![]() |
giovani, oggi sono stato all'hilton di milano per la presentazione di kis 6 (c'era anche costin raiu,cto di kaspersky lab) e mi hanno regalato una copia di kis6, la sto provando prima di proporla ai clienti.
ho un paio di domandine per voi: a) come mai a ogni update mi chiede di riavviare? b) dove si imposta lo scheduler ? |
Quote:
B)Vai a --->setting----> scan e per ogni scansione vai su --->Run mode e imposti da li!! :) |
Quote:
certo che ci vuole una bella faccia tosta per presentare in Italia un prodotto non tradotto nella nostra lingua :D |
Quote:
|
Quote:
Un'altra cosa: kaspesky anti virus 6 ha un blocco popup? xk in basso nei quadratini di IE dice "do not block this popup during this sessione" e "add this site to trused zone" anziché "disattiva blocco popup" e "impostazioni blocco popup" cioè le voci del blocco popup di IE. grazie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'interfaccia grafica è praticamente tradotta interamente! Quando mi riprenderà la voglia finirò il resto! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
secondo me faresti una cosa favolosa se posti sul forum questa traduzione! ;) Di che si tratta, di un file?? :stordita: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
posso solo dirvi che il fatto che non sia disponibile in italiano è completamente voluto, e non per ragioni di marketing (chi vuole capire capisca ;)). insomma, per una volta tanto che in italia ci becchimamo le robe in ritardo almeno stavolta il ritardo è dovuto alla serietà del distributore ;) ad ogni modo kis6 e kav6 saranno disponibile in pre-order per la prima metà di agosto, con consegna fine agosto. questo per i reseller. inoltre, per kav workstation e kav server (mail e file server) si va a fine anno, anche perchè le novità introdotte nei nuovi kav per gli utenti finali (come ad esempio il sistema anti-phising) su un server sono completamente inutili, e quindi si preferisce fare un po di test in più. per ora posso solo dire che kis6 è un prodotto molto interessante, per me particolarmente visto che permette di salvare in un bel file config da esportare e importare, così è già bello e configurato su decine di macchine con un click :D una cosa sola non mi gusta: la protezione anti-spam. non mi funziona, o meglio, non ha bloccato praticamente un caxxo....... su 65 mail di spam (è una casella mail che uso per testare gli anti-spam :D) ne ha prese 3, le altre 62 le ha fatte passare........ e sì che l'ho messo al livello massimo di protezione (quello prima di "non far passare niente tranne la roba in white list"), e gli ho anche fatto fare l'apprendimento dalle caselle "sicure".... consigli ? |
Effettivamente l'antispam lascia a desiderare. Uso Thunderbird che da solo fa un ottimo lavoro antispam spontaneamente e per addestramento. Ora però ho l'impressione che venga condizionato da Kis. :confused:
|
Anch'io uso TB e l'antispam di KIS l'ho disattivato :p
|
Quote:
|
Non so se sia in parte colpa dl fatto che KIS ancora non è in versione italiana e quindi magari le regole dell'antispam non sono così efficaci con la nostra lingua. Ma fattosta che anche io ho notato la sua inefficienza, e quindi l'ho disattivato. TB fa il suo dovere ed è più che sufficiente.
Wip |
Quote:
|
Quote:
puoi uppare i file qua:http://www.easy-sharing.com/ e darci il link! ;) |
Quote:
Appena lo hosti, lo metto bene in evidenza anche nella lista dei thread ufficiali di questo canale.... :fiufiu: ![]() |
Secondo me kmarraff ha fatto un ottimo lavoro. La parti da completare possono considerarsi residuali. La traduzione l'ho trovata, fino a questo momento di utilizzo (l'ho ricevuta gentilmente ieri per posta elettronica ), molto intuitiva con qualche insignificante, involontario e sporadico errore di battitura. Va detto inoltre che ha dichiarato la sua disponibilità a spedire il lavoro per posta su richiesta. Tuttavia l'offerta di nV 25 mi sembra interessante ma lasciamolo decidere in piena autonomia su un'eventuale pubblicazione sul forum. :)
|
se lo uppa farebbe un grande a favore a tutti. Dai che voglio il Kis in italiano anche io :D :D :D :D :D
|
in effetti ha fatto un bel lavoretto in pratica si puo dire tutto in italiano :)
|
Ho appena installato il Kaspersky Antivirus 6.0
Quali sono secondo voi le opzioni di sicurezza più inutili che si possono tranquillamente disattivare in funzione anche di migliori prestazioni del computer? Ad esempio io toglierei molte cose del Proactive Defense... |
Quote:
|
Quote:
giovanni.nicasi at alice.it GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!! |
Ciao,
non è consigliabile pubblicare sul forum l'indirizzo e-mail in chiaro, potresti essere bersagliato dagli spammers, sempre a caccia di indirizzi di posta "freschi" Usano delle procedura automatizzate di scandaglio per trovarli, specialmente sui forum. Ti consiglio do modificarlo così: giovanni.nicasi at alice.it |
E poi per soddisfazione dell'autore della traduzione rivolgiti direttamente allo stesso che con grande magnanimità ha messo a disposizione il suo lavoro
|
Quote:
Wip |
Quote:
Un pò di pagine fa era stato detto di disattivare l'Application Integrity Control perchè buggato, ora tu dici che è l'Application Activity Analyzer.... qual'è effettivamente dei 2 da disattivare? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Scusate...ovviamente intendevo l'AIC come scritto prima, Application Integrity Control... Wip |
Quote:
|
editato:
post spazzatura :ave: W l'ITALIA e la PIZZA :p |
Quote:
|
ho un problema con kis06: quando utilizzo emule adunanza mi compare in stato firewalled, nonostante riesca a scaricare le velocità restano basse.
cosa devo fare per disabilitare il firewall per emule? |
Ma è più leggero KAV 6???
A me rispetto al 5 non sembra... :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.