Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


Eraser|85 07-09-2017 06:06

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44997328)
e come hai risolto?

Guarda cosa mi hanno risposto :

Semplice, non ho risolto 😁

Rumpelstiltskin 07-09-2017 19:22

Giusto un test al volo con +100 e bios slave



Dark_Wolf 07-09-2017 21:31

Quote:

Originariamente inviato da bizzy89 (Messaggio 44998562)
Purtroppo è un difetto di quel motore grafico ci fai nulla, sono anni che ci combatto.

Ho cercato per un po' e ho trovato qualche soluzione utile:
1) Mettere Dx11
2) Mettere il vsync (questo ha fatto migliorare tantissimo la situazione)
3) Numero unità > Large, Ombre > High, Space Reflections e DoF Off

Inoltre è caldamente consigliato installare l'opt-in (patch8) che è un hotfix per Norsca. Adesso riesco a giocare decentemente.

argent1981 08-09-2017 16:19

ciao raga , mi è arrivata la 1080tu strix , essendo tornato al verde dopo piu di 10 anni di ati , cosa intstallo per oc e controllo temp?


p.s niente coupon destiny 2 , chi devo uccidere?

TigerTank 08-09-2017 16:34

Quote:

Originariamente inviato da argent1981 (Messaggio 45004336)
ciao raga , mi è arrivata la 1080tu strix , essendo tornato al verde dopo piu di 10 anni di ati , cosa intstallo per oc e controllo temp?


p.s niente coupon destiny 2 , chi devo uccidere?

MSI Afterburner + statistics server. ;)

mircocatta 08-09-2017 18:46

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 45002262)
Giusto un test al volo con +100 e bios slave



come puoi già vedere evga precision ha già sballato le frequenze della tua gpu, ti sta in idle a 1500 anzichè 300 circa.. disinstallalo subito se non è necessario a far funzionare ventole particolari della vga come sulla SC2, io ho dovuto addirittura reinstallare i driver..

-]ExoDux[- 08-09-2017 19:06

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 45004647)
come puoi già vedere evga precision ha già sballato le frequenze della tua gpu, ti sta in idle a 1500 anzichè 300 circa.. disinstallalo subito se non è necessario a far funzionare ventole particolari della vga come sulla SC2, io ho dovuto addirittura reinstallare i driver..

Non c'e bisogno, basta che disabiliti il Kboost e torna in idle; alle volte scazza col l'osd ma basta disabilitarlo quando non serve.... alle volte:D

Rumpelstiltskin 08-09-2017 19:26

Si infatti era in K mode on :)

mircocatta 08-09-2017 21:22

a me ha sballato anche con il K mode disabilitato :D

Dark_Wolf 09-09-2017 00:03

Domanda: io sto usando il cavo 6 to 8 pin incluso nella confezione della strix, con cui converto una delle due uscite in 8 pin. Questa uscita è in realtà un singolo cavo con due attacchi, uno a 6 ed il secondo ad 8. Da un punto di vista pratico cambia nulla rispetto ad avere due cavetti da 8 pin separati? Perché al momento è come se avessi un solo cavo per entrambe le 8 pin. Spero di essere stato comprensibile.

eXeS 09-09-2017 08:20

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Wolf (Messaggio 45005224)
Domanda: io sto usando il cavo 6 to 8 pin incluso nella confezione della strix, con cui converto una delle due uscite in 8 pin. Questa uscita è in realtà un singolo cavo con due attacchi, uno a 6 ed il secondo ad 8. Da un punto di vista pratico cambia nulla rispetto ad avere due cavetti da 8 pin separati? Perché al momento è come se avessi un solo cavo per entrambe le 8 pin. Spero di essere stato comprensibile.

Non cambia nulla se quel 6pin riesce ad erogare 150W, cosa vera se l'alimentatore è single-rail.

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Arrow0309 09-09-2017 11:12

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 45005379)
Non cambia nulla se quel 6pin riesce ad erogare 150W, cosa vera se l'alimentatore è single-rail.

