![]() |
Quote:
Approfitto... sotto seven i bench raggiungono il 60, 70% dei valori che invece faccio con win8... XTU... 650 sutto seven, 1033 sotto windows8... e con IBT, raggiungo solo la metà dei gigaflops sotto seven rispetto a win8, 57 rispetto ai 115 Idee? grazie |
Quote:
Ci smanetto da ieri ma ti posso dire che se lasci in auto il vcore è moooolto di manica larga e si nota molto sulle temperature. Ti faccio un esempio: la modalità performance della mia mobo a 4100mhz in full load imposta 1.188v ed il package raggiunge i 70 gradi, in manuale li tiene con 1.050v e 58 gradi. Sto valutando quindi di tenerlo sempre in manuale, l'ideale sarebbe poter impostare un valore massimo di vcore e lasciare in auto solo gli step intermedi ma non riesco ad ottennerlo. |
Quote:
|
Quote:
|
|
SuperPI 1M
![]() Load Linx ![]() Load wPrime ![]() Tutti i risultati in idle ![]() Questi sono test che ho fatto ieri notte, temperatura esterna 20°C. Appena riesco rifarò i test con la versione corretta di Linx ma comunque il sistema mi sembra stabile. |
linx è quello vecchio non serve a niente...
|
Quote:
Io a 15°C tambiente arrivavo a 83°C a 4.4 |
Anzi questo è il miglior Super PI:
Secondi 7.956 - Frequenza - VCore 1.1168v - Batch L313B736 - Motherboard e chipset Asus Gryphon Z87 - RAM Crucial Ballistix 16bg - Raffreddamento Cooler Master Hyper T4 - Mark 75 |
Quote:
A proposito della tua temperatura, con che vcore? E' così dai primi minuti o è una linea che sale? |
Quote:
Io non sono stabile a 4.4, ma all'8° ciclo di IBT ero sugli 83 @ 1.19v |
Quote:
|
Sto facendo i test proprio per questo motivo. Questi test sintetici sono molto pesanti proprio per portare in condizioni estreme e diminuire il tempo per far emergere errori. Un algoritmo di compressione nasce per comprimere, questi software per stressare la cpu. Vi è mai capitato che il 19° ciclo di linx generasse un crash? Non voglio fare il saputello e posso sbagliarmi ed avete ragione voi ma dalla mia esperienza se il sistema è instabile non passa i primi 10 minuti. Quando i processori erano più lenti un super pi da 32mb toglieva ogni dubbio.
|
Quote:
|
Quote:
Linx di solito lo faccio dopo p95 con avx pero per dire che 10m sn nulla... 20 loop si linx mi sa xhe li faccio in 30m, aono pochi. Io faccio girare Linx per 1h |
Quote:
Già fare il test con solo le avx1 non è un test completo (ho trovato la nuova versione di Linx con avx2 ma funziona solo in finestra dos, quindi senza gui devo capire come dirgli di fare tot cicli invece che un loop infinito), ma sopratutto mi sto accorgendo che 20 cicli non sono abbastanza. Bisogna alzare a 2h di prime95 e 1h di linx, quindi circa 50 cicli. Poi per miei fini personali, sto anche facendo prime95 in modalità blend con il 90% di memoria occupata, per stressare anche il comparto controller di memoria e memorie ram. Linx non stressa come fa il blend test di prime95 il controller e le memorie. |
Ragazzi stamattina nella nullafacenza mi è capitato di leggere i consigli di overclockers (tra l'altro la guida è stickata nella prima pagina) e pare consigliano di stressare con AIDA64 perché ha tutte le istruzioni aggiornate e soprattutto non ti spara la CPU alle stelle con le temps.. secondo voi ha senso per rendere il sistema rocksolid? Io sono sempre stato un IBT user, quindi passare ad AIDA64 sarebbe la manna dal cielo specie in questi giorni dove la tambiente è di 29°C.
Ciò mi aiuterebbe molto a raggiungere i 4.4 con più sicurezza.. che ne dite? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo.. sarò costretto ad aspettare l'inverno.. |
Seven si spegne, ma le ventole continuano a girare...
Sempre a seguito di quel azzo di Samsung Magician, mi aaccade questo...
ogni volta che clicco su arresta sistema, il tutto si chiude, tranne ventole e led e le ventole continuano a girare e per spegnerlo devo tenere premuto il tasto power, sapete aiutarmi? P.S. questo problema me lo fa solo se spengo, perchè se riavvio, si spegne e si riavvia edit: si è spento... sono andato nel pannello di controllo/risparmio energetico... ho smanettato un poco... ho messo a default di sistema il BILANCIATO e il PC si è spento. Azzo di Magician Samsung... quanti casini... |
|
È non si sta nemmeno usando le avx2.
