 a 2088 mhz

fabietto27 11-02-2019 09:48

Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cfranco 11-02-2019 11:01

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 46041881)
Si, le temp core con il dissi stock non sono malacce, il problema almeno con la mia prima di liquidarla era la dissipazione vrm. C'era un pad termico giallo (??) di dubbia qualità da oltre 2mm che toccava proprio a pelo con la sezione vrm, per cui data anche l'assenza di un sensore temp relativo, mi ha messo i brividi la cosa :asd:
Ora non ti voglio allarmare, però magari più avanti anche in previsione dell'estate ci potrebbe stare un check della situazione :D

Rumore ne fa, ma non è che sia un grosso problema quando gioco, ho anche alzato un po' il regime di rotazione delle ventole e adesso sta sui 75, ma quello che mi hai scritto mi lascia dubbioso ... :mbe:

Ho qui un Arctic Accelero Xtreme IV, il dubbio è ... lo metto su ?
Perché c' è quel dannato sigillo e in teoria la scheda è ancora in garanzia
Che faccio ?
Lo metto su subito ?
Aspetto la primavera ?
Aspetto che scada la garanzia ?
:help:

°Phenom° 11-02-2019 11:16

Ognuno ha la sua filosofia, io personalmente lo avrei montato subito l'arctic a prescindere dalla situazione vrm. Se vuoi preservare il sigillo, puoi magari scaldarlo e poi con calma rimuoverlo con una pinzetta o altro di idoneo. Non avendolo peró mai fatto non saprei dirti con maggiore precisione.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mircocatta 11-02-2019 11:40

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 46062910)
Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Momento momento, cos'è lo XOC?

fabietto27 11-02-2019 11:46

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46063237)
Momento momento, cos'è lo XOC?

https://www.hwlegend.com/bbforum/vie...?f=144&t=11148

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mircocatta 11-02-2019 11:51

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 46063249)
https://www.hwlegend.com/bbforum/vie...?f=144&t=11148

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ed è compatibile con tutte le 1080ti o solo con le asus strix?

°Phenom° 11-02-2019 11:51

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46063237)
Momento momento, cos'è lo XOC?

È un bios della 1080ti strix moddato, di base sblocca il voltaggio fino ad 1.2v ed elimina totalmente il powerlimit e relativo perfcap, quindi risulta l'ideale sotto liquido in quanto si hanno frequenze rock solid senza drop. Se flashato su una strix invece dovrebbe portare il limite ad 1.25v e tramite alcuni tool è possibile anche andare oltre, ovviamente quest'ultimo caso utile sotto ln2.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

walter.caorle 11-02-2019 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Cfranco (Messaggio 46063120)
Rumore ne fa, ma non è che sia un grosso problema quando gioco, ho anche alzato un po' il regime di rotazione delle ventole e adesso sta sui 75, ma quello che mi hai scritto mi lascia dubbioso ... :mbe:

Ho qui un Arctic Accelero Xtreme IV, il dubbio è ... lo metto su ?
Perché c' è quel dannato sigillo e in teoria la scheda è ancora in garanzia
Che faccio ?
Lo metto su subito ?
Aspetto la primavera ?
Aspetto che scada la garanzia ?
:help:

Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

Edit

°Phenom° 11-02-2019 12:07

Quote:

Originariamente inviato da walter.caorle (Messaggio 46063307)
Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

Edit

Ciao Walter, la tua turbona aveva lo stesso problema di scarso contatto del pad sui vrm? Giusto per capire se è stato un caso isolato il mio

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Darka 11-02-2019 12:23

qualche possessore di evga 1080ti ftw3 ha usato il bios XOC?