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Teoreticamente cambierebbe solo se la vga consumase veramente i 375 watt in full load.
Ma come sappiamo non consumerà mai più di 300 allora si, basta anche l'adattatore da 8pin a 6pin (dove un 6pin è 75w rated)

Dark_Wolf 09-09-2017 11:45

Supernova G2, il sito e la confezione dicono che è single rail. Comunque il cavo principale dell'alimentazione ha due attacchi, uno a 8 pin, ed un secondo a 6 pin. Quest'ultimo viene convertito a 8 pin con l'adattatore presente nella confezione della strix.

eXeS 09-09-2017 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Wolf (Messaggio 45005818)
Supernova G2, il sito e la confezione dicono che è single rail. Comunque il cavo principale dell'alimentazione ha due attacchi, uno a 8 pin, ed un secondo a 6 pin. Quest'ultimo viene convertito a 8 pin con l'adattatore presente nella confezione della strix.

Allora sei un una botte di ferro.

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45005722)
Teoreticamente cambierebbe solo se la vga consumase veramente i 375 watt in full load.
Ma come sappiamo non consumerà mai più di 300 allora si, basta anche l'adattatore da 8pin a 6pin (dove un 6pin è 75w rated)

In realtà solo le reference e le custom più economiche tipo la mia non superano i 300W, ma ad esempio le aorus con +50% di power target potenzialmente possono arrivare a 375W, le strix credo si fermino a 330

fabietto27 09-09-2017 12:23

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 45005867)
Allora sei un una botte di ferro.


In realtà solo le reference e le custom più economiche tipo la mia non superano i 300W, ma ad esempio le aorus con +50% di power target potenzialmente possono arrivare a 375W, le strix credo si fermino a 330

Si le Strix arrivano a 330

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dark_Wolf 09-09-2017 17:34

Ho la strix :P ma non credo cambi nulla, o almeno spero di aver capito bene dalle specifiche dell'alimentatore e bazzicando nei vari fora.

dreadreaper 10-09-2017 14:18

In settimana era arrivata la EVGA SC2 Hybrid, Il nuovo pc é quasi pronto. Tra nn molto inizierò i vari test. Cosa mi consigliate per OC, Temp e test?( a parte i game ovviamente).
Comunque la mia ha solo 1 connettore da 8 pin( 8+6), pensavo 2 da 8.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TigerTank 10-09-2017 14:32

Quote:

Originariamente inviato da dreadreaper (Messaggio 45008029)
In settimana era arrivata la EVGA SC2 Hybrid, Il nuovo pc é quasi pronto. Tra nn molto inizierò i vari test. Cosa mi consigliate per OC, Temp e test?( a parte i game ovviamente).
Comunque la mia ha solo 1 connettore da 8 pin( 8+6), pensavo 2 da 8.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

La ftw3 ad aria o hybrid ha 2x8 :)

Rumpelstiltskin 10-09-2017 14:34

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45008065)
La ftw3 ad aria o hybrid ha 2x8 :)

Confermo, la mia ftw3 hybrid ha 2x8

eXeS 10-09-2017 15:05

Quote:

Originariamente inviato da dreadreaper (Messaggio 45008029)
In settimana era arrivata la EVGA SC2 Hybrid, Il nuovo pc é quasi pronto. Tra nn molto inizierò i vari test. Cosa mi consigliate per OC, Temp e test?( a parte i game ovviamente).
Comunque la mia ha solo 1 connettore da 8 pin( 8+6), pensavo 2 da 8.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ma sei sicuro che sia una 1080ti ? :D

dreadreaper 10-09-2017 17:10

Certo che lo è... 🤔

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mircocatta 10-09-2017 17:33

Scusate, ho la memoria corta.. la mia sc2 taglia le frequenze con i vrm a 66 gradi.. qual'è il limite di sicurezza per essi? Su evga precision a 63 gradi ero ancora nella "green zone"

eXeS 10-09-2017 18:04

Quote:

