![]() |
1 Allegato(i)
la nuova versione mi da anche questo avviso quando avvio Internet Explorer..
cosè?!?!!? che devo fare???? |
basta che spunti create rule e poi clicchi su allow e la prossima volta nn te lo chiede piu...
|
Quote:
io l'ho autorizzato senza problemi visto che il kav, in questo caso, è un pò troppo "zelante"... :p @ chi chiedeva dell'AIC e ne ha postato tutto il contenuto: l'AIC cosi' com'è settato (allow/allow/allow) è INUTILE visto che, autorizzando tutto, di fatto è come se non lavorasse. E infatti qualcuno giustamente ha fatto notare che il modulo AIC, nella scheda Proactive Defence, è disabilitato di default.....e rimarrà (ufficialmente) tale fino a che non esce il "service pack 1" del Kav6. ;) |
io sul mulo dove ho kav6 l'ho attivato ma x ora nn ne vedo l'utilità anzi a me pare un ingombro x ora
|
Quote:
Quoto ho provato F-Secure e nel complesso è davvero ottima come suite... Il firewall è uno dei migliori in circolazione l' antivirus idem... |
Quote:
bè, se si....per forza, cosi' com'è di default non serve praticamente ad 1 mazza! ma aimè, sarà un elemento cardine in un futuro breve visto che copre aree altrimenti scoperte. Sempre che (ovviamente ) uno non si metta li a rimanipolarlo settando su prompt for action alcune voci collegate ai processi + critici per la sicurezza (per farlo, non occorrono lauree...): il prezzo da pagare, se uno non riscontra bug di alto uso CPU, sarà qualche avviso di allarme in +.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per il discorso che la versione non sia ancora matura non sono d'accordo. E' matura "abbastanza" come "TUTTI" i prodotti di questo tipo e di questa portata. Non ne troverai uno che uno esente da bug o lacune. C'è una differenza però: il forum di Kaspersky Lab è veramente affollato e questi problemi saltano fuori e vengono quantomeno presi in considerazione dagli sviluppatori. Per altri sw purtroppo non funziona così... Ad ogni maniera l'importante è capire che un elemento segnalato come RISKWARE non deve essere bollato come malevolo al volo. Bisogna solo valutare cos'è. Se è un sw che si consce e si sa che è a posto (vedi MIRC) allora si può lasciar perdere la segnalazione di KIS. Altrimenti è meglio aspettare ad installarlo e magari si cercano info in giro per capirne di più. Ti posso portare anche l'esempio di un piccolissimo componente dell'installer di CCLeaner (noto sw di pulizia del sistema, pulitissimo esso stesso). Ebbene questo piccolo elemento, necessario all'installer di CCleaner, viene rilevato da Kaspersky come riskware perché è in grado di stoppare servizi e file per poterli sovrascrivere. Capirai bene che se usato lecitamente è in grado di disinstallare un sw prima di installarne la versione aggiornata, ma se usato in maniera illecita è in grado di installare worm e backdoor a tua insaputa sul sistema... Wip |
beh allora se pure fosse come dici tu perche non rileva il riskio pure per la mia versione mirc v 6.16 se è un riskio una vecchia versione lo dovrebbe essere pure una nuova...... percio da cio puo essere solo un bug.Ache se fosse vero quello che dici .....sarebbe una scelta criticabile perche non in italia ma il mirc è il software piu diffuso al mondo per le chat irc.
beh per il resto sono coonsiderazioni personali ...come pure le mie :D |
cmq sembrerebbe in generale per prove testate dal sottoscritto che il kis rileva come riski software datati..... prima tenevo adobe acrobat professional 6 lo rilevava come riskio ho messo adobe acrobat 7.07 full non è rilavato come un riskio.mi è successo anche per certe altre applizacazioni tutte rigorosamente aggiornate alla final ... :sofico:
|
Sto provando la trial e devo dire che sono molto soddisfatto
L'unica cosa per via del Firewall Mode settato su "Maximun Compatibility" ho un po' troppo alto il ping quando gioco online e quindi volevo sapere nella pratica che vantaggi svantaggi avrei settandolo su "Maximum Speed" ? Nella discrezione dice che potrei creare conflitti con applicazioni di file sharing |
ma quando esce in italiano? ormai è quasi 2settimane che è uscita la versione 6 definitiva
|
Quote:
|
Sostituireste l'accoppiata KAV 5 + sygate 5.5 con KIS 2006? o magari cambio solo l'av (KAV5 con KAV6)?
