![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
E' vero mea culpa (e non c'e' bisogno di essere aggressivi, ma che e' diventato sto forum?!?), ero sicuro che l'asus 4k 144hz fosse gia' fuori, evidentemente hanno ritardato l'uscita. Comunque ogni nuova tecnologia costa all'inizio, poi i prezzi calano. Ma che big money magari, :asd: e' questione di essere appassionati, PER ME...
|
penso che bene o male se ci troviamo qua a discutere siamo tutti appassionati.. altrimenti ci compravano una scatoletta....
|
Quote:
Scusate l'OT, ma non è che chi opta per una console (nel mio caso entrambi) debba essere uno sprovveduto o un NON appassionato di PC. Senza vena polemica :) |
Quote:
|
infatti il PC l avete......io ho detto se NN ero un appasionato mi compravo una scatoletta... chi ha solo console lo fa anche perche non vuole avere "sbattimenti" metti il gioco e bom...
|
la ps4 pro stramerita l acquisto...troppe esclusive imperdibili di sony
la serie di uncharted per me resta la piu bella degli ultimi 15 anni..mentre last of us in attesa del 2 è il gioco piu emozionante che abbia mai giocato...l unico gioco che mi abbia mai commosso...cosa che mi capita solo con i bei film xD tornando in tema ho provato a underwoltare la 1080ti portandola da 1050mv a 975mv su witcher3 4k60 dettagli maxati a parte la fisica (uno spettacolo...mi ripeto) come temp facevo 67-69 gradi ora 62-64 gradi con ventole max 60% ad aria...fino al 50% sono abbastsnza inudibili ste windforce3 stesse prestazioni ossia 60 fps granitici vsyncati a 1 frame prerender not bad dai...sopratutto in ottica estate cmq penso siano chip che possano lavorare a 70 gradi full senza problemi...ma giusto per evitare di sparare le ventole al 70% o oltre... non voglio un aereo in decollo visto che gioco con casse klipsch e sintoamplificatore da poco :sbav: .....addio vecchie cuffie :asd: la 1080ti è una belva :D |
Quote:
|
Quote:
Quindi bisogna sempre prendere un hw sovradimensionato o monitor sotto dimensionato. Sono d'accordo pure io con Tiger. Per il 4k ad oltre 60fps bisogna aspettare la 2080ti la 2080 non la considero nemmeno un upgrade, a partire dalla 1080ti |
Quote:
|
Quote:
|
ovviamente anche io più FPS ho meglio è, però si gioca bene anche a 60 FPS,poi vedere il gioco in 4k è uno spettacolo... ovviamente se devo giocare online abbasso per avere più fps
|
preso dalla scimmia ora sono possessore di una Asus GTX 1080 Ti pure io :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Circa i costi purtroppo sarà così, ne approfitteranno sull'onda delle scimmie e del fattore "novità". E magari ancora con la lotteria dei pannelli.... Inoltre il 4K da gaming sarà ancora troppo pesante per essere goduto al 100% con la prossima generazione, a parte forse con le future 2080Ti, per cui tanto vale accontentarsi di un 1440p da gaming, magari 21:9 o stare su un 4K classico. |
Quote:
|
Quote:
Io ho il nuovo 35" (Z35p) e mi sembra gigante a volte. |
Quote:
beh, ho faticato molto ad abituarmi al 27, e poi al 34". Penso che dopo un mesetto mi abituerei anche al 38". Sarebbe davvero poco più alto (considera dovrà essere sempre 21:9). Il suddetto monitor esiste già: LG 38UC99 peccato sia solo freesync! le sue dimensioni (fonte amz) sono: 23 x 89,7 x 46,6 cm il suo fratellino da 34" (34UC99): 25,9 x 81,7 x 59,3 cm quindi solo 8cm più alto e 13cm più largo. Poca roba direi |
Quote:
|
Quote:
Si, ho capito di cosa parli, il panello è un 37.5" per esattezza e non solo LG ma pure Acer (simile ai Predator) solo che è sempre Freesync e 75hz. Se vuoi qualcosa di meglio devi aspettare i due nuovi Rog e Predator Gsync Hdr e 200hz Io sto a posto fino ai Oled ormai, basta. |
Quote:
ad esempio il samsung U32H850 ha queste dimensioni: 73,1 x 7,8 x 62 cm edit. devo vedere meglio le dimensioni. sul sito samsung c'è scritto: Active Display Size (HxV) (mm) 698,4 x 392,85 mm Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno tra voi ha per caso questo modello
https://www.msi.com/Graphics-card/Ge...HAWK-EK-X.html O quest'altro http://www.gigabyte.us/Graphics-Card...USX-WB-11GD#kf Pareri ? |
Quote:
siamo là come dimensioni. Una sua versione gsync+hdr, potrebbe essere il mio prossimo monitor, con la prox vga, se avrà potenza sufficiente per il 4k |
Quote:
E non so se fanno questo panello anche in HDR (pare solo i VA) e cmq si, ti serve una bella vga per 3840x1600 se 100Hz o superiore ;) Io a breve mi faccio o il ROG attuale o l'Alienware e aspetterò gli oled poi. |
la vga mi boosta a 2025/2050 mhz a 1.050v
Quanto potrei scendere con la tensione applicata? E' un aorus extreme |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=0kBwGc5R6WY |
Quote:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Probabilmente dovuto alla frequenza. L'8700k sta 200mhz in piú stock rispetto al 7700k. I'IPC é rimasto uguale identico tra il 6700/7700/8700. Secondo me un cambio non conviene proprio:)
|
Quote:
Vedendo i vari video su Youtube sembra che la gigabyte sia migliore a livello di waterblock.. Costa 40€ in piu |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si ma guardando, nel mio caso, la differenza a 1440p dettagli alti tra un 4770k a 4.8ghz e un 8700k a 4,8ghz la differenza è realmente risibile.
|
Quote:
|
Quote:
:ciapet: |
A meno che sia un FHD/WFHD da 200Hz! :D
|
Quote:
Ed ha un bel monitor Rog PG279Q @165hz. Fps da schifo in 4k e grafica su Ultra ovv :fagiano: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.