![]() |
Quote:
Wip |
Quote:
Io peraltro stò seguendo sbigottito la piega che ha preso questo thread..... :rolleyes: Pur avendo infatti pieno rispetto di opinioni diverse dalle mie, francamente trovo difficoltà a leggere certi commenti.... Prendete queste poche righe come un mio sfogo personale.... Gracias e saluti ovviamente a tutti. :) |
Nessuno ha provato il KIS in congiunzione con il firewall CHX?
Secondo voi è ridondante? Possono esserci conflitti? O invece può essere una buona idea avere i due layer di protezione congiunti? |
1) appena eseguiti tutti i test di PCFlank...passati TUTTI. Mi mancano solo i test exploits che faccio dopo per via di eventuali possibili blocchi del PC. Cmq vi farò sapere anche di quelli. Per inciso faccio notare che il leaktest di PCFlank pubblicato sulla Homepage è relativo alla vecchia versione di AntiHacker, non a KIS 6.
2) alcune delle funzioni di CHX sono già presenti in KIS 6.0 (ovvero la parte relativa al Paket Filtering e un po' di Stateful) ma poco poco rispetto a CHX appunto... Wip |
Quote:
|
1) Passato anche il test Exploit
2) Preciso di non aver mai utilizzato CHX ma di aver solo letto su di lui. Direi che per un utente normale e anche per quello un po' più esigente KIS può bastare ed avanzare. Per utenti veramente esigenti e anche molto istruiti CHX sembra una gran bella cosa... Wip |
Quote:
Ah, ho un problema con Half Life 2 (anzi in realtà Counter Strike Source): sebbene abbia impostato tutti i permessi ogni volta che avvio CSS mi chiede se dare i permesso o meno perchè "l'eseguibile ha subito dai cambiamenti" o una roba del genere ... è un po' scocciante sapete come risolvere ? thx ;) Per il resto KIS6 è eccezionale, soprattutto come rapporto efficacia/leggerezza ;) |
Quote:
Quindi devo ammettere di essere fuori gioco... :fagiano: :D Grazie comunque! |
Quote:
2) prova ad inserire il file incriminato nella lista di esclusione dallo scan e dal controllo firewall e PDM. Wip |
Quote:
....io in tantoho scaspoerto che avevo i registri incasinati da precedenti installazioni del kis. e poi se non vedo non credo.i sthealthed qualsiasi firewall lo passa questo test...bisognas vedere gli altri....e piu precisamente posta i risultato con uno screen....intanto riprovo pure io test |
Quote:
|
![]() questo il quick test.....notarete come lavora bene sto firewall? ....nego categoricamente che tu abbia poi passato il leaktest solo pokissimi firewall lo superano ...cmq questo risultato negativo in realtà non è l'unico. anche gli altri non se la cava un granche il kis....quando ho tempo li posto.cmq wip3out posta i risultati se è come dice te allora ho l'installazione di kaspersky corrotta.qualcuno sa se esiste un ipotetica tool di rimozione kaspersky? |
Cobain, ma cosa stai dicendo? :muro:
A suon di intoparci con quel Kis, chissà che cavolo c'hai combinato. Resetta tutto che è meglio.... :rolleyes: Ma seondo te, no: alla Kaspersky hanno fatto un Firewall cosi' come lo vorresti spacciare con tutte le tue prove? Ma per favore, siamo seri.... e prima di parlare, riflettiamo su quello che diciamo, o per lo meno, IMPARIAMO ad utilizzare correttamente i programmi. E guarda che chi ti parla NON usa neppure lui il KIS, ma da qui a dire che non supera quei test.... ma per favore, il KIS è sicuramente ECCELLENTE per la stragrande maggioranza degli utenti su questo forum.... |
Quote:
esiste una tool per rimuovere? eppure ho pure installato e disinstallato ..... |
Il leaktest a quanto pare lo passa solo tiny
|
Mah...
Io alla fine sono contento così come sono: Kaspersky 6.0 (solo antivirus) e Outpost pro come firewall... Sono convintissimo della validità del KAV come antivirus, ma allo stesso tempo che è megli utilizzare come firewall uno specificatamente nato come tale..(Magari sarò retrogrado... :D )... |
Quote:
|
cmq mi farebbe piacere che wip3out o altri postassero i risultati ...almeno per capire se è un problema mio ....tipo installazzioni corrotte o del firewall...
