![]() |
Buongiorno ... una cosa che può essere utile. A lavoro abbiamo avuto la necessità di rimettere in funzione alcune vecchie macchine con Windows 10 e chip grafico Nvidia. Abbiamo rinunciato in favore di altra soluzione, in quanto, installati i drivers (ultimi, per Windows 7 / 8), le finestre con grafica "Windows 10" - esempio, Impostazioni PC, Apps, Impostazioni Schermo, e la Taskbar - apparivano corrotte, rendendo inutilizzabile il PC. Recentemente, ho sistemato un PC ad uso domestico con scheda NVidia PCI Express, stesso problema, più tempo disponibile. Ho risolto eliminando le trasparenze. La scheda è una Geforce 7300GT; penso che intere famiglie di VGA NVidia possano tornare utilizzabili con questo accorgimento !
|
Giusto per non annoiarmi, ho sul banco una ASUS M3N78-EM con Athlon 64 X2 4400+ (2.3GHz), ha il video integrato chip NVidia GF8300, c’è anche l’audio e la LAN integrata, quindi tutto sommato a parte CPU e RAM, non bisogna aggiungere nient’altro.
La RAM è DDR2 da 667, in totale sono tre moduli da 1GB, ma uno è diverso e credo sia da 533, per questo ed anche per riempire tutti gli slot, togliendo quello da 533, ne aggiungo altri due da 667, così avrei 4GB in dual channel, mentre adesso sono in single channel. Ho solo un paio di problemi da risolvere, uno penso si possa aggirare facilmente, collegando il monitor alla porta VGA, il bianco si vede celeste, proverò a collegare la porta DVI, immagino che da lì funzioni. L’altro problema, spero di risolverlo, accendendo il PC la temperatura della CPU sale lentamente, fino a raggiungere il massimo, a quel punto il PC si spegne. Non so da cosa dipende, ma spero si possa risolvere, e non sia un difetto del sensore. |
Quote:
Problema cpu, verifica che il contatto tra dissipatore e cpu sia ottimale, magari il sistema di ritenzione non fa ben pressione sul socket o che la ventola non sia settata in manuale dal bios e abbia rpm fissi. |
Quote:
Per il discorso pulizia, prima voglio vedere se la DVI funziona, farò una prova, se va, non vedo perché perderci del tempo, a cercare di far andare la VGA. Capitolo CPU (temperatura che sale fino allo spegnimento), penso di aver trovato la soluzione, ho rimosso il dissipatore e ho visto che c’era pochissima pasta, ho fatto pulizia, e penso che mettendo la nuova pasta dovrebbe funzionare senza alcun problema.:banned: :ciapet: |
Quote:
Purtroppo il problema dello spegnimento, adesso con la nuova pasta termica, arriva a 65 gradi, ci mette più tempo, ma si spegne, ora non so io faccio tutto all’interno del BIOS, potrebbe anche darsi che all’interno di un SO funziona!? Anche se non capisco perché salendo la temperatura, la ventola non vada al massimo dei giri? |
Quote:
Fai una prova... metti una ventola non a controllo di velocità, e vedi cosa succede. Prova anche a cambiare connettore di alimentazione ventola (nel caso diretto), collegandolo tipo alla SysFan. Così valuti se sia quello il problema. |
Ragazzi, vorrei prendere un case nuovo per la build col q9550 e la gtx285, qualcosa che abbia però la possibilità di installare un masterizzatore DVD con pannello laterale trasparente, avete in mente qualche idea?
|
Quote:
|
Quote:
Se invece ti piacciono, ad esempio i Cooler Master Centurion, non hanno il pannello trasparente ma hanno una grigliatura abbastanza ampia, poi ci sono case di un genere completamente diverso, penso a quelli totalmente trasparenti, oppure quelli senza pannelli, con la MB bene in vista. Molto comunque dipende dal resto dei componenti, se hai heat pipe o raffreddamento a liquido, ventole con led, e alettature su RAM e Mosfet in bella vista, forse quello totalmente trasparente, non sarebbe tanto male. |
Quote:
|
Quote:
![]() sono chieftec dragon tutti neri, identici. (a loro volta erano "copiati" dall' Antec Plus 1080 ) ![]() Prendere case tutti uguali se si hanno + retropc, gli dà un' estetica bella e ordinata quando sono vicini invece assemblare tanti retropc con case tutti diversi, alla fine li guardi e sembra una "discarica" (lo dico per esperienza personale :( ) |
Quote:
Inoltre volevo qualcosa con paratia trasparente in modo che il dissi e le ram si possano vedere. Avrei trovato questo che ci assomiglia sull'amazzone, ma non mi sembra granché, però il prezzo è invitante. ![]() uploaded gratis |
Quote:
Se non hai in mente di fare config doppia gpu lo prenderei! Se lo prendi poi metti qualche foto dal vivo ? |
Quote:
Ma doppia gpu no, anche perché la mb non aveva ancora lo sli, quindi per una singola 285 ci starebbe, il prezzo non è elevato, anzi, non mi aspetto un case di qualità, ma alla fine basta che faccia il suo sporco lavoro e in piu ha la ventola frontale con led blu come il tx3 evo della cm e la possibilità di installare il masterizzatore DVD, cosa per me fondamentale per un PC di quegli anni. |
Buongiorno a tutti! :)
allora qualche "vecchietto" che come me è ancora affezionato ai vecchi pc esiste ancora! Avendo un background informatico sono da sempre appassionato per ovvi motivi, ultimamente avendo più spazio "per me" :p ho raccolto un po' di roba che avevo in giro in casa di amici e parenti per giochiacchiarci di tanto in tanto, compro anche su ebay, subito, etc ma i prezzi diciamo che sono diventati un tantinello proibitivi quidni suppongo che la moda del "vintage" abbia colpito forte anche qui :( ho anche un pc moderno ovviamente ma qualche ora su vecchie glorie le passo ogni settimana....sperando non esplodano all'accensione :stordita: saluti! |
Case arrivato! Tempo di fare uno swap di alimentatori tra le macchine (un utente del forum mi ha venduto il vx550) e monto tutto! :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Retropie:
ho preso un Raspberry Pi 3 A+ (quello piccolo senza ethernet e con una sola USB), ho preso anche un 8BitDo controller Ultimate C 2.4G con la chiavetta usb. https://www.8bitdo.com/ultimate-c-2....ss-controller/ Però non riesco a collegarlo. Retropie sembra rilevare il controller, mi dice di tenere premuto il tasto A, ma non succede nulla. Il controller è acceso. che si può fare? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.