Comunque 10 cicli con 4gb di RAM sono pochi. Anche i 20 cicli richiesti dal thread lo sono. |
Proverò a fare cicli di 8gb però ho qualche dubbio sull'utilità di questi test, è strano che a 1.020v sia stabile con qualsiasi cosa, da winrar a rendering pesanti con sony vegas pro. Solo con quelle librerie raggiungo quelle temperature.
|
Quote:
il carico sulla cpu richiesto per un rendering o una estrazione di winrar è di molto inferiore a quello di linpack, dove vengono effettuati calcoli che utilizzano i set di istruzioni del processore più stressanti per la stessa. ho provato ora linpack aggiornato con avx 2 (11.0.5.009) eseguibile solo da dos, ancora non c'è la gui (sostituendo l'exe con la versione che ha la gui crasha). scalda circa 3-4 gradi in più che nella versione con avx1. ![]() |
Cosa abbiamo fatto per meritarci tutto questo calore? :mc:
|
Quote:
se volete preparo il file batch per farlo partire con impostati già i cicli da fare e usiamo questo con avx2 come test di RS. l'unica alternativa a linpack con avx2, è prime95 in modalità blend con il 90% della ram da usare. 80 cicli (4gb di ram) di linpack con avx2 o 2h e 30m di prime95 testano al 101% la cpu |
Quote:
|
qualcuno può consigliarmi un buon dissipatore per 4670k che mi tanga fresco
una volta occato fino a... diciamo 4/4.3 ? voi cosa montate ? |
Mi chiedevo semplicemente l'utilità di "questa" stabilità, se con 1.020v tutto è stabile tranne linpack forse è meglio testare una stabilità di questo tipo e tenere il processore un pò più fresco. A me ogni 0.010v incide di un °C di temperatura in load.
|
Quote:
Inoltre quella che chiami stabilità potrebbe essere solo apparente. Dai uno sguardo al registro eventi di windows. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Ad ogni modo Ludus mi tocca gli 85 gradi a 4600! Io li raggiungo gia' a 4200! |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
mi sembra infatti che anche io ho letto di tale problematica su overclock.net come dici però potrebbe essere risolta aprendo due istanze di linpack impostando l'affinità tramite task manager di una istanza su 2 core fisici + ht e l'altra idem. oppure disabilitando l'ht, però a quel punto non so fino a che punto sarebbe veritiero il test. Quote:
|
comunque possiamo anche cestinare tutti i risultati conseguiti con le vecchie versioni di linpack o quantomeno ragionarci su.
dove ero stabilissimo a 4800mhz sia con linx con avx1, prime95 e xtu, con linx con avx2 raggiungo i 98 °C di temperatura (quindi più di 10 in più rispetto alle avx1, nonostante io abbia la cpu scoperchiata) e crasha intorno al 10-12 ciclo. ok, forse nemmeno esistono applicazioni che utilizzino le avx2, ma è pazzesco il carico di lavoro e il calore che emana la cpu con tale set di istruzioni. |
Quote:
Cioè rendiamoci conto del pacco abissale che Intel ha sfornato in termini di temperatura, in termini prestazionali assolutamente no, ne sono soddisfatto. Cioè, se uno si mette sotto con le AVX2 brucia la CPU per overheat? |
Dico la mia da NON professionista...
Ho fatto molti test col mio 4670K ed essendo questa una CPU NON fortunatissima, con vcore default 1.040, sono comunque riuscito a raggiungere i 4400 e i 4500 completando i cicli di XTU, IBT o di OCCT con vcore 1.250 e 1.280... Le temperature intorno ai 90 gradi. Per il daily avevo deciso di tenerlo a 4300 con vcore a 1.200 che i test mi davano ok e con temerature intorno ai 70°, 75°. Bene è bastato la conversione id un DVD in MKV, con DVDFab per far saltare il sistema. In avi non c'erano problemi, ma per il .MKV ho dovuto alzare il vcore a 1.215 Ecco, per stabilità io intendo quella che ti permette di operare/lavorare senza avere problemi pur portando il sistema al massimo possibile. Ciao |
Quote:
haswell scalda davvero in modo troppo diverso, io il mio non potevo overcloccarlo nemmeno a 4ghz con un d14 dual fan ho dovuto per forza aprirlo altri lo tenevano a 4.4 4.5... purtroppo peggio è chiuso il core più scalda |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.