![]() |
ammazza è del 2011 il mio pc (quindi anche la Motherboard) ed è già obsoleto, superato, da rottamare... povero me :cry:
A parte gli scherzi, perciò il tuo consiglio è cmq quello di provare senza aspettare i driver ammesso che escano... va bene allora proverò, grazie di tutto :D |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic |
Quote:
Inviato dal mio Oneplus X utilizzando Tapatalk |
Quindi il tuo consiglio è quello di non installare nemmeno i vecchi di driver, tipo quelli di Windows 8.1, perché tanto se li trova da solo e funziona alla grande?
|
Ciao,
Li trova lui, installalo tranquillamente. |
ok grazie infinite a tutti mi siete stati utilissimi :D, appena ho un attimo lo installo ;)
|
Quote:
Inviato dal mio Oneplus X utilizzando Tapatalk |
Salve a tutti,
Posseggo una P8P67 con al momento 2 banchi da 4Gb vengeance ddr3 1600 cl9, HD Caviar black 500gb, i7 2600k, scheda video "tanto al mucchio". Ultimamente utilizzando photoshop e la sua parte 3d mi accorgo che la ram arriva immediatamente al 85% di utilizzo bloccando tutto per vari minuti. Pensavo quindi di fare un upgrade passando a 16gb e sostituendo l'hd caviar attuale con un ssd. Mi conviene aggiungere 2 banchi da 4gb o togliere i due attuali e metterne 2 da 8gb? Me lo chiedo perché nn si capisce se aggiungendo due banchi da 4 negli slot neri lavoreranno anche loro in dual channel o no. In ogni caso, otterrò una qualche sorta di miglioramento o sono sulla strada sbagliata? Grazie mille. |
io metterei due da 8 a prescindere per non rischiare problemi di incompatibilità.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Passando da quattro ad otto giga di ram feci lo stesso ragionamento... Scelsi due soli banchi per avere meno cazzi e i due banchi vecchi li vendetti.
Inviato dal mio Oneplus X utilizzando Tapatalk |
Salve ragazzi, torno oggi a scrivere qui perché mi è sorto un altro dubbio sempre relativo alla Mobo in questione...
Ho letto in giro che ci sarebbe da qualche anno questa nuova modalità di installare l'OS detta UEFI o EFI e vi volevo chiedere innanzi tutto se la mobo lo supporta (anche se credo di si) e quali giovamenti potrebbe effettivamente portare all'OS Windows 10 che vorrei installare? Perché si legge che sarebbe una nuova modalità di compatibilità del BIOS con i nuovi hardware, però questo non dovrebbe centrare nulla con l'OS, non dovrebbe migliorare nulla all'OS ma solo alla compatibilità BIOS hardware, quindi mi chiedo se ne valga la pena installare W10 in questa modalità oppure no, voi cosa ne pensate? Grazie ;) |
per me w10 con uefi ti da piu velocita' in fase di avvio dell'os, w10 in + rispetto ai precedenti ha le dx12 che fanno girare i titoli dei giochi con dx12(che sappia io ora ce ne sono pochi di qs titoli ma con il tempo cresceranno).questo in estrema sintesi ovviamente:)
|
ciao a todos, devo capire un' anomalia capitata ieri, premesso che il pc in tanti anni e upgrade è sempre stato stabile (eccetto nelle prove di oc sbagliate :sofico: ) è successo che dopo sblocco dalla sospensione si è spento di botto nel giro di 10 min, zero schermata blu e al riavvio non ha superato la fase di boot riavviandosi di continuo.
