![]() |
Direi che la differenza è notevole :sofico:
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Sull'amazzone Mini 128GB a 799€
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
praticamente: questa estate l'ho lasciato l'iPhone al sole e da idiota quale sono ho pensato di raffreddarlo sotto l'acqua (ero in montagna, il telefono era ad un milione di gradi e l'acqua ghiacciata) per lo shock termico le guarnizioni si sono dilatate ed è entrata un pò d'acqua in prossimità del modulo cam anteriore: lì per lì è partito solo il FaceID (che ricordo non si può sostituire): l'altro ieri si è bloccato così e pensavo fosse un bug della beta, oggi l'ha rifatto ma mi sono accorto che è accaduto mentre lo lavavo sotto il lavandino .. acqua entrata telefono morto |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Noi di Oltrisarco siamo più furbi :D |
Quote:
Mai lavare il telefono, IHMO |
Vero, e per esperienza anche da nuovi non sono a tenuta stagna
|
Quote:
la mia reflex è tropicalizzata: vuol dire che resiste giusto a polvere e pioggia e NON può andare nemmeno 30cm sott'acqua (sulla carta, perchè poi chi l'ha fatto non ha riscontrato problemi, ma meglio evitare)...ebbene è da 10 anni circa che la lavo sotto l'acqua (una volta in quella di un torrentello) e continua a funzionare alla perfezione come da nuova. se un orologio che deve resistere a 30 metri cimisce con una doccia beh, non è altro che una patacca mal progettata e mal costruita. io quindi nei primi 2 anni non mi farei alcun problema a lavarlo con acqua (ripeto con criterio...mi pare scontato)...poi invece non rischierei perchè le guarnizioni invecchiano (anche se quelle della mia reflex non perdono un colpo e spero durino ancora un po') |
Quote:
E infatti dopo di allora ho preferito il Panerai :D Fai un bagno con un Patek in oro WR 30, poi, dopo che lo allaghi, parliamo di patacche mal progettate e mal costruite ;) |
Quote:
un orologio garantito 50 metri mi aspetto che COME MINIMO ci arrivi a 50 metri senza che dica beh...un computer subacqueo garantito 50 metri arriva ALMENO a 50 metri senza problemi...sennò la gente muore...e quello costa molto meno di un orologio pregiato uno prende un orologio che non patisce nulla e poi deve fare attenzione a lavarcisi le mani? ma daiii! se fai un rolex e dichiari che è resistente a 50ATM allora DEVE resistere a 50ATM...altrimenti di che è tropicalizzato e non pisciare lungo ;) ecco il panerai (tantissima roba...quello te lo invidio molto :D se non sono troppo indiscreto, che modello hai? puoi non dirmelo eh, non mi offendo :D) se si allaga è meglio che cambino mestiere! quello dovrebbe essere fatto proprio per stare sott'acqua e mi aspetto che non abbia problemi di quel tipo per tutta la sua vita |
Quote:
PS: molto bello il panerai, poi con quel cinturino è semplice, elegante ed efficace...tanta roba veramente (avevo visto anche la versione così ma con cassa nera opaca...). butta il rolex e prendine un altro così!! :sofico: |
Quote:
La cassa nera opaca è stupenda! Sai? Io la pensavo esattamente come te: “se lo Speedmaster è dato a 50 metri devo poterci fare il bagno!” E così feci. Dopo qualche giorno inizio a vedere una preoccupante CONDENSA sul vetro...e la molla di carica si blocca. A posto: acqua salata all’interno. Lo porto a revisionare: parte del meccanismo arrugginita, lo scherzetto mi è costato 400 euro e mi è pure andata bene. Il tecnico, dopo avermi cazziato, mi ha spiegato che col caldo le guarnizioni si dilatano e lo shock termico con l’acqua fa il resto (esattamente come nel tuo caso). Da lì ho capito che le indicazioni tecniche sono indicative perché riferite a condizioni da laboratorio (niente movimenti, niente shock termico, niente di niente!) per cui ho iniziato a essere particolarmente prudente con tutto ciò che dovrebbe resistere all’acqua... Si, in effetti, con acqua a filo e senza interessare le parti “sensibili” potrebbe andare...ma su un telefono vedo troppi “buchi” per essere sereno! (Microfono, altoparlante, jack per il cavo!!). Forse la reflex è persino meglio boh! |
Quote:
boh la reflex buchi a vista non ne ha (il che aiuta molto), però ha molti pulsanti, ghiere e levette che sono a rischio. la mia si è beccata i -42 gradi così come i 50 (non nello stesso giorno :D )...il 100% di umidità, l'acqua salmastra e la sabbia del deserto, oltre a fango e pioggia...una volta si è presa un'ondata di mare sulla lente frontale mentre ero in motoscafo...dopo tutto questo e 10 anni alle spalle la lavo senza problemi (come detto con le giuste accortezze, si sa mai :D ). da nuova ho fatto anche una foto con macchina mezza immersa giusto per provare :stordita: comunque sia io il telefono lo laverei (sempre con le giuste accortezze) solo se molto lercio :) |
|
Quote:
Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
da Chrome -> Impostazioni -> Password -> dovresti poterle esportare LastPass -> Apri cassaforte -> Altre opzioni -> Avanzate -> Importa -> scegli il file in cui hai esportato le pwd. io all'epoca avevo fatto così (o forse prima avevo provato 1password e non trovandomici bene avevo esportato da 1password a LastPass... passato troppo tempo e non ricordo:doh: ) |
Quote:
Hai un link di riferimento cosi vado a colpo sicuro? Grazie :) |
Quote:
Ho sempre usato le cover ufficiali poi stufo dell'eccessivo spessore mi sono rivolto a quelle slim da 0,3mm.. disastro. Solo in quel momento ho scoperto che l'acciaio mal digerisce qualsiasi abrasione e anche se la custodia pare fissa e ferma lo graffia comunque ![]() |
Quote:
|
Quote:
Per questo impermeabilizzare uno smartphone non è cosi facile come un orologio (che fanno impermeabili da 100 anni senza troppi problemi :D ) |
Quote:
|
Quote:
Per questo nuovo telefono, scartata al momento l’opzione Naked (mi viene difficile prenderlo dal tavolo per quanto è sottile) avevo pensato alla trasparente Apple ma l’ORRENDO disegno posteriore mi ha fatto virare verso una in silicone trasparente. Sperando che non graffi prima, appena inizia a ingiallirsi (perché lo farà.....) temo che tornerò a quella, enorme, in pelle Apple |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Devo dire che essendo ormai passate più di 2 settimane da che lo ho, che il 12pro mi soddisfa, anche lato batteria con il mio uso (che è lo stesso che facevo con Xs) è ottimo. |
Quale Cover potrebbe andar bene per il Pro Max ? Quella ufficiale la MagSafe trasparente è idonea ?
Io ho questa ma è troppo grossa quindi vorrei cambiarla. https://www.cellularline.com/it-it/P...ARDUOIPH12PRMT |
Quote:
|
Quote:
La MagSafe trasparente ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.