°Phenom° 11-02-2019 12:27

Quote:

Originariamente inviato da Growan (Messaggio 46063366)
No, la tengo stock così durerà più a lungo :D

Secondo me vi fate troppi problemi riguardo l oc e la durata dell hardware, l 'importante è non esagerare come in tutte le cose :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Cfranco 11-02-2019 12:30

Quote:

Originariamente inviato da walter.caorle (Messaggio 46063307)
Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

Edit

Ok
Il prossimo weekend vedo di sistemarla :sofico:

Grazie

walter.caorle 11-02-2019 12:34

A memoria ti direi che il contatto c' era...ricordo l' impronta in quel dubbioso pad giallo...purtroppo non avendo i sensori é difficile capire il dissi lavora bene. Avevo anche fatto qualche foto ma se l host se le pappate..

mircocatta 11-02-2019 12:43

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 46063374)
Secondo me vi fate troppi problemi riguardo l oc e la durata dell hardware, l 'importante è non esagerare come in tutte le cose :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

io sono tentato di provarlo sulla mia sc2, devo prima verificare la zona vrm perchè a memoria non è ben raffreddata (ho installato un sistema ibrido liquido/aria)
il punto è.. ne vale la pena? quanto si può guadagnare? 100mhz? per ora sono fermo a max 2133mhz
ok direi che sono coperto
https://i.imgur.com/eCxRTme.jpg
https://i.imgur.com/27pzcXd.jpg

°Phenom° 11-02-2019 12:57

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46063423)
io sono tentato di provarlo sulla mia sc2, devo prima verificare la zona vrm perchè a memoria non è ben raffreddata (ho installato un sistema ibrido liquido/aria)

il punto è.. ne vale la pena? quanto si può guadagnare? 100mhz? per ora sono fermo a max 2133mhz

Esatto, l'importante è assicurarsi che i vrm siano ben dissipati, purtroppo senza sensore sono sempre l'unica incognita. Per quanto riguarda il tuo caso, se sei a 1.093 vstock e 2133mhz senza tagli, dubito che il bios xoc possa cambiarti la vita, è giá un ottimo risultato. Imho ad 1.2v arriveresti sui 2200mhz su per giú, quindi valuta tu. Io di fondo l'avrei messo a prescindere perchè odio pl, frequenze dinamiche e roba varia, ma questa è anche una mia fissazione.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re-voodoo 11-02-2019 15:19

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 46062910)
Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

°Phenom° 11-02-2019 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Re-voodoo (Messaggio 46063793)
Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

Molto probabile si tratti di hard mod: https://overclocking.guide/nvidia-gt...d-pencil-vmod/

mattxx88 11-02-2019 15:24

Quote:

Originariamente inviato da Re-voodoo (Messaggio 46063793)
Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

esattamente, puoi fare la shunt mod, io la feci e andava a 2100 tranquilla la scheda, 2200 max oc. ti alza il power limit praticamente, la avevo liquidata anche io

https://www.overclock.net/forum/69-n...idia-gpus.html

io per renderla piu sicura ho spalmato intorno ai 3 resistori del liquid tape

se non ricordo male, con la shunt mod prendeva anche 1.2v non avendo alcun tipo di taglio

°Phenom° 11-02-2019 15:40

Mi ero informato anche io per curiosità sulla shunt mod prima di scoprire l'esistenza del bios xoc, però leggevo che con il tempo ad alcuni utenti il metallo filtrando aveva eroso i punti di saldatura delle resistenze e quindi consigliavano direttamente di stackare un altra resistenza smd, tu per quanto tempo l'hai tenuta?

mattxx88 11-02-2019 15:45

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 46063854)
Mi ero informato anche io per curiosità sulla shunt mod prima di scoprire l'esistenza del bios xoc, però leggevo che con il tempo ad alcuni utenti il metallo filtrando aveva eroso i punti di saldatura delle resistenze e quindi consigliavano direttamente di stackare un altra resistenza smd, tu per quanto tempo l'hai tenuta?

