Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


fabietto27 05-08-2015 18:59

Quote:

Originariamente inviato da Kirito87 (Messaggio 42737343)
si, immaginavo dovessi andare per esclusione, volevo capire in qualche modo se era possibile arrivare una conclusione senza seguire questo metodo perché non ho a disposizione un altro alimentatore, sarei costretto a d acquistarlo, pur essendo quest'ultimo ancora in garanzia.. amen!

il fatto che il pc si spenga come se venisse a mancare la corrente, e non come un semplice riavvio, può escludere che la colpa sia di altri componenti?

grazie!!

Certo che può essere.Vedi cosa ti è più comodo provare a cambiare . Tieni presente che anni fa mi si erano impastati dei driver e ho risolto formattando.Purtroppo ripeto devi andare per tentativi

wmaggioni 06-08-2015 08:05

Controlla anche che tutte le ventole (sopratutto quella della cpu) girino bene. Forse potrebbe essere uno shutdown dovuto a temperature troppo elevate...

Kirito87 06-08-2015 11:24

ok.. mi metterò all'opera! ci vorranno giorni per capire cosa non va :rolleyes:
le temperature cmq non possono essere, le ho monitorate perché pensavo potesse essere una causa ma niente di anomale, max 45° xD
grazie!

fra55 12-08-2015 08:58

Qualcuno ha provato Windows 10 con una P8P67? Ci sono problemi?

wmaggioni 12-08-2015 09:46

Io ho ià installato windows 10. Ho avuto due problemini :
1) qualche problemino di rete strano. Spegnendo e riaccendendo router e pc poi si è sistemato da solo.
2) Non mi funzionavano più le casse. Ho dovuto configurare l'uscita scegliendo l'audio a 7.1 canali nel pannello di configurazione di windows e hanno ripreso a funzionare. Il pannello di configurazione della Realtek non vede nessun device collegato...forse qualche problema di compatibilità quei driver ce l'hanno.

A parte questi due problemini risolti in 10 minuti....per ora direi che va tutto alla grande

redheart 12-08-2015 10:23

Quote:

Originariamente inviato da fra55 (Messaggio 42755417)
Qualcuno ha provato Windows 10 con una P8P67? Ci sono problemi?

aggiornato 3 giorni da su pc in firma, tutto perfetto.

fra55 12-08-2015 11:54

Quali driver usate? Quelli per windows 8.1?

redheart 12-08-2015 12:04

Quote:

Originariamente inviato da fra55 (Messaggio 42755925)
Quali driver usate? Quelli per windows 8.1?

io ho fatto solo l'update al 10 e non ho dovuto installare nulla a parte i driver nvidia.

fra55 12-08-2015 12:23

Quote:

Originariamente inviato da redheart (Messaggio 42755949)
io ho fatto solo l'update al 10 e non ho dovuto installare nulla a parte i driver nvidia.

Grazie, proverò :)

wmaggioni 12-08-2015 12:28

Stessa cosa. Fa tutto lui....a me ha installato anche una versione windows 10 dei driver nvidia da solo....

orione67 12-08-2015 15:46

Io ho installato dopo un bel formattone Windows 10... Tutto ok, i driver nativi sono perfetti, ho solo aggiornato quelli nVidia.
Occorre fare attenzione se si è in modalità Raid 0; utilizzate esclusivamente i driver nativi poiché aggiornando con gli ultimi Intel Rapid Storage Technology il pc si blocca senza possibilità di ripristinarlo, costringendo ad una nuova formattazione e reinstallazione di Windows. ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

pO|_iNo 24-08-2015 15:17

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano. Una settimana fa mi è saltato il notebook, così ieri ho deciso di rimuovere l'SSD e di collegarlo al fisso per salvare qualche dato. L'ho fatto, ho salvato i dati e pulito il disco. Fin qua tutto bene, poi ho provato a passare dei dati sull'SSD, con l'intento di lasciarlo nel pc fisso ed è apparsa la prima schermata blu. Da quel momento una serie di schermate blu ed utilizzo del computer per qualche minuto. Al 3 riavvio, sono entrato nel bios per controllare la boot priority (cosa che non c'entra col problema) e dopo il salvataggio il pc non è mai più ripartito: VGA LED sempre acceso. Ho provato un reset cmos sia togliendo la batteria che premendo il tastino, ho provato a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta ed infine ho provato sostituendo la scheda video: niente. La mia scheda video su un altro pc invece funziona. Cosa può essere successo?? Voglio precisare che si tratta di una EVO della prima ora, di quelle fallate mai inviate in RMA, e che ho collegato il nuovo SSD all'ultima Marvell libera. La devo buttare?

