![]() |
Sembra reggere a 4.2 / 1.125v. Cache Ratio a 40, vcore cache auto.
AISuite pero' qualche volta da Access Violation, prima non la faceva... forse è sintomo di qualcosa. Domani vediamo se regge un giro su Crysis 3. :asd: Meno male ho smontato e rimontato l'h100i, non andavo da punte parti altrimenti! :) Se il sistema rimane stabile, resta così finché non arriva un po' di fresco! :cool: |
Quote:
Inviato dal mio GT-i9000 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
Per quanto riguarda i miei crash con nvlddmkm non ce ne sono più e sono a default. Dite che devo riprovare a tirare in XMP le RAM?
|
Quote:
A standard finisce senza problemi. Ah, non ho alzato il vcore pero'! :) |
Quote:
Gli altri settings come li hai messi? Giusto per capire se crasha di vCore o altro.. Poi io cercherei prima la stabilità sui cores, e poi salirei di cache e compagnia bella |
Hai ragione... mi sono dimenticato di fermare la tensione sulla cache.
Le uniche cose che dovrei aver settato da bios sono: Profilo RAM XMP (1866) Max Core Ratio: 42 CPU Core Vooltage Manual: 1.125 Max Cache Ratio: 40 Il resto su auto o comunque il default direi. E' abilitata anche l'opzione "ASUS Multicore Enhancement". |
Quote:
|
Quote:
Quanto ha di vid a default? |
No no, ci mancherebbe! Non ho certe pretese! :) I miei stress test non sono durati mai più di 10 minuti, altro che un'oretta! :asd:
10 cicli di IBT anche su high per ora reggono (e con temp tollerabili). Crysis 3 idem... Non ho riavvii né errori durante l'uso del pc, quindi per me il sistema è stabile a 1.125 e 4.2 (se non mi sfugge qualche altro problema implicito nella mia scelta). Ovviamente se devo confrontare la mia cpu con la vostra eseguirò le stesse modalità di test. :) Provo a mettere in default e vedere il VID che mi da... |
Quote:
Cmq sei davvero fortunatissimo! Oltre a questa cpu fortunata ho visto di là che ti sei beccato una gtx780 con un asic dell'86%! :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Senti un po, visto che ci sei gia passato, mi consigli di passare al 4770k o rimanere al 3770k? La scelta e' tra una Asus z77 M. V Formula + 3770k oppure Asus Z87 Hero. |
Quote:
mah non capisco la mia cpu deve essere stabile per il lavoro che deve fare sul mio pc o secondo quello che si usa da sempre nei forum? Questi "fantomatici" software sono STRESS test, cioe' portano a condizioni ben lontane dal normale utilizzo, e per normale utilizzo intendo anche photoshop, 3dsm, montaggi video, battlefield, ecc Io prima di deliddare ho usato lo stress test di aida64, e molti mi daranno del nabbo, va bene, pero' nonostante prime mi crashava dopo 2 minuti, ho usato il pc normalmente per settimane, compreso bf3 e photoshop senza problemi o crash di sistema... quindi questa storia della stabilita', il famoso "rock solid" penso che vada bene per chi vuole fare classifiche di oc, o per chi ha tanto tempo da perdere stando davanti al pc ad osservare le righe di linx che scorrono mentre la cpu cuoce allegramente. Intendiamoci questi programmi li ho usati e li uso ancora (anche se prima ho deliddato in questo caso), ma secondo me hanno scarsa utilita' pratica. |
passate da un estremo ad un altro.
personalmente ritengo sbagliate sia le teorie di qualcuno che pretende di fare ore su ore, giorni su giorni di stress test per dire di essere stabile, sia il contrario, ossia fare test blandi o poco efficaci e dichiarare di essere stabili, basta che non si beccano bsod nell'utilizzo quotidiano. la realtà per me è nel mezzo, ossia vanno fatti gli stress test nella giusta quantità. una volta che uno si è fatto 20 cicli di linx e 2h di prime95 casomai in blend utilizzando tutta la ram per stressare anche questa, si è adeguatamente sicuri che non si avranno mai problemi ne di bsod, ne di crash eventuali di applicazioni o chiusure forzate. |
Si ma non capisco, se il fine e' usare il pc senza crash, che differenza c'e'?
Cioe' per capirci io con prime sul 2600k dopo 3 ore e mezza senza errori crashavo su linx dopo 40 minuti..... |
Quote:
gli stress test cercano di portare al limite la cpu sotto determinati ambiti, ambiti che casomai non vedrai mai in daily use in funzione di quello che ognuno fa in daily use. se dopo 2-10-20 minuti ti crasha prime, in daily use hai una buona probabilità che ti possa crashare una applicazione, un gioco o applicare in maniera errata in filtro in photoshop. crash non significa solo bsod. |
secondo la mia esperienza invece penso che sia l'esatto contrario, se crasha prime/linx/ibt ho ottime possibilita' di non avere nessun problema in daily use anche con applicazioni pesanti, proprio perche' ormai questi software vanno troppo oltre la simulazione delle applicazioni naturali
|
un 4670k occato (niente di estremo, conto di arrivare intorno ai 4 e qualcosina)
quanto consuma rispetto ad uno "liscio" ?? potrebbe essere retto da un XFX ProSeries 550W Core Edition o andrebbe sotto ? |
Quote:
|
Quote:
|
Spero che il mio 4770K sia fortunato :sperem:
|
Quote:
quindi dici che non è necessario uppare l'ali anche considerando futuri oc ? Quote:
|
eccomi tornato dopo 10gg di meritato mare...
ma non vedo stringhe da overclock.. solo OT:D dai raga sotto con i test! |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=324 |
Quote:
puoi rimandare tranquillamente l'upgrade. |
okai, grazie, allora sono sicuro tornerò qui presto :asd:
p.s. ricordo male o con gli oc rompo la garanzia ? :( |
Quote:
![]() |
![]() |
Quote:
Scusami... per vedere il VID @ default devo disabilitare speedstep e c-states? |
Quote:
e poi volevo qualche altro nuovo possessore.. siamo sempre i soliti :) :eek: |
Quote:
|
|
|
Ho fatto un test con tutto auto e settaggio performance per la classifica rock solid:
4100(HT ON) - 1.188v - L313B736 - Asus Gryphon Z87 - 66-71-69-64 (non scoperchiata) - wPrime - Coolermaster T4 - Mark75 Ora vorrei iniziare con qualcosa di più elaborato. Con vcore di default a quale frequenza mi consigliate di iniziare? |
Quote:
|
Quote:
Pensa che il mio è 1,024 e infatti è sfigatello. Per ora lo tengo a 4200Mhz con 1,2V tondi, un pelino sovrabbondanti ma voglio la sicurezza della stabilità rock solid. |
Quote:
Devi fare prime95 modalità small ftts (assicursti di usare l'ultima versione con avx aggiornate) o linx, sempre ultima versione aggiornata. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Non ho fatto ore ma 4 minuti di wprime con cui è stabile a quelle temperature. Ho fatto poi circa 15 minuti di linx dove il package sale di circa 5°, sta stabile a 75.
Col dissipatore stock, frequenze e vcore default è arrivato subito oltre 80°C. Non faccio di più con test sintetici ma solo elaborazioni utili. Ieri notte ho lanciato circa un ora di rendering con vegas pro ma non sono riuscito a prendere la rilevazione, quando ho guardato aveva già finito. Sinceramente mi aspettavo di più da questo dissipatore, dai test mi sembrava migliore ed ho qualche dubbio sulla pasta termoconduttiva che ho messo, una siringa della noctua ma mi sembrava troppo densa. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.