è proprio per quello che ho dato tutt'attorno anche al resistore la liquid tape
per evitare che il metallo scendesse nelle saldature

direi che è stata su un 8 mesi buoni, poi quando l'ho venduta ho tolto tutto e ad oggi è ancora funzionante (l'ho data a un ragazzo li della mia zona)

sulle 1080ti non c'è senso di farla proprio per l'alternativa XOC bios, per la titan invece è l'unica soluzione, ha un PL troppo conservativo, ti azzoppa malamente una scheda brutale

Re-voodoo 11-02-2019 16:39

Su techpowerup ci sono dei bios per le titan che aumenta il Power limit

mattxx88 11-02-2019 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Re-voodoo (Messaggio 46064044)
Su techpowerup ci sono dei bios per le titan che aumenta il Power limit

non credo sia la Titan pascal

hai link?

Re-voodoo 11-02-2019 17:00

https://www.techpowerup.com/vgabios/...l-12288-160711

mattxx88 11-02-2019 17:32

Quote:

Originariamente inviato da Re-voodoo (Messaggio 46064091)

eh, è il bios standard quello

mircocatta 16-02-2019 17:29

ho flashayo il bios XOC sulla mia sc2...e ora? msi afterburner mi da addirittura meno controllo rispetto a prima, dove almeno potevo modificare il PL mentre ora no :\ ... inoltre al primo riavvio ho avuto parecchia instabilità del sistema, la vga era mezza impazzita (si era disconnessa da sola switchando alla integrata) salvo riprendersi dopo un paio di minuti

ma comunque... come azzo si usano i tool che mi fa scaricare la guida (e che non ne spiega l'utilizzo) ?

°Phenom° 16-02-2019 17:59

Dopo che flashi il bios xoc, anche se non dovrebbe servire, per sicurezza fai una installazione pulita dei driver. Il power limit non lo hai perchè non è presente nel bios, hai la totale libertà. Riguardo l'oc, fallo unicamente tramite la curva di ab (ctrl+f), non c'è bisogno di utilizzare lo slider di ab.

mircocatta 16-02-2019 18:06

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 46074471)
Dopo che flashi il bios xoc, anche se non dovrebbe servire, per sicurezza fai una installazione pulita dei driver. Il power limit non lo hai perchè non è presente nel bios, hai la totale libertà. Riguardo l'oc, fallo unicamente tramite la curva di ab (ctrl+f), non c'è bisogno di utilizzare lo slider di ab.

ho già riflashato il vecchio bios ;)
purtroppo il tool per alzare il voltaggio non legge l'offset e non lo applica
per cui, mi viene da pensare che il mio modello abbia qualche altro blocco
mi fa una schermata identica a questa:
https://puu.sh/w9xft/2cfa2b13cf.png
pazienza, me la tengo a 1.062v a 2113/12000 e i suoi 31 gradi..

ps: anche tornando al bios originale mi ha fatto lo scherzetto di scarsa stabilità dopo il primo riavvio, boh :confused:

pps: se avete altre soluzioni non mi tiro indietro a riprovare il bios XOC... direi che ho ampi margini sia di temperatura che di voltaggio

°Phenom° 16-02-2019 20:04

Aspetta, che tool stai usando? Per il voltaggio devi agire tramite curva di ab, nessun tool ulteriore è necessario, presumo per questo tu non abbia ottenuto risultati.

Edit: Scusami, da tapatalk non vedevo lo screen, quel tool funziona solo con la asus strix oc e permette di andare oltre 1.25v se non erro. Sulle altre 1080Ti tramite la curva di ab (ctrl+f) puoi arrivare fino ad 1.2v, ti lascio uno screen di esempio del mio profilo: https://i.imgur.com/4HWWYrY.png
Comunque si, sembra tu abbia decisamente un ottimo chip, la mia ad esempio necessita di 1.1v per la stessa frequenza

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mircocatta 16-02-2019 21:06

Sono proprio un nabbo :D
Ti devo un caffè, quando torno a casa provo subito!
(La xoc comunque ha veramente pochissimi sensori temperatura, con il bios sc2 ho praticamente un sensore su ogni memoria e addirittura due o tre che riguardano i vrm se non sbaglio)

