![]() |
Salve a tutti, rivolgo una domanda a chi ha installato il kis6.0, provate a collegarvi al sito: www.nod32.com !! :rolleyes:
Credo che il kis dia un falso allarme o è voluto? :mbe: "L'Anti-Spy dice che il sito è usato per rubare i numeri di carta di credito, codici-PIN, password e altri dati personali". :mbe: Mi pare un po strano, che ne dite? ;) |
confermo
|
Quote:
Lo segnalo sul forum di Kaspersky perchè è gustosissimo :D Edit: è già stato segnalato http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=16091 |
Raga kav 6 è impazzito? Non mi fa gli aggiornamneti mentre non scarica daily.avc e riprova all'infinito :confused:
|
Quote:
|
AV-comparatives ha eseguito anche un test della Proactive Defense (quindi test in real-time e non on-demand) e Kaspersky 6.0 ha intercettato il 99% del malware testato (solo utilizzando la Proactive Defense).
http://www.av-comparatives.org/seite...6_PDM_test.PDF |
|
Il problema con l'Anti-Phishing sul collegamento al sito www.nod32.com, sembra risolto! :stordita: :sofico:
|
Quote:
|
cosa è questo kaspersky personal un componente aggiuntivo?
la cosa che mi stupisce e che è in italiano : http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/i...img/update.jpg |
Kis 6. Vorrei di nuovo far apparire la finestra con la lista di tutte le mail per dare il consenso di scaricarle quando si apre il programma di posta elettronica. Il fatto è che ho tolto la spunta "show the window..?" o qualcosa del genere sulla stessa finestra ed è sparita. La vorrei far ricomparire. Potreste dirmi il percorso? Grazie :)
|
|
|
|
Grazie a tutti. Le vostre indicazioni mi sono state utili. Ho ripristinato la finestra antispam con la lista delle email da scaricare :D
|
altro problemino con l'Update:
![]() A brevissimo cmq sarà risolto.... (vedi post n°4 http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=16538 ) eooooooo :rolleyes: Sul mio Pc ( ore 16.06 ) gli aggiornamenti sono fermi a quest'ora: ![]() cioè ![]() mentre, come risulta anche quà ( http://www.kaspersky.com/viruswatch3 ), dovrebbero essere 200923 (mancano gli ultimi 32 virus aggiunti nell'ultim'ora...) |
ok, risolto. :)
![]() Quello che risulta dal Virus Watch è infatti identico: ![]() ![]() Ciao. |
questo thread comincerà a scavalcare per numero di post...solo in prossimità dell'eventuale uscita delle versione italiana...ops allora quant' è settembre?
ps mi sta arrivando un router con firewall ...il firewall del router mi permetterà di bloccare determinate applicazioni internet tipo la solita finestra spam di c6 e simili? non ho mai avuto un router mi pongo il problema sul decidere di tenere solo l'antivirus senza antihacker |
salve gente... ho il kis anche io.. mi servirebbe sapere se è possibile disattivare l'opzione stealth (rendere il pc invisibile) se si .. come si fa...?? :D
|
Quote:
|
Quote:
ok grazie mille! :D |
Visto che il precedente thread mi è stato chiuso e mi è stato detto di metterlo in quello in rilievo (non saprei neanche quale) posto qui, visto che mi hanno consigliato il kaspersky
Ciao ragazzi, uso Outpost da tantissimo tempo sul pc desktop di casa. Per motivi di lavoro ora sono fuori ed uso il portatile, con anchesso Outpost Pro 3.5 Ora mi accorgo che, date le limitate risorse hardware (un celeron 2,5ghz e 256mb di ram) vorrei alleggerire un pò il sistema dato che come firewall è tra i + pesanti (da quanto ho letto). Oggi poi mi è schizzato al 99% di uso della cpu con conseguente riavvio del sistema (non mi era mai successo) Ero indeciso tra provare Look'n'Stop e Tiny firewall. Quale mi consigliate? Oppure anche un altro, free o commerciale è uguale, l'importante è che sia valido. Grazie in anticipo Ps: in questo thread sicuramente mi consiglierete il kaspersky, ora lo sto testando un pò ma non mi piace molto la gestione del monitoraggio delle porte... boh non mi ispira, preferivo outpost, era + semplice da gestire e visionare. Consigliatemi voi. |
Quote:
io ti consiglierei questo. quando uscirà una versione ITA lo installeranno tutti :p :sofico: :sofico: |
Quote:
Tiny invece "ti impantanerebbe" il Pc e per di + è terminato il suo sviluppo. In conclusione: Nod32+LnS per te sarebbero il massimo, quantomeno in termini di leggerezza. Se LnS ti risulta difficile, l'unica alternativa allora rimarrebbe il KIS che è sia AV che Fw.... il tutto, imo.... :cool: |
nV25 sulla tua firma noto dei cambiamenti importanti. :cool:
|
Pensa che io sto usando KAV 6 + Outpost 3.5 su un PC 1300 MHz + 891 Mb di ram SRAM!