|
Quote:
|
Quote:
Una ragazza :asd: :asd: Scusate ma non ho resisitito...chiesta in quel modo... :D :D :D Comunque senza offese: ma perchè vi menate così tanto per un fw :mbe: :confused: ....azz avete di così importante....da difendere nei vostri PC :mbe: :D :D :D :confused: :confused: Ma fate come me: fw di XP e via felici (senza rogne ovviamente)...sul web ;) :O :Prrr: |
Quote:
1) Nei test dell'11 marzo, KIS 6.0 ottiene il maggior numero di leaktest superati su http://www.firewallleaktester.com . Quindi in questo frangente risulta sicuramente valido. 2) Ho dato un'occhiata ai test di pcflank... effettivamente il loro leaktest non sembra essere superato (testato con la build #300 di KIS 6.0, magari qualcuno potrebbe provare con la beta della MP1). In ogni caso ho già aperto un thread sul forum ufficiale ( http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=15019 ). 3) Guardando i test di pcflank che hai "screenshottato", il primo test non superato controlla banalmente se determinate porte sono aperte sul tuo sistema, quindi probabilmente non l'hai passato perchè stavi utilizzando qualche programma che in quel momento faceva uso di quella porta. Per quanto riguarda il "privacy test", esso è piuttosto inutile... controlla semplicemente se il tuo browser invia il Referer, alcuni firewall bloccano il Referer ma spesso risulta controproducente perchè molti siti controllano il Referer per evitare leeching di file etc. e quindi si hanno spesso più problemi che benefici... magari potrebbero farlo come funzione opzionale, ma secondo me non è per nulla indispensabile. 4) Detto questo... ritengo KIS 6.0 (in particolare l'Anti-Hacker+Proactive Defense+Anti-Spy) una delle migliori soluzioni firewall sulla piazza... a mio parere le uniche cose da inserire assolutamente sarebbero una gestione interna del dns caching e una sorta di arp protection (come ha Outpost... che però risulta attualmente meno efficace contro i leaktest). Inoltre a breve uscirà il MP1 (Maintenance Pack 1) di KIS/KAV 6.0 che migliora e potenzia ulteriormente la Proactive Defense (anti keylogger etc.). ;) |
Quote:
dov'eri sparito? :p Un commento intelligente, chiaro... bravo! Il problema è solo quello di vedere se è un dialogo TRA SORDI o se invece vi è volontà di ascoltare..... :sperem: (PS: vi ricorda nulla quando per 300 (?) volte su questo thread ho scritto che il KAV6 sarebbe uscito il 15 Maggio?....ma nonostante ciò, si dubitava,.....dubitava,dubitava..... :rolleyes: ) E poi...NO, non ho alcuna provvigione nè dalla Soft4ever (la casa di Look'n'Stop) nè dalla Kaspersky......ma questo credo che fosse palese agli occhi di (quasi) tutti.... Termino con un proverbio: non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare..... |
Ciao a tutti! :D
Sono curioso di provare i nuovi prodotti Kaspersky, avendo usato per un bel pò di tempo il Kav5 con ottimi risultati, prima di passare a qualcosa di più leggero come Nod32 sul pc in sign, e avast! home sul notebook. Sono però indeciso se provare il Kav o il Kis: nel primo caso gli affiancherei Sygate 5.5, che pur essendo un pò datato, è comunque un buon firewall semplice da usare. Cosa mi consigliate? Il Kis quanto occupa in termini di risorse, e quanto incide sui tempi di boot e shutdown di Win? |
Quote:
|
Vai di kav belze...per quanto riguarda la leggerezza poi ne riparliamo ;) :D :D ...altro che nod 32 :asd: :asd:
|
pure io credo che kaspesky sia un buion prodotto a scanso di equivici perche effettivamente gli attacchi sono bloccati....pero non mi capacitavo di alcuni risultati da perte dai tests ....effettivamente mi preoccupava il quick test precisamente il sitema degli attacchi remoti.... ma come gia stato detto folrse avevo il mulo e il zdc a scaricare.
rettifico stessi rusultati con emule e zdc chiusi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
netstat -n dal prompt dei comandi e vedi che porte hai aperte... |
Quote:
|
Quote:
|
|
Io lo passo perchè sono dietro router quindi non faccio testo... bisognerebbe sapere quali porte controlla pcflank, probabilmente ne controlla una che attraverso il netstat ti risulta aperta.
|
ok ci rinuncio cmq a finale pure vedo che li blocca gli attacchi... quindi non è sempre affidabile pcflank .
|
wip3out mi interesserebbe sapere i risultati x screen quick test di pcflank se combaciano....cosi sto tranquillo e chiudiamo la festa ;)
|
Quote:
purtroppo non posso lasciar correre quanto hai scritto. Si tratta di affermazioni pesanti rivolte ad un moderatore e palesemente contrarie al regolamento che recita: "L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum. E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori." Se tu trovi ingiusta la sospensione che ti ha comminato a suo tempo il collega, puoi sempre rivolgerti privatamente ad un amministratore. Mi dispiace sempre prendere provvedimenti ma in questo caso mi sento, in tutta onestà di doverlo fare. Sono 2 giorni di sospensione |
Ma kis 6 non ce l'ha il blocco pubblicità?oppure va impostato qualcosa nel programma
|
Quote:
Saluti :) |
Quote:
Wip |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.