![]() |
Figata :eek:
È il sogno di ogni Sheldon Cooper :asd: |
OK, l'Oculus è arrivato.:D visto che l'ho preso più che altro per Elite incomincerò da questo. Presumo che non si debba acquistare una versione apposita, il gioco sarà stato ottimizzato per VR con gli aggiornamenti scorsi, vero? Nelle opzioni del gioco bisogna abilitare qualcosa?
|
Quote:
Altrimenti nel menu delle opzioni grafiche sotto "3D" dovresti poter selezionare "HMD" o "Oculus Rift": ![]() Io ho Vive/Pimax, ma dovrebbe funzionare cosí anche per il Rift. |
ragazzi vorrei prendere il rift principalmente per giocare a eleven table tennis
come dovrei piazzare le telecamere? è in uscita una nuova versione senza le maledette telecamere ho sentito |
A 399 sul sito ufficiale, finalmente, non me lo sono fatto scappare, dopo un po' di tempo che lo inseguivo su ebay usato (cifre che lievitavano sempre ben oltre i 300).
Sono un po' borderline col pc (gtx 970 e i5, 8 mb ram) ma si può pur sempre abbassare i dettagli dei giochi, no? I giochi che ci si muove con teletrasporto clickando, usano questo metodo di locomozione per evitare nausea? In genere si può scegliere un movimento fluido normale tipico degli fps in alternativa al teletrasporto? |
Quote:
Quote:
Ogni persona ha una tollerana diversa al "mal da VR", e dipende anche da fattori come la fluiditá del gioco o il tipo di gioco. Ad ogni modo, a forza di dai e dai é possibile auto-immunizzarsi (soffrendo non poco i primi tempi) fino a diventarne immune. Io personalmente, dopo aver finito Alien Isolation con il vecchio DK2 non ho piú avuto nessun problema di nausea. Giochi diversi supportano tecniche di locomozione diverse. Alcuni giochi supportano solo una modalitá, molti altri per fortuna entrambe. |
Grazie Noir, arrivato oggi il rift, finalmente ci metto sopra le mani pacioccose :D
|
Buona fortuna. Non ho un CV1 e quindi il mio aiuto in questo sará limitato, ma se hai dubbi o problemi scrivi pure.
|
Interessantissimo l'approccio adottato da Varjo per i suoi visori VR
https://uploadvr.com/varjo-vr-1-high...a1tpuNXSy8ZLTw Peccato che ci voglia un mutuo... 5000$ |
Io son sempre sul "lo prendo o non lo prendo?". Il costo non è per niente da poco e non so se ne vale la pena. Dei "giochini" e demo non me ne frega granchè. Mi piacciono le simulazioni di volo ma per i miei standard (non troppo simulativi) non c'è molto, ad Elite Dangerous non gioco più da diversi mesi, ho preso EVE: Valkyrie che è carino (si adatta bene col sistema hotas) e compatibilissimo col vr, però ripeto il prezzo mi frena parecchio..
|
Provalo da un amico per valutare se per te ne vale la pena.
Personalmente Elite in VR da solo vare il prezzo del "biglietto" (ci gioco dai tempi del DK2, ho oltre 3000 ore ormai!!), ma puó essere soggettivo. |
Quote:
In ogni caso però leggendo i giochi su cui sei orientato forse non ne vale la pena. Se non ami le simulazioni, demo e giochini di oculus (che anche a me fanno cagare), non giochi piu ad elite dangerous e giochi solo ad eve, forse l'oculus è un po sprecato. Ti consiglio però se hai un minimo di curiosità, di non sottovalutare ed informarti un po sulle simulazioni (aerei o auto in base a cosa ti piace) perché imho, quello delle simulazioni, è il campo dove un visore da il meglio. |
Quoto il discorso Elite e piu' in generale qualsiasi tipo di sim che supporti decentemente la VR, tornare poi al monitor e' impossibile.
Elite un peccato non sia stato sviluppato a dovere, porche' il potenziale rimane altissimo... |
Grazie, non ho provato l'oculus (perchè non ne ho la possibilità) ma l'htc vive circa 1 anno e mezzo fà ad una fiera, ma si trattava di un giochino/demo in cui dovevo sparare a delle specie di zombie, ma appunto di questi giochini/demo non mi interessa nulla, l'impatto cmq mi è piaciuto molto.
Devo valutare per le simulazioni di volo (sia d'aerei che spaziali che poi son quelli che preferisco), che come detto mi piacciono (perchè giocare con sistema hotas è un'altra cosa rispetto a pad/mouse+tastiera), ma la maggiorparte per pc sono appunto molto "simulativi" e non fanno per me, oppure giochini, preferire una via di mezzo tra simulazione e arcade, ma c'è ben poco (almeno vedendo il catalogo steam e filtrando la ricerca dei giochi). |
Vuoi un sim non sim insomma :sofico:
War Thunder forse ? Titoli ce ne sono parecchi, certo serve un po' di applicazione ;) |
Sapete se possono esserci problemi a mettere prolunghe USB 3.0 ai cavi dei sensori? 2.5 mt son pochi, vorrei piazzarne uno dietro...
|
Quote:
|
Quote:
Con il Rift sconsiglio l'arcade, perché tutti giocano in terza persona con k+m e ti asfalterebbero Già sono più adatte le realistic battles visto che la visuale è bloccata in prima persona, però il livello di simulazione del modello di volo è più spinto. Simulazioni di volo spaziali consiglio Elite Dangerous. |
Quote:
Giochi alla ED sebbene ci ho perso del tempo all'inizio per acquisire certe dinamiche vanno benissimo. Quote:
War Thunder è free to play su steam ho visto, almeno la base del gioco poi ci stanno gli addon a pagamento, posso valutare se vale la pena con vr o no thx |
Elite in realtá virtuale é un altro mondo - quando metterai le mani su un visore riprendilo, non te ne pentirai.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.