Originariamente inviato da dreadreaper (Messaggio 45008370)
Certo che lo è... 🤔

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Si scusa, è che quando parlavi di un solo connettore pensavo intendessi uno da 8 pin, e non 2 dei quali uno da 8 e l'altro da 6 ;)

ste-87 10-09-2017 21:06

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 45008406)
Scusate, ho la memoria corta.. la mia sc2 taglia le frequenze con i vrm a 66 gradi.. qual'è il limite di sicurezza per essi? Su evga precision a 63 gradi ero ancora nella "green zone"

che io sappia in linea generale possono lavorare tranquillamente anche a 90-95°C con un range massimo indicativo attorno ai 120°C, ovvio che poi più i componenti sono freschi e meglio è

dreadreaper 10-09-2017 23:32

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 45008462)
Si scusa, è che quando parlavi di un solo connettore pensavo intendessi uno da 8 pin, e non 2 dei quali uno da 8 e l'altro da 6 ;)

Figurati 😉
Quindi cosa consigliate? Tra l'altro è la mia prima vga Nvidia.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

carmico 11-09-2017 08:55

ho cambiato la mia R9 Fury Nitro OC che ora è in vendita con una Asus Strix 1080ti O11G

prima avevo la Fury con Freesync insieme al monitor LG 34UC88 75hz, che ora ho spostato in ufficio perchè sfrutto di più il workspace

e per il gaming ho preso l'Asus PG279Q 144hz in attesa del nuovo Asus PG35VQ 200hz

unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor

47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%

da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience

il resto della config la trovate in firma

mircocatta 11-09-2017 11:54

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45009265)
ho cambiato la mia R9 Fury Nitro OC che ora è in vendita con una Asus Strix 1080ti O11G

prima avevo la Fury con Freesync insieme al monitor LG 34UC88 75hz, che ora ho spostato in ufficio perchè sfrutto di più il workspace

e per il gaming ho preso l'Asus PG279Q 144hz in attesa del nuovo Asus PG35VQ 200hz

unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor

47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%

da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience

il resto della config la trovate in firma

la ventola al 40% com'è? non si sente, si sente ma è trascurabile o si stente ed è fastidiosa?

carmico 11-09-2017 12:11

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 45010013)
la ventola al 40% com'è? non si sente, si sente ma è trascurabile o si stente ed è fastidiosa?

non si sente assolutamente, e te lo dice uno che è pignolo con i rumori (almeno che non ci vai vicino al case con l'orecchio, ma allora si sentono tutte le ventole :D )

tutti i profili dei miei fan sono settati in "silent"

FroZen 11-09-2017 12:29

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45009265)
ho cambiato la mia R9 Fury Nitro OC che ora è in vendita con una Asus Strix 1080ti O11G

prima avevo la Fury con Freesync insieme al monitor LG 34UC88 75hz, che ora ho spostato in ufficio perchè sfrutto di più il workspace

e per il gaming ho preso l'Asus PG279Q 144hz in attesa del nuovo Asus PG35VQ 200hz

unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor

47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%

da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience

il resto della config la trovate in firma

"noto" bug nvidia

DanieleRC5 11-09-2017 14:55

Ragazzi, qualcuno ha avuto occasione di provare una Inno3D iChill Black (quella con il wb) oppure la iChill x4? Non ho mai avuto esperienze con questo marchio.

Inviato da mTalk

fabietto27 11-09-2017 18:51

E intanto MS lavora per noi:D

https://mspoweruser.com/microsoft-fi...rmance-issues/

purtroppo Stuttering Rulez Again :read: :rolleyes:

fabietto27 11-09-2017 19:10

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45009265)
CUT

unico problemino, la 1080ti non downclocca se tengo windows a 144hz , il core rimane a 1400mhz , cosa che per ora ho risolto settando windows a 120hz, allora ecco che downclocca a 139mhz , poi i singoli game setto sul panel freq di aggiornamento più elevata disponibile sul monitor

47-50°C in idle ventole off, 60-65 max in-game con temperatura 23° in camera, ventole al 40%

da come ho capito la problematica del 144hz è comune... colpa dei drivers ? sto usando gli ultimi disponibili senza geforce experience

il resto della config la trovate in firma

Pannello di controllo Nvidia...sezione gestisci impostazioni 3d....a destra cerca la voce Modalità di gestione dell'alimentazione e settala su Potenza ottimale.

