![]() |
Quote:
|
occhio che se la prendi in amazonia non hai il coupon code x far cry 6 (l'ho scoperto dopo... ) da altre parti si...
|
Quote:
Quote:
Secondo te è normale? Se scendo sotto i 1050 (basta anche 1049), la scheda crasha all'istante |
Quote:
|
Ieri sera son riuscito a fare delle prove approfondite.
Premetto che oltre ad aggiungere il secondo cavo di alimentazione alla GPU ho anche formattato, pertanto non è del tutto possibile identificare le cause dei "problemi" che avevo precedentemente. In altre parole prima riuscivo a tenere al massimo i 2550 di frequenza da pannello. Questa frequenza funzionava bene SOLO nei giochi raster e cmq non con tutti. In taluni giochi come Marvel Avengers o Dying Light cmq non funzionavano e dovevo mettere a 2400, e cmq ancora avevo dei crash saltuari. Nei giochi in RT potevo impostare al max 2400 ma cmq ogni tanto avevo dei crash, spt in Metro Exodus EE. Oggi riesco a tenere praticamente ovunque i 2550 senza alcun crash, compresi i giochi in RT. Solo in Metro Exodus EE devo mettere a 2500 pena qualche crash sporadico. Ho provato il vcore in vari modi ma a prescindere dal settaggio, durante le sessioni in game sta sempre al massimo. Che io metta a 1050 o a 1150 non cambia una mazza. Se invece imposto un 1049 la scheda non funziona manco per mezzo secondo. Il selettore della scheda è posizionato su hardware rage e non su balanced. Non so se questo abbia un'influenza sul vcore: proverò a fare oc anche sull'altra posizione. In teoria su hardware rage dovrebbe essere l'ideale per fare OC ma non vorrei che così togliesse modulazione al vcore. P.S.: stasera provo Guardians of the Galaxy con RT e vi faccio sapere come va. Sembra molto carino dalle recensioni |
Quote:
Avendo impostato il bios su Rage spiega tutto...eh ti credo |
Quote:
|
Quote:
Con la modalità balanced i settings del pannello Adrenalin dovrebbero rispondere come previsto o ti aspetteresti. Io ho silent o balanced come doppio bios, quindi per me balanced è quella ideale che risponde ai settaggi come dovrebbe. Di sicuro se metto silent mi taglia voltaggi frequenze e compagnia bella anche se smanetto. |
Una considerazione relativa agli ultimi messaggi: nell'avere una shcheda reference (è la mia prima reference) sto apprezzando la comunicazione diretta tra software e hardware, senza la preoccupazione di avere BIOS modificati o altri tramite tra ciò che imposto e ciò che viene effettivamente comunicato alla scheda.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Mi consigliate i settaggi grafici per COD Cold War, in single player in modo da stare a 70-80fps di media?
RT attivo vale la pena? Si scende sotto i 60? |
Quote:
Detto questo, in 1440p, almeno nel multiplayer, sparando tutto a palla (no rt) faccio tranquillamente i 144fps con cap, senza mi pare arrivi anche a 160-170. La campagna devo ancora giocarla, per quanto riguarda il RT anche lì, lo attivi, se vedi che perdi tanti fps/non fai gli fps che ti soddisfano, lo disattivi e bon. |
Quote:
|
Ciao a tutti,
una domanda....ma con AMD (ho radeon da 1 settimana), il tuning dei giochi è automatico? cioè li ottimizza in automatico? |
Quote:
|
Quote:
Consegna stimata martedì, AMD segna i seriali già sulle spedizioni e confermo che non è la mia riparata. Poi che sia un'altra scheda riparata o una nuova di fabbrica non lo so (ancora) :D . |
Quote:
Impossibile tu abbia quei frames... Nemmeno una 3090 con dlss li fa con RT attivo. Forse parli di Modern warfare? |
Quote:
Edit: trovato screenshot che allego ![]() |
Metti RT e vedrai che se sei a 1440P, guarda che non può essere attivo.
Cmq il single player è nettamente più pesante... |
Quote:
P. S. windows 11, ultimi driver adrenaline e resizable bar attiva, 10700kf e 32gb ram |
Quote:
Comunque Ray quando la giocherò, ti darò un feedback se mi ricordo e non passa tanto tempo :D |
Per i giochi Windows 11 come si comporta ? E' meglio rimanere ancora con Win 10 ?
|
Quote:
|
Quote:
Attenzione ad una incompatibilità di Origin con Windows 11: meglio usare l’app EA Beta. |
La mia RX 6800 XT con un monitor 27" HD 1920x1080 in idle aveva una temperatura di circa 30° - 35° adesso con un monitor 32" 4K la temperatura è schizzata sui 52°- 53°, sempre in idle, è normale ?
|
Ho risolto modificando le impostazioni grafiche, ho disattivato questa voce:
https://i.postimg.cc/sD3h2H07/Immagine-2.png |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Quote:
|
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance giochi
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Magari avevo W10 abbastanza sporca ma con W11 ho molta più stabilità e a sensazione mi pare di avere anche più fluidità, anche se non ho misurato ma Deathloop mi pare giri meglio. Cmq mi sto trovando davvero bene! Spt la gestione dell'HDR è decisamente migliore! Avrei anch'io una domanda. Ho provato entrambi i bios della mai Merc319 ma in ogni caso, qualsiasi valore di vcore metta, durante le sessioni di gioco mi sta sempre a 1150mv. Mentre se uso la funzione di undervolt automatica me lo setta a 1125 e rispetta quel limite. Il problema è che se uso l'undervolt automatico non posso fare l'OC manuale. Qualche suggerimento? |
Alla fine ho fatto il salto anche io ieri sera (upgrade non installazione pulita, avevo formattato un annetto fa e non avevo alcun problema).
Tutto andato bene, per ora mi trovo bene, oggi farò qualche bench e testerò qualche gioco ma a naso non vedo differenze. Giusto lo snipping tool che non va ma a quanto pare è un bug recente di 2 giorni fa, probabilmente sistemeranno a breve. @ray_hunter io ho una sapphire ma se faccio oc, anche abbassando il voltaggio questo resta a 1150 se non mi sbaglio. Qua do farò una partitella stasera proverò il profilo e ti dico per certo. Domanda, ma se si attiva l'hdr il freesync funziona? O solo se hai un monitor con freesync premium pro? |
Quote:
Quote:
di sicuro non voglio fare il beta tester e aspetterò un bel po Quote:
ma in tutti e due alla fine ci ho giocato in SDR |
Quote:
|
Col mio monitor se metto il semplice Freesync e attivo HDR il freesync non va.
Per avere entrambi devo attivare la funzione Freesync premium pro e allora riesco ad avere entrambi. Per quanto riguarda HDR se implementato bene è un valore aggiunto notevole, pur avendo il mio monitor solo 600nits. A volte invece è quasi meglio disabilitato. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.