Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


arcofreccia 08-10-2015 11:29

Ragazzi, andando nel bios Asus ho visto che è settata la voce normal mode. Ma se la setto in optimal mode, cosa comporta questo?

lee_oscar 10-10-2015 16:56

dunque ho da poco montato 2 banchi corsair 1866Mhz, usando XMP funzia a 1.5V e 1866 , ma ho notato alcune stranezze, infatti nonostante ci sia la possibilità di occarre fino a 2400Mhz, usando xmp si ferma a 1900 , esiste solo 1 settaggio che tra l' altro è preimpostato a un valore strano (tipo 1800 9-10-9-26 invece di 9-10-9-27), pero' cpuz riporta il valore corretto 1866 con latenze 9-10-9-26.. quindi ho provato a settare manualmente 2100 (visto che non esiste xmp) ma anche impostando latenze che ho trovato online non vuole saperne di partire, anche ammesso di riuscirci a trovare stabilità oltre a voltaggi e timing primari bisogna modificare anche i valori dei timing secondari e terzi?
bios è l' ultima rev

NicolaUnDueTre 12-11-2015 08:12

Ciao a tutti,

Sono intenzionato a sostituire i 4GB di ram attualmente montati sul mio pc con due banchi da 4 GB di ram ddr3 HyperX Fury 1600. La mobo è una Asus p8p67 LE e il processore è un i5 2500k.

Premetto che tale ram non è tra quelle ufficialmente testate da Asus.

Non ho intenzione di overcloccare.
Non ho mai aggiornato il bios della mobo.


Secondo voi darà problemi?

fabietto27 12-11-2015 08:27

Quote:

Originariamente inviato da NicolaUnDueTre (Messaggio 43056506)
Ciao a tutti,

Sono intenzionato a sostituire i 4GB di ram attualmente montati sul mio pc con due banchi da 4 GB di ram ddr3 HyperX Fury 1600. La mobo è una Asus p8p67 LE e il processore è un i5 2500k.

Premetto che tale ram non è tra quelle ufficialmente testate da Asus.

Non ho intenzione di overcloccare.
Non ho mai aggiornato il bios della mobo.


Secondo voi darà problemi?

No le ho avute in transizione per qualche settimana dopo le corsari r prima delle gskill....riconosciute senza problemi....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

NicolaUnDueTre 12-11-2015 08:38

Grazie mille della risposta fulminea.

Altra domandina.. Gireranno a 1600 MHz o meno?

Lo chiedo perché le Corsair XMS3 1600 MHz che ho su adesso hanno sempre girato a 1333 MHz, forse (dico io) perché l'i5 2500k supporta al massimo 1333? (lo si vede dal data sheet sul sito intel)

fabietto27 12-11-2015 09:04

Quote:

Originariamente inviato da NicolaUnDueTre (Messaggio 43056562)
Grazie mille della risposta fulminea.

Altra domandina.. Gireranno a 1600 MHz o meno?

Lo chiedo perché le Corsair XMS3 1600 MHz che ho su adesso hanno sempre girato a 1333 MHz, forse (dico io) perché l'i5 2500k supporta al massimo 1333? (lo si vede dal data sheet sul sito intel)

La frequenza devi impostarla manualmente...da overclocking togli auto e metti manual e appaiono altri menu fra cui quello dove selezioni la freq delle RAM


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fabietto27 12-11-2015 09:07

Oppure il menu DRAM frequency è da un'altra parte.....non ricordo bene....comunque togli auto e metti 1666....in auto mette 1333 a prescindere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

NicolaUnDueTre 12-11-2015 09:10

Ok grazie! Ci lavorerò

NicolaUnDueTre 07-01-2016 19:08

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43056633)
Oppure il menu DRAM frequency è da un'altra parte.....non ricordo bene....comunque togli auto e metti 1666....in auto mette 1333 a prescindere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao fabietto
Ho comprato e installato le ram, riconosciute al primo colpo.
Però ho un dubbio riguardo alla frequenza a cui lavorano: dal BIOS le vedo a 1600 MHz, ma in ambiente windows con piriform speccy le vedo a 802 MHz. A chi credo?

nevets89 07-01-2016 19:20

Quote:

Originariamente inviato da NicolaUnDueTre (Messaggio 43249785)
Ciao fabietto
Ho comprato e installato le ram, riconosciute al primo colpo.
Però ho un dubbio riguardo alla frequenza a cui lavorano: dal BIOS le vedo a 1600 MHz, ma in ambiente windows con piriform speccy le vedo a 802 MHz. A chi credo?

a tutti e due, 802X2=1604MHz.... è solo un modo diverso per scriverle, ddr sta per Double Data Rate, quindi tranquillo che vanno a 1600MHz... ora non ho tempo di spiegare perché, trovi tutto su internet.

fabietto27 07-01-2016 19:36

Quote:

Originariamente inviato da NicolaUnDueTre (Messaggio 43249785)
Ciao fabietto
Ho comprato e installato le ram, riconosciute al primo colpo.
Però ho un dubbio riguardo alla frequenza a cui lavorano: dal BIOS le vedo a 1600 MHz, ma in ambiente windows con piriform speccy le vedo a 802 MHz. A chi credo?

quoto anche la risposta sotto...in realtà vedo ora che avevo sbagliato a scrivere...le 1666 non esistono ehehehe
1333 1600 1866 2133 ecc...quindi 800x2 = 1600 e sei a posto.

