![]() |
L' Asus è da 9", non da 8.
Manga, principalmente. |
Quote:
ma sugli eink con penna formato a4 lo sviluppo si é fermato? tutti a scrivere sul tablet? |
Quote:
Secondo me (me vedo che molti la pensano come me), se devi leggere LIBRI, con solo testo, 6" sono più che sufficienti, il dispositivo è portabilissimo e si legge perfettamente. Se invece vuoi leggere anche fumetti, i 6,8" del Kobo Aura HD o H2O possono essere sufficienti per manga in bianco e nero ... io ho il primo e ne ho letti tanti con soddisfazione. Se però vuoi leggere fumetti di formato più grande e magari anche a colori, il tablet è d'obbligo. Devo però confessare che non conosco l'Asus di cui parlate ... ;) |
Quote:
|
Quote:
Ormai con la diffusione dei tablet temo che i produttori di ebook abbiano rinunciato a progettare dispositivi sopra i 6"-7", quindi le alternative sono quelle che ho esposto prima. Comunque rispetto la tua opinione anche se mi permetto di ritenerla fondata su una scarsa conoscenza della materia ... o magari invece hai già provato ad aprire un 6" in un centro commerciale e lo hai trovato così scomodo da leggere ? D'altronde non siamo tutti uguali, evidentemente tu dovrai continuare a leggere cartaceo, non sei certo l'unico ;) |
Io sono un felicissimo possessore di Aura H2O da 6.8'' e posso dire che si legge bene, però anche per me 8'' sarebbe perfetto, semplicemente ci sta più "roba", è più rilassante e lo puoi eventualmente tenere più lontano ingrandendo i caratteri senza dover girare pagina ogni paragrafo.
L'unico dubbio resta sul peso perchè onestamente anche se gestibilissimi mi sembrano un tantino pesanti come device. Poi i costi ovviamente perchè già 180€ sono furto legalizzato. :O Speriamo in qualche lieta novella da Kobo per settembre che è quando annunciano il 99% delle novità per l'anno seguente. |
Ciao. Posseggo un nook da qualche anno e vorrei passare ad un nuovo ebook. La scelta sta tra paper White 3 e kobo glo hd.
Domanda.. Su Amazon posso caricare con calibre altri formati convertendo in formato proprietario kindle? È vero che kobo legge tutto ma secondo e bookerly da una marcia in più. Il pw3... La pubblicità è blloccabile solo all acquisto o anche dopo? È invasiva ? Grazie Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E quando si cambia il dispositivo? tutto perso??????? |
Quote:
|
Ma non c'è niente neanche a livello di rumor o preview da qualche fonte esotica di cosa arriverà sul mercato da parte di amazon e kobo per settembre?
|
Quote:
|
Mi sembra che sia Aura HD che H2O sono stati lanciati verso fine settembre, come più o meno ogni Kindle "top di gamma" visto che il 90% degli ereader si vende sotto natale.
|
Quote:
Glo - settembre 2012 Aura HD - maggio 2013 Aura liscio - settembre 2013 Aura H2O - settembre 2014 Glo HD - maggio 2015 Vedremo che succederà in futuro ... |
su un Kobo Glo HD è possibile leggere pdf anche di notevole dimensione (file scannerizzati)?
|
Quote:
|
anche per pdf "leggeri"?
|
il Kobo Glo HD rispetto al Kobo Aura ha molto di più?
|
rumors per nuovi kindle con installabili app android ...:rolleyes: chi vivrà vedrà
|
Ho letto molti post è mi è chiarissimo che tutti gli ereader hanno problemi nella lettura dei pdf però io ho necessità del prodotto in questo momento.
Io frequento un'università che fornisce settimanalmente dispense in pdf, word ed excel su cui devo studiare e non ho più voglia di stampare centinaia di foglio per ciascuno corso. I file sono semplici con qualche grafico e qualche link a pagine internet. In questo momento quale è il prodotto migliore per le mie esigenze? Grazie per la colaborazione |
Quote:
tutto questo imho |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.