![]() |
Quote:
|
certo!
La soluzione suggerita (sostituzione del file KL1.SYS in system32\driver) è per tutti coloro che si trovano in queste 2 situazioni: a) AntiHacker non "ricorda" le regole b) Pur settando correttamente il modulo AntiHacker NON si riesce a rendere invisibile il Pc sulla rete |
Senti NV25 a me pur settando correttamente tutto, e sostituendo anche il file così come descritto sopra, non ne vuole saper di bloccare il TCP ping in stealth mode! :mad:
Infatti, mentre il grc mi da tutto ok :D il pcflanck mi segnala che il tcp ping non è in stealth mode. E' normale oppure mi devo preoccupare? :muro: (dal momento che navigo in umts?....) Naturalmente ho l'ultima versione del KIS... :sofico: |
Scusate se mi inserisco con una questione forse banale.... ma se sono dietro router con firewall attivo insieme a quello di KIS, perchè nel test risulto "in pericolo"? se disattivo il fw del router invece sono ok. :mbe:
|
Quote:
:D EDIT:mi spiego meglio, và. Nel tuo caso, con il Fw del router disattivato, a funzionare nel filtraggio della parte incoming è il *solo* kis...che è evidentemente ok visto che tutto i tuoi risultati sono perfetti. In definitiva: trova il modo di configurare bene il router (se decidi di attivarlo...) e usa il Kis (come me..) solo per tenere sotto controllo "ciò che esce dal tuo Pc".... Router con NAT+SPI & KIS6 (o qualsiasi altro firewall software, il discorso non cambierebbe...) = lavora *solo* il router per filtrare il traffico in ingresso e (salvo casi rari di router molto costosi...) il firewall software per la parte outbound (dal Pc>>rete) @ oineg: la cosa continua ancora a non tornare per qualche motivo.... Si, il miglioramento c'è stato, ma qui non è come a scuola dove il "progresso di un alunno" è apprezzato..... O la cosa va, o non va ( il tuo caso...) Capirne i motivi, xò.... :rolleyes: L'unica cosa: da quello che sò, non sempre i servizi di scansione in questione sono affidabili al 100%, pertanto è consigliato ripetere con una certa periodicità le verifiche proprio per rimuovere la componente "aleatoria" e stabilizzare i risultati.... |
Scansionare file ricevtui da msn messeneger
Io utilizzo il KIS e volevo sapere sulle opzioni di msn riguardo a trasferimenti file quale file devo selezionare per effettuare la scansione con kis. Io ora ho selezionato l'icona che sta sul desktop però non credo che sia buona l'idea perchè quando ricevo un file non me lo scansiona ma mi esce solo la schermata iniziale di kaspersky.
|
Quote:
Mi sà che non ho capito :p |
Quote:
se vuoi usare il router anche come firewall (cosa che ti consiglio a prescindere dal modello...), *devi* settarlo a dovere visto che cosi' com'è è sicuramente mal configurato. Quindi: setti correttamente il Router (non chiedermi come, usa eventualmente i thread uff della sez. networking dopo aver individuato quello che tratta del tuo modello...). Fatto questo primo (e importante) passaggio, il KIS ti servirà *solo* per filtrare il traffico in uscita dal tuo Pc. Il firewall hardware e quello software *non saranno mai* in conflitto tra di loro. |
Quote:
"C:\...\Kaspersky Lab\Kaspersky Anti-Virus 6.0\avp.exe -r" |
Ok grazie.... cmq è un fritz.box.fon
|
Nv, essendo utente Fastweb fibra sono dietro NAT.
C'è modo di testare l'antihacker? |
Scusatemi ma sono stato un po' assente: è uscito l'aggiornamento MP1??
|
Scusatemi ma ero un po' assente: è uscito l'aggiornamento MP1??
|
Ma la MP1 è finalmente uscita??
|
Scusatemi ma sono stato un po' assente: il MP1 è uscito???
|
Che esagerazione, Pirata! Arbore direbbe: ma la notte, ma la notte... :asd: :asd:
|
Quote:
cmq non è uscita nel sito della kaspersky permane la .303 percio per quel che so io c'è da aspettare... |
KAV/KIS 6 MP1 *OUT*! :read:
ftp://ftp.kaspersky.com/products/rel...lish/homeuser/ http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=25296 ;) |
Quote:
|
Quote:
ottimo. attendiamo l'ita! |
Quote:
Praticamente e' un nuovo setup di installazione.. un KAV/KIS completo e non una patch... quindi se uno non ha ancora installato KAV o KIS deve semplicemente far partire l'eseguibile del link ? Per chi ha gia' installato la versione .303 cosa succede ? Vengono sovrascritti i vecchi file e aggiunti i nuovi ? O bisogna disinstallare la vecchia installazione lasciando solo le chiave di attivazione ? :mbe: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se chiedo cosa è l'mp2 mi uccidete?! :stordita:
Per un po nn ho seguito gli sviluppi della discussione...ho solo il kav e come semplice antivirus una volta seguita la guida di nv25 e una volta aggiornato nn ho problemi :p |
Quote:
Non è però chiaro se si possano importare i settaggi della .303..... In tal caso sarebbe una palla risettare tutto!! :rolleyes: Cmq: KIS 6.0.1.411 Release notes KAV 6.0.1.411 Release notes :) |
Quote:
risolto |
Quote:
|
Qualcuno ha installato? Si salvano i settaggi preesistenti? Altra cosa: la localizzazione in Ita (già utilizzata da molti qualche mese fa) funziona?