NicolaUnDueTre 07-01-2016 19:38

Fantastico grazie mille a tutti e due! :) :) :)

time00 13-01-2016 00:01

ciao a tutti, vorrei un'informazione: ho la scheda madre P8P67 dove ho 4 gb di ram a 1333 MHz kingston, ora vorrei comprarne delle nuove in KIT 2x4gb sempre della kingston HyperX Savage a 2400 MHz da settare a 2133MHz (il massimo consentito) ho letto che sono compatibili con il mio chipset Intel P67 e come prezzo su amazon è ottimo che ne dite avrò problemi? avete altri consigli?
ah dimenticavo se può essere utile come CPU ho una i7 2600 3.40 GHz

natiss88 13-01-2016 20:54

Quote:

Originariamente inviato da time00 (Messaggio 43268422)
ciao a tutti, vorrei un'informazione: ho la scheda madre P8P67 dove ho 4 gb di ram a 1333 MHz kingston, ora vorrei comprarne delle nuove in KIT 2x4gb sempre della kingston HyperX Savage a 2400 MHz da settare a 2133MHz (il massimo consentito) ho letto che sono compatibili con il mio chipset Intel P67 e come prezzo su amazon è ottimo che ne dite avrò problemi? avete altri consigli?
ah dimenticavo se può essere utile come CPU ho una i7 2600 3.40 GHz

se tiri via i 4gb che attualmente ci sono installati non credo ci saranno problemi.

se tieni i 4gb che attualmente hai, dovresti overcloccare quelli a 2133 e magari avere delle noie data la configurazione mista.

time00 13-01-2016 23:20

Quote:

Originariamente inviato da natiss88 (Messaggio 43271795)
se tiri via i 4gb che attualmente ci sono installati non credo ci saranno problemi.

se tieni i 4gb che attualmente hai, dovresti overcloccare quelli a 2133 e magari avere delle noie data la configurazione mista.

naturalmente i 4gb li toglieri e terrie solo quelli di 8gb...
ci sono altri modelli di kingston che consiglieresti o va bene il kit che ho elencato?

NicolaUnDueTre 14-01-2016 08:48

Una cosa che ho letto è che sembra che Intel consigli max 1.5v sulle ram per sandy bridge. Io le mie hyperx le ho undervoltate a 1.5v (nascono a 1.65) e tengono lo stesso i 1600 MHz stabili. Non so se le tue riuscirebbero a girare stabili a 2133.

Fatto sta che nella qvl della mobo ci sono ram testate a 1.65, io ho preferito undervoltare per sicurezza.

Magari altri utenti ne sanno di più :confused:

time00 14-01-2016 13:50

ah grazie non sapevo di questa cosa... quindi per sicurezza potrei prendere le HyperX Fury 1866 MHz che sono 1.5V che costano anche meno... che ne dite?

fabietto27 14-01-2016 14:15

Quote:

Originariamente inviato da time00 (Messaggio 43273831)
ah grazie non sapevo di questa cosa... quindi per sicurezza potrei prendere le HyperX Fury 1866 MHz che sono 1.5V che costano anche meno... che ne dite?

Se nel BIOS puoi mettere manualmente 2133 prendile e spara 1.65 tranquillo....sapessi quante volte avrei fuso tutto con la p8p67....solo che devi avere uno degli ultimi BIOS che dava la possibilità di metterle a 2133 perché in automatico non le riconosce.Coi giochi poi a 2133 un aiutino lo avresti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

NicolaUnDueTre 14-01-2016 14:28

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43273934)
Se nel BIOS puoi mettere manualmente 2133 prendile e spara 1.65 tranquillo....sapessi quante volte avrei fuso tutto con la p8p67

Buono a sapersi! Secondo te visto che a me girano stabili anche a 1.5v, dovrei lasciarle così o riportarle a 1.65?

fabietto27 14-01-2016 14:52

Se sei sicuro di non avere instabilità OK ma prova il test delle RAM di Aida per vedere se magari il minor voltaggio non incide con una riduzione di banda passante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.