Poi vai su impostazioni di Windows Personalizza....schermata di blocco...cliccalo e in basso a destra clicca su impostazioni screen saver . Ti si apre una finestra...clicca su modifica impostazioni di risparmio energia e metti la spunta a bilanciato(scelta consigliata)
Riavvia il pc e le frequenze scenderanno anche a 144Hz.

carmico 11-09-2017 19:18

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 45011469)
Pannello di controllo Nvidia...sezione gestisci impostazioni 3d....a destra cerca la voce Modalità di gestione dell'alimentazione e settala su Potenza ottimale.

Poi vai su impostazioni di Windows Personalizza....schermata di blocco...cliccalo e in basso a destra clicca su impostazioni screen saver . Ti si apre una finestra...clicca su modifica impostazioni di risparmio energia e metti la spunta a bilanciato(scelta consigliata)
Riavvia il pc e le frequenze scenderanno anche a 144Hz.

già provato

sia in potenza ottimale, sia in adattivo

mi viene il dubbio su una sola cosa, che non riavviavo

quindi riprovo riavviando ;)

comunque grazie

Minds 12-09-2017 09:32

Ciao.
Asus ROG Strix GTX 1080 Ti OC , a giorni sarà la mia nuova GPU, per utilizzo Video Games e rendering video tramite madVR . Quello che vorrei chiedere è , se possibile separare il segnale audio/video tramite le due HDMI e/o 2 porte DisplayPort.
usufruendo di due porte HDMI ,potrei collegare una porta HDMI direttamente al TV per il solo segnale Video e con la restante porta HDMI , direttamente al AVR per il solo segnale Audio ? potrei "forse?" usufruire di una porta DisplayPort per il solo segnale video verso il TV ?

Qualcuno a esperienza diretta in merito a quale sarebbe la migliore soluzione per separare il segnale audio/video PC>TV>AVR ?

jinkky 12-09-2017 11:26

Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie

illidan2000 12-09-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45011491)
già provato

sia in potenza ottimale, sia in adattivo

mi viene il dubbio su una sola cosa, che non riavviavo

quindi riprovo riavviando ;)

comunque grazie

a 120hz non dovrebbe darti problemi. fai una prova...

Sniper88 12-09-2017 11:51

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 45011413)
E intanto MS lavora per noi:D

https://mspoweruser.com/microsoft-fi...rmance-issues/

purtroppo Stuttering Rulez Again :read: :rolleyes:

Finalmente!

Ieri ho visto l'apoteosi (lo ha sempre fatto, ma solamente ieri ho voluto vedere l'utilizzo della GPU). FPS sempre sopra i 130 nelle ultime mappe di BF1. Ogni tanto, ecco che l'utilizzo della GPU scende a 88% con gli FPS che scendono. Mi ha rotto le scatole questa cosa e non poco!

carmico 12-09-2017 11:54

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 45013217)
a 120hz non dovrebbe darti problemi. fai una prova...

si si, con 120hz su desktop si risolve

ma così facendo ti tocca settare sul panel ogni singola applicazione 3d vada alla più elevata disponibile invece di far andare tutto a 144hz (vabbè che su windows 120hz e 144hz si nota poca differenza, ma è giusto per essere perfettini)

per ora questo è il work-around

Dark_Wolf 12-09-2017 11:57

Quote:

Originariamente inviato da jinkky (Messaggio 45013120)
Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie

dipende dal tuo grado di entusiasmo, si trovano Ti a 600 euro che danno soddisfazioni :D

jinkky 12-09-2017 12:23

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Wolf (Messaggio 45013255)
dipende dal tuo grado di entusiasmo, si trovano Ti a 600 euro che danno soddisfazioni :D

A trovarle a 600€. Le strix e aorus sono comunque tra i 730 e gli 800. A sto punto per 100€ vado su una ibrida.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.