![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
EDIT: senza contare che il sintoamplificatore ha diversi filtri di correzione dell'immagine, oltre che avresti solo 1 cavo in giro X audio-video, che trasporta i flussi al suo interno con la minore distorsione/interferenza. |
Quote:
|
Quote:
|
Spero che qualcuno possa darmi consigli utili, ho bisogno di una mano per ri-sistemare l'assetto audio della mia camera:
uso il pc+Dell 20pollici wide anche come TV (skybox + tuner DTT) e lettore DVD. Fino ad ora usavo un collegamento analogico tra la scheda audio integrata (Realtek ALC882hd) e l'amplificatore Yamaha; il tutto usciva con un kit 5.1 JBL (ora non ricordo il modello). 20 giorni fa l'ampli ha iniziato ad andare in protezione appena acceso...morale: 100euro da spendere per ripararlo. Ammesso che non ne vale la pena, vorrei orientarmi su qualcosa di nuovo. Le soluzione anche riferite al budget attuale sono: -kit 5.1 Logitech z5400: sono titubante poichè sono sempre casse da PC (qualità mediocre), spenderei 180euro e dovrei accantonare le casse JBL che male non vanno. -un nuovo sintoampli da collegare in digitale al pc, al quale far processare il suono (dolby,dts, ect) da usare con le mie attuali casse. per la seconda ipotesi, il target è riferito ai modelli entry level dei maggiori produttori di ampliHT: Pioneer VSX-416-S, Yamaha RX-V359, Sony STR-DG500. Mi permetterebbe maggior flessibilità (investendo più avanti in casse più prestanti) e forse maggior qualità. Inoltre ho nel cassetto una Audigy2 NX...ma non ho mai ritenuto che la qualità maggiore di tale scheda (che usavo sul vecchio pc) valga la scomodità di avere più cavi e "scatolette" in giro. Sbaglio? Vi prego, un aiutone sarebbe gradito :D |
Quote:
|
Quote:
|
l'uscita ottica rimane... sta a te decidere dove far passare il flusso audio..
di hdmi sono uscite 2 revisioni.. l'ultima uscita la 1.3 permette il passaggio di un flusso audio DTS HD e Dolby True HD.. e un flusso video con un profondità di colore a 32bit.. l'unico apparecchio dotato di hdmi 1.3 al momento è la ps3.. cmq qualsiasi flusso audio si può far passare sia dal coassiale che dall'ottico.. hai un cavo in più ma qualitativamente è sicuramente la soluzione migliore.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Component video upconversion with Time Base Corrector (TBC) • Composite to S-Video upconversion L'ampli fa solo questo e nn porta nulla sull'uscita hdmi che nn sia entrato in hdmi e nn credo trasformi in progressivo ciò che entra in interlacciato. |
Quote:
X sacd: No, i tv lcd ad alta risoluzione che stanno uscendo ora montano solitamente 2 ingressi HDMI |
infatti :D ...
poii se si ha bisogno di più entrate hdmi si prende uno switch con meno di 50€.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ma da quello ke avete detto mi pare di capire ke l'entrata hdmi sul sintoampli servirà solo x avere delle connessioni in + nel caso in cui l'lcd ne ha solo una...giusto??
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
che mi dite di questi due amplificatori della Sony STR-DA1200ES e STR-DG700 ??? Il primo supporta anche l'upscaling a 1080p vero ??? come qualità com'è nella fascia di prezzo rispetto alle altre marche tipo Yamaha, Pioneer, Denon,...
|
io personalmente gli amplificatori sony li lascerei perdere a priori...
Punterei solo su Onkyo, Nad, marantz, denon, rotel e perchè no... anche uno yamaha... alcuni non sono male! Sony, pioneer & co... :Puke: ! |
Quote:
|
Senza Ombra di dubbio gli ONKIO sono i Migliori a mio Avviso!
|
Quote:
|
Quote:
Il tuo post mi era proprio sfuggito :p |
Quote:
quindi tra il yamaha 659 e l'onkyo 604?? mi han detto ke x uso esclusivo HT è meglio il yamaha... |
se la metti su questo piano forse si, ma resta cmq nettamente migliore come qualità l'ONKIO! in particolare il 674E che ha una qualità audio impressionante sia per la musica che per i film, con qualsiasi tipo di casse audio.
|
Quote:
|
si hai perfettamente ragione! Il 604 è lo stesso un ottimo prodotto che ti consiglio! Figurati che io per il momento ho collegato 4 Casse da Discoteca (250watt 38cm Woofer) al mio ONKIO 674E e Suonano una meraviglia ma non parlo solo di potenza ma anche di qualità che con delle casse così mi aspettavo fosse un pò scadente ma invece non lo è per niente!
Quindi ti consiglio vivamente un ONKIO che ha pure il microfono per la regolazione delle casse in automatico. |
Quote:
boh sono molto indeciso... |
Senti... Dei miei amici hanno degli amplificaori ONKIO 5.1 (Vecchia generazione) e si trovano benissimo! Quindi fai tu! Io non dico che Yamaha fa schifo! Anzi gli amplificatori sono ottimi anche quelli, ma l'ONKIO non lo superano per Qualità Audio...
|
Ciao a tutti...spero di essere nel forum giusto, perchè avrei bisogno di una mano :D
Allora, ho appena acquistato un T-amp e un T-preamp: ho letto che con un alimentatore da 3,5A e 13,5V (ho acquistato anche questo..) è possibile alimentarli entrambi. La mia domanda è: è davvero possibile? se si, l'alimentatore va collegato al T-amp o al T-preamp? Grazie grazie :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.