BrunelloXU 24-08-2015 15:22

Quote:

Originariamente inviato da pO|_iNo (Messaggio 42790218)
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano. Una settimana fa mi è saltato il notebook, così ieri ho deciso di rimuovere l'SSD e di collegarlo al fisso per salvare qualche dato. L'ho fatto, ho salvato i dati e pulito il disco. Fin qua tutto bene, poi ho provato a passare dei dati sull'SSD, con l'intento di lasciarlo nel pc fisso ed è apparsa la prima schermata blu. Da quel momento una serie di schermate blu ed utilizzo del computer per qualche minuto. Al 3 riavvio, sono entrato nel bios per controllare la boot priority (cosa che non c'entra col problema) e dopo il salvataggio il pc non è mai più ripartito: VGA LED sempre acceso. Ho provato un reset cmos sia togliendo la batteria che premendo il tastino, ho provato a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta ed infine ho provato sostituendo la scheda video: niente. La mia scheda video su un altro pc invece funziona. Cosa può essere successo?? Voglio precisare che si tratta di una EVO della prima ora, di quelle fallate mai inviate in RMA, e che ho collegato il nuovo SSD all'ultima Marvell libera. La devo buttare?

hai la possibilità di provare l'SSD su una sata del P67 e non Marvel? poi, il Marvel è impostato su AHCI?

pO|_iNo 24-08-2015 15:51

Quote:

Originariamente inviato da BrunelloXU (Messaggio 42790244)
hai la possibilità di provare l'SSD su una sata del P67 e non Marvel? poi, il Marvel è impostato su AHCI?

Ho rimosso l'SSD in questione e lasciato la configurazione com'era, ma il risultato non cambia. Il sata nel bios era configurato in AHCI (il disco primario è sempre stato un SSD su porta Intel bianca) ma non so se ciò avesse influenza anche sul controller Marvell dove, nella configurazione originale, avevo collegato un disco magnetico per i dati. Al momento non ho la possibilità di entrare nel bios perchè il pc non invia alcun segnale al monitor e il led rosso vga resta fisso.

fabietto27 24-08-2015 16:51

Quote:

Originariamente inviato da pO|_iNo (Messaggio 42790373)
Ho rimosso l'SSD in questione e lasciato la configurazione com'era, ma il risultato non cambia. Il sata nel bios era configurato in AHCI (il disco primario è sempre stato un SSD su porta Intel bianca) ma non so se ciò avesse influenza anche sul controller Marvell dove, nella configurazione originale, avevo collegato un disco magnetico per i dati. Al momento non ho la possibilità di entrare nel bios perchè il pc non invia alcun segnale al monitor e il led rosso vga resta fisso.

Prova un'altra vga

pO|_iNo 24-08-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviato da pO|_iNo (Messaggio 42790218)
Ho provato un reset cmos sia togliendo la batteria che premendo il tastino, ho provato a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta ed infine ho provato sostituendo la scheda video: niente.

:cry:

fabietto27 24-08-2015 17:17

Quote:

Originariamente inviato da pO|_iNo (Messaggio 42790622)
:cry:

Scusa me lo ero perso....
Prova a staccare tutte le periferiche...hd masterizzatori ecc al limite anche mouse e tastiera...giusto per vedere se almeno inizia il post....altrimenti butta male.

pO|_iNo 24-08-2015 19:30

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 42790691)
Scusa me lo ero perso....
Prova a staccare tutte le periferiche...hd masterizzatori ecc al limite anche mouse e tastiera...giusto per vedere se almeno inizia il post....altrimenti butta male.

Togliendo le USB ho già provato, stasera scollego anche tutti i SATA, ma ho poche speranze. Già che ci siamo: quale sostituta??

fabietto27 24-08-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviato da pO|_iNo (Messaggio 42791065)
Togliendo le USB ho già provato, stasera scollego anche tutti i SATA, ma ho poche speranze. Già che ci siamo: quale sostituta??

Dipende...oggi la scelta è veramente ampia....semmai manda pm così non inquiniamo il thread andando off topic.

pO|_iNo 24-08-2015 21:08

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 42791214)
Dipende...oggi la scelta è veramente ampia....semmai manda pm così non inquiniamo il thread andando off topic.

Confermo, ho staccato tutto, compresi i connettori delle USB aggiuntive. Niente da fare. Quanto ad una nuova MOBO, la scelta veramente mi sembra tutt'altro che ampia senza voler cambiare socket. Ti scrivo in pvt, grazie.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.