|
Meglio fare un copia-incolla dalle note di rilascio:
New features: 1. Support for Windows XP 64-bit has been added (except for the pro-active protection module, Anti-Dialer and plug-ins for MS Outlook and Outlook Express mail clients). 2. File Anti-Virus - "Scan mode" setting - Schedule for pausing the scan and file anti-virus tasks on events "application start up/exit" - Resolving the username and the name of the computer from which the access to infected files is attempted 3. On-Demand Scan Tasks - The ability to configure operation in the "Scan for Active Infections" using the "Disinfect active infections" setting - All lists have been revised to include the ability to edit components (scan task objects, exclusion masks, PDM paths, etc.) - The settings for controlling the system load depending on external tasks running has been added to all scan tasks - Quarantine storage scan object has been added - The start-up objects scan scope has been extended for 64-bit versions of Windows OS 4. Anti-Hacker - The list of batch rules has been revised to include rules for known malware. 5. Anti-Spy - Heuristic capability has been added to he Anti-banner component for identifying banners not included into the pre-installed lists 6. Proactive protection - Detection of a number of keyloggers types has been added - Windows Task Manager protection against malicious dll (that are often used by rootkit software) has been added 7. Updating - The ability to perform updates from the Administration Server has been added - An update copying (updating from shared folder) task has been added for all types of updates (updates of the database, application modules, etc.) 8. General properties - An option has been added to scan data transmitted via secure connections (SSL) using E-Mail Anti-Virus and Web Anti-virus. - The ability to use the system environment variables when specifying objects to be scanned, scan exclusions, Anti-Hacker rules and proactive protection module has been added - The ability to register any types of events in the Windows events log has been added (including the ability to select the type of log - system or user log) - Utility for product protection against failures has been revamped: all processes of the product "monitor" each other and automatically restart closed processes - The product's command line interface has been revised Known issues and appropriate solutions 1) When installing to save previous settings or installing on top of version 303: - Anti-virus databases and databases for Registry Guard and Application Integrity Control saved earlier cannot be used - Security level settings for Anti-Hacker and the startup objects scan task run settings do not stay configured - The "Ban remote administration of service" setting resets 2) When you install on top of version 303, only the protection components available in build 303 will be installed under Windows XP 64-bit. In order to install additional protection components, you must use the Install and Remove Software Wizard, after which you will have to restart your computer twice. 3) When you install on top of version 303, the license key is not always correctly imported under Windows XP 64-bit. In such a case, you must repeat the activation procedure. 4) After product setup replacing installed build 303 you will have to restart the computer even if the setup wizard does not display a prompt to restart. 5) Product setup replacing installed build 303 on a computer running Windows 98/ME is only possible through removal of the earlier version. You will have to save its settings first, then restart the computer and install build 411. 6) You may get a message about a hidden data transfer when Windows Update runs 7) The application may crash if network activity increases while a dialog box asking if you want to scan a secure connection (SSL) is active 8) You cannot view video using QuickTime Player on some sites. 9) Plug-ins for MS Outlook 2007 are not available. ;) |
Io al momento tengo la 303, anche perchè l'ho appena installata.....
Le cose nuovissime, secondo me han bisogno del periodo di collaudo , per capire che son stabili e non hanno troppi bugs....... Se tra un paio di mesi, uscendo la italian, si è capito che è stabile, e decisamente superiore alla 303, mi sbatterò a capire come riconfigurare il tutto. |
La tentazione di provare c'è.... ma solo se penso al tempo per una nuova configurazione.....attendo altre notizie per decidere
|
Ciao, scusate io ho un disco fisso esterno e stavo facendo lo scan con KAV6 quando mi ha trovato dei file infetti (Trojan) nel system volume information.
La cosa mi lascia perplesso, ma lì dentro ci sono i vecchi files che sono stati cancellati? Non è che forse sono dei vecchi crack che avevo cancellato e KAV me li ha ritrovati lì?? Grazie |
Quote:
|
questo è kav nuovo. ma forse anche kis nuovo sarà cosi.
http://www.hwupgrade.it/download/file/1558.html ;) |
Quote:
se non erro dovrebbe trattarsi della 2002 |
Quote:
|
Quote:
system volume information è il ripristino della configurazione del sistema di win xp. Ti consiglio di disattivarla altrimenti, se un giorno decidessi di ripristinare windows ti ritrovi il pc nuovamente pieno di virus :p P.S. imho il ripristino non serve a nulla, se non appunto, a ripristinare i virus... Io l'ho sempre lasciato disattivato |
Devo comprare Kaspersky per conto di una persona e se vado sul sito
http://www.kasperskystore.it/qte.html?REF=3364# Mi dice di comprare - Kaspersky Anti-Virus Personal (Rinnovo) 5.0.527 Licenza 1 anno 27,95€ - Kaspersky Anti-Virus 6.0.0.303 1 posto Licenzia 1 anno 39,99€ Ma non posso soltanto prendere la licenza della versione 5 che costa meno e metterla sulla 6? Io lo feci qualke mese fa... Questa persona non ha mai messo Kaspersky, quindi non deve rinnovare alcuna licenza! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.