°Phenom° 16-02-2019 21:42

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46074710)
Sono proprio un nabbo :D
Ti devo un caffè, quando torno a casa provo subito!
(La xoc comunque ha veramente pochissimi sensori temperatura, con il bios sc2 ho praticamente un sensore su ogni memoria e addirittura due o tre che riguardano i vrm se non sbaglio)

Ottimo la tua scheda abbia i sensori vrm ecc, da quanto vedo poche nvidia li posseggono, evga ha sempre schede belle complete. Comunque se eventualmente non dovesse applicarti il voltaggio tramite curva ab, prova un installazione pulita dei driver, anche se solitamente non necessario tentare non nuoce.
Aggiornaci poi :D

mircocatta 17-02-2019 00:20

Purtroppo non potrò esagerare, non ho un fullcover, sui vrm sono ad aria con una 80x80 slim casereccia :)
Però a 1.09 volevo provare ad arrivarci

mircocatta 17-02-2019 12:39

Ok, sto testando e funziona
Non capisco come spingere ulteriormente il vgpu, si ferma a 1.142v
Un po' deludente, a quel voltaggio non vado oltre i 2182mhz, quando a 1.062v tengo tranquillamente i 2113mhz, non credo ne valga la pena

fabietto27 17-02-2019 12:53

Se non fai mod hardware il limite è quello....io devo dare 1.075 per i 2113 e muro inesorabilmente a 2177.
In game la uso dai 1900 ai 2000 fra 0.925 è 0.975 e amen....perdo pochi frames ma ad aria guadagno una paccata di gradi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

°Phenom° 17-02-2019 13:00

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46075334)
Ok, sto testando e funziona
Non capisco come spingere ulteriormente il vgpu, si ferma a 1.142v
Un po' deludente, a quel voltaggio non vado oltre i 2182mhz, quando a 1.062v tengo tranquillamente i 2113mhz, non credo ne valga la pena

Se puoi posta uno screen della tua curva, non vorrei fosse un blocco che ha il tuo modello di scheda. In ogni caso oltre i 2100mhz l'efficienza vcore/freq cala a picco, quindi è lecito aspettarsi risultati simili, non so come si comportino in media le 1080ti ma 1.142v per 2182mhz è sicuramente un gran risultato tenendo conto di questo aspetto. In ogni caso il tuo sweet spot sembrerebbe proprio 1.062v 2113mhz, al massimo portala ad ~1.1v e vedi quanto prende, poi valuta se vale la pena o meno di tenere il bios xoc visto che perdi qualche sensore.

papugo1980 17-02-2019 13:25

Anche io circa 3 mesi fa ho flashato il BIOS Xoc, ho una 1080Ti Aorus Extreme WB edition, il problema era che non mi funzionavano più le porte DP , funzionava solo l hdmi, ho rimesso il BIOS originale ora. Per caso è capitato anche a voi?

mircocatta 17-02-2019 13:27

Magicamente gpuz mi ha ripreso tutti i sensori
A default senza toccare la curva di ab sta a 1.075v anziché gli originali 1.062v
Con questo voltaggio i 2113mhz non li tengo più, mentre con il bios stock a memoria li tenevo :confused:


Sto testando con heaven per vedere all'atto pratico quanto possono incidere quei 60mhz, immagino un nulla, preferisco probabilmente stare con bios stock visto che mi permetteva più stabilità a pari voltaggio
edit: cambia esattamente 1 fps: 159.9 anzichè 161.2 :asd: non ne vale la pena
edit2: scheda assurda, torno al bios stock e sempre a 2113mhz perdo ben 5 frame, a quanto pare il bios XOC ha una gestione dell'alimentazione che permette alla scheda di stare sempre al massimo senza risparmi come invece succede sul bios stock

quasi quasi, tengo il bios XOC senza toccare il voltaggio e tenere i 2100mhz senza tagli "strani"


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.