Tra l'altro non ho capito se il sygate dopo il passaggio alla symantec stà ancora venendo sviluppato...... Tra F-prot e KIS secondo voi quale è meglio? Ciao e grazie |
Quote:
|
quale la versione otpost piu recente in italiano? sono andato nel sito della agnitum fa scaricare le versioni ma non dice che versione trattasi...ci sta l'ultima versione outpost in italiano?
|
Quote:
Uno dei due: 1)il sito italiano http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm. 2) http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php Anche sul sito non italian c'è la versione italiana Comunque si sta andando OT. Questo thread riguarda Kav e non i firewall. |
Quote:
|
Quote:
http://www.agnitum.com/products/outpost/download.php Vai più sotto nella pagina in Other language versions e c'è la versione italiana (3.5) Ciao |
Quote:
vabbe tanto non è una novita che debbo installarlo in inglese per avere l'ultima versione ....ma se ci fosse stato una via di mezzo avrei preferito quella |
ma forse se installi la 3.0 ti arrivano gli aggiornamenti della v 3.5 puo essere?
|
Quote:
http://www.agnitum.it/products/outpost/download.htm Avranno cambiato i link? Non te lo so dire. Prova a scaricarla questa versione italiana |
in preatica il firewall del kis non è un granchè.....
peggio anche del vecchio sygate? |
Quote:
comunque visto che questo è il thread del KAV/KIS 6, mi sembrerebbe più opportuno parlare del prodotto della Kaspersky... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io ancora lo devo provare , il kav5 all'epoca non mi ha convinto tanto e lo disinstallai , aspetto che viene tradotto in italiano (spero lo facciano) e poi lo provo , almeno sono sicuro di settare bene tutte le voci :rolleyes:
|
Quote:
|
Sto provando kis06
Non trovo la possibilita' di scegliere quali cartelle togliere dal controllo antivirus in tempo reale ( ad esempio la cartella temp di Emule ) Mi dite da dove si fa? |
Quote:
Sullo scan on demand magari si ma su real no :mbe: |
in kas05 si
impostazioni/config protezione in tempo reale/risoluzione dei problemi/protezione file/abilita elenco oggetti esclusi Da qui posso scegliere quali file o cartelle non controllare |
Quote:
ma i test del kis in che sito li fai? |
Quote:
su pc flank passa solo le porte in sthealth e l'exploit quest'ultima pure senza avvisa da parte dek kis. |
uscita KAV 6 e KIS 6
Ho ricevuto una mail stamattina dalla Technesecurity rivenditore italiano per KAspersky dove mi informano testualmente che " KAV2006 e KIS2006 in italiano saranno lanciate il 1 Settembre mentre speriamo di avere prima le MP5 di Pro, Personal e KAV for Win Wks."
|
Quote:
Wip |
secondo me è un buon firewall ma nn a livello di zone alarm pro, sygate, jetico
|
Quote:
Risultati: nel primo caso KIS è quinto, nel secondo è primo. http://www.firewallleaktester.com/reward_stats.htm Inoltre in un'altra sezione dello stesso sito KIS veniva premiato come fra le migliori scelte come software HIPS http://www.firewallleaktester.com/software.htm#05 Per quanto riguarda PCFlank non posso dire più di tanto. I vari test li provai già con KIS in versione beta e li passai. Come quelli di ShieldsUp e altri. Wip |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.