Non è la prima volta che fa effetti strani usando la sospensione (quindi mi sa che non la usero' piu..). Prima ho acceso il sistema e nel bios ho notato che la ram era tornata ai valori di default spd(ovvero 1333 invece di 1900) e cio' spiega i riavvi continui, l' unico valore che ho modificato da tempo è il command rate da 2T a 1T, possibile che possa essere quello il problema? (ora lo sto usando senza problemi in xmp 2T) Oppure che la sospensione abbia bloccato il dissi ? il fatto che si sia spento di botto senza bsod mi fa pensare a ram o temp cpu ps i valori sono tutti nella norma ora(so win 7) pero' non riesco a spiegarmelo :confused: tnx |
uppo che direi di aver individuato la causa , dopo 3 gg di madonne porto il pc da un amico, lo lasciamo acceso faccio vari bench e va tutto , a un certo punto entro nel bios e noto la stranezza, quasi tutti i valori impostati a default eccetto il moltiplicatore cpu :mbe: oltre a non caricarmi il profilo salvato, mi sorge il dubbio dell' anno, vuoi vedere che è la maledetta batteria tampone ? :muro:
oggi la togliamo e misurata la carica era a 0 :doh: quella maledetta .. stranamente l' orario non era sballato e non mi è venuto in mente, la prova è stata oltre al bios corrotto i file nel so che non li leggeva correttamente al primo colpo cio' spiega i riavvi mistici con errori casuali nel led ram o vga magari a qlc puo' essere utile questa esperienza |
Problema pin venotla p8p67 deluxe
Salve a tutti, ho una p8p67 deluxe con 2600k (:oink: :D ) e ieri mi è successo una cosa ambigua;
in pratica si è staccata una ventola che avevo attaccato insieme ad un altra (con uno sdoppiatore) all attacco CHAFAN 1 PWM (quello di fianco all pcie 16x per intenderci), e i pin dello sdoppiatore hanno toccato il mio dissipatore, facendo spegnere il pc di colpo. Il mio problema è che ora non riesco più a controllare la velocità di quel pin, dato che dà sempre il massimo voltaggio, e nè da bios, nè con speedfan, hwmonitor, argus monitor, riesco a controllarla. Secondo voi come posso risolvere? |
Slot PCie non funzionante
ciao
ho aperto un thread nel forum mobo ma forse ho sbagliato, ho trovato dopo questo thread specifico per la mia mobo (p8p67 evo). Ieri, dopo lo smontaggio/sostituzione del dissipatore, alla riaccensione mi sono trovato uno slot PCIe (quello più vicino al socket) non funzionante. Ho due schede video in SLI e il sistema ne vede una sola. Ovviamente, scambiandole ho verificato che è lo slot. E' mai capitato a qualcuno? Confermate che è una rottura possibile? mi pare così strano.... Ovviamente, a questo punto sono un po' in difficoltà, non so bene cosa mi convenga fare.... :muro: |
Quote:
Domanda.....per cambiare il dissipatore hai tolto anche la cpu per pulirla?Potrebbe essere che la hai rimontata male.Nella peggiore delle ipotesi se rimontata male potresti avere stortato qualche piedino del socket,cosa che puoi verificare togliendola di nuovo e osservando il socket con una lente.Da qui il problema. |
Grazie per le indicazioni. Vedo se riesco a provarci nel weekend.
1) non ho tolto la CPU. Ho però smanettato sul "retro" con una pinza per chiudere i pin del sostegno che non venivano via assolutamente. E' lì che ho paura di fare danni. 2) non ho idea di dove sia la batteria tampone (me la cerco), ma mi spiegheresti gentilmente esattamente cosa riesco a salvarmi e cosa mi "fumo" delle configurazioni del BIOS (UEFI)? Posso salvare la configurazione e ricaricarla? Perché non ricordo cosa ho (eventualmente) modificato, a parte aver fatto overclockare la CPU in modo automatico dalla suite Asus.... |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Grazie, proverò.
P.S. Ho visto ora che in firma dichiari uno SLI di 980... accipicchia... :sofico: per l'appunto :D io ho un "vecchio" SLI di 580 Palit da 3GB ed è già una bomba (ERA, prima che si rompesse lo slot), non oso immaginare il tuo.... :eek: :eek: :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.