|
Quote:
Considerando il fatto che il grosso del traffico in entrata è filtrato ormai dal nuovo acquisto, ho rimescolato un pò le carte in tavola.... :fagiano: Quella certa cosa infatti che (temporaneamente?) ho tolto era "specializzata" in maniera particolare sulla parte incoming.... :( |
Quote:
EDIT: cmq te hai 800 e rotti mb di ram.... lui 256....:) |
non riesco s sbloccare le porte del router ma come si fa?
|
che router hai?
sbloccare intendi per emule? :mbe: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
che router hai? se come il mio (lo vedi in sign), passiamo in pvt che ti dò le dritte... |
Quote:
Ti ringrazio per il consiglio. Ora con questo Kaspersky addirittura il sistema mi sembra + pesante... ho disabilitato il monitor dell'antivirus in tempo reale e l'antispam, ma va peggio di quando stavo con outpost. C'è da dire che però mi sembra molto buona come suite, magari la installerò sul pc desktop quando ne avrò la possibilità Che ne dite se metto Nod32 + LNS + Process Guard? Mi mancherebbe un hips per il registro di sistema però... oppure Look'N'Stop ha qualcosa di simile integrato? Grazie ancora |
Quali sono le azioni che mi consigliate in relazione alle singole voci. Non ho le idee chiare su come procedere.
![]() Grazie :muro: |
Quote:
HIPS per il registro? RegDefend, e resti su livelli di ECCELLENZA anche per quest'area. Se LnS xò lo trovi difficile da configurare, gettati su Sygate a parità del resto. PS: peccato cmq per KIS6:come HIPS vanta il nuovo PDM ( con registry Guard annesso) che copre *TUTTE* le aree sensibili... |
Quote:
dovresti svuotare completamente la cache java; se vai in "pannello di controllo" e clicchi sull'icona della "tazza di caffè" vedi come fare. Ti consiglio anche di aggiornare Java e già che ci sei, fai un po' di pulizie generali, svuota le cartelle temporanee, i temp di internet e i cookies |
ok, Wgator ha sicuramente ragione.
Cmq se guardi bene la figura che hai postato, in basso c'è scritto (tradotto): mostra gli oggetti NEUTRALIZZATI e nel report (guarda la riga sotto quella rossa, detected) c'è "UNTREATED" con un bello 0 accanto. Indi, sei già ok. :p Se alla voce untreaded ci vedevi 1, o 2, o ...allora la faccenda era diversa...... :cool: PS: gli ultimi 2 "treat" sono al 99% oggetti rilevati dal web scanner: ho ragione? :mbe: |
Quote:
Comunque ora sto provando Look'N'Stop ed al contrario lo trovo troppo semplice da usare, nel senso che non mi da la possibilità di configurare porte ecc.. devo solo dire si o no per far accedere un'applicazione, mi sembra troppo permissivo. Edit: non cancello ciò che ho scritto su per correttezza... ho visto che si può avere una configurazione + approfondita tramite il tab Internet filtering.... confermo è bello complesso da configurare (na palla direi :D) Una via di mezzo tra LNS e Outpost/KIS c'è? Grazie ancora, scusate il piccolo ot, chiudo la parentesi qui. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.