![]() |
Sandboxie supporta vista, quindi non dovrebbero esserci problemi, chiaro che se si tratta di un vista senza sp 2 ti conviene installarlo.
Stiamo andando off topic, ti indirizzo su cosa come e dove devi andare: [OT] A mio avviso comunque sarebbe il caso di usare un'altra copia di windows e fare un format completo cancellando la partizione e ricreandola da capo, i dischi di ripristino degli oem e\o quelli generati da windows sono sempre delle schifezze, dopo che hai fatto quello se ti si presentano ugualmente, raccogli tutti gli errori dall'event viewer disabiliti il riavvio del sistema in caso di schermata blu, lo trovi dentro pannello di controllo sistema proprietà del sistema - avanzate- avvio e ripristino - impostazioni errore di sistema e togli la spunta su riavvia automaticamente. Poi apri un thread nella sezione so vista e chiedi aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127 Fai un check con hitman pro e malware bytes antimalware, per sicurezza (prendono in totale 30 minuti)[/OT] |
ok se continueranno i problemucci (random) decidero' per la tabula rasa totale...
continuando con il sandboxie, non ho ben capito se c'e' un modo per andare a dire al programma di non cancellare i file scaricati una volta che chiudo il boxie, oppure li cancella sempre e comunque ?? Poi ho letto che tutte le modifiche apportate al browser ad esempio, che si fanno mentre si e' boxati, non sono mantenute nel momento in cui poi navigo al di fuori del sandbox ?? e cosi via, anche gli eventuali programmi che installo sotto sandbox , all'uscita dalla box, si cancellano ? stessa cosa dicesi per gli eventuali segnalibri che metto sotto sandbox. C'e' un modo, una volta appurato che il programma e' "pulito" di trasferirlo sulla macchina reale, senza doverso reinstallare da capo? Inoltre , c'e' un modo per non far cancellare i files scaricati nella sandbox , una volta che chiudo appunto la sandbox ? Tra l'altro mi spiegate come fate a capire se un programma e' pulito, cosi che lo si possa poi installare tranquillamente sulla macchina reale ? Nel senso, non sempre l'antivirus , riesce a "vedere" un virus o un malware se quest'ultimo e' fatto bene, eludera' l'antivirus senza dare alcun cenno della presenza, a quel punto, andando ad installare il programma infetto sulla macchina principale, siamo fregati. Come fate ?? grazie |
Per cancellare l'area virtuale alla chiusura, basta che vai nelle impostazioni dell'area virtuale, vai alla voce eliminazione e scegli alla chiusura.
Lo devi scegliere te, altrimenti la sandbox di sandboxie rimarrà sempre intatta con tutti i file scaricati che non hai deciso di recuperare. Recuperare è quella opzione che ti appare non appena hai scaricato un file e ti chiede dove salvarlo, se un file lo recuperi non è più presente all'interno della sandbox. Se vuoi salvare i bookmark da dentro sandbox per esempio, devi andare sempre nelle impostazioni della tua sandbox, cercare il tuo browser e scegliere quali permessi dare. Non c'è un modo di spostare tranquillamente un programma dalla sandbox, al massimo potresti tagliare la cartella dall'interno della sandbox e spostarla sulla macchina reale, poi dovresti creare tutte le modifiche di registro e direi che non è il caso, quindi direi che è escluso XD Anche qui un modo per sapere se un programma è pulito c'è, si tratta di sapere se è un programma originale e\o scaricato da fonti opensource o freeware sicure e riconosciute. Io personalmente riconosco le schifezze dalle modifiche e dai processi che aprono dentro la sandboxie control. |
Quote:
Come posso ovviare a questo in caso ? Quote:
Il mio problema e' un altro, non capisco se si possano "lavorare" files rimanendo nel sandbox, ad esempio decomprimere file .RAR con Winrar rimanendo pero' BOXATI, oppure e' prima obbligatorio portare fuori i RAR e solo dopo si possono decomprimere ?? Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, ora ho spostato TUTTA la sandbox sulla partizione D: cosi c'e' piu spazio, e non appesantisco la partizione di sistema, ma non avevano detto che sandboxie poteva lavorare solo sulla partizione dove sta il S.O. ?? Ad ogni modo, gran bel softwerino :D .........continuo con i test |
Quote:
1) cancelli quei dati dopo aver aperto il browser sandboxato, alla vecchia maniera 2) crei una seconda sanbox copiando le impostazioni della prima e se hai la versione premium puoi usarla, altrimenti basta che chiudi la prima e puoi usarne una solo per navigare e ogni volta la cancelli e un'altra per i test. Quote:
-due clic sull'icona di sandboxie control -visualizza file e cartelle -selezioni la sandbox dove si trovano i file e cerchi il file al percorso dove è salvato - selezioni il file, tasto destro avvia nell'area virtuale - scegli quale o più semplicemente clicchi sul file che vuoi provare e fai tasto destro sopra avvio nell'area virtuale - scegli quale Quote:
Se si tratta di un virus, vedrai i servizi aumentare e magari non succedere nulla, o magari succede qualcosa ma quei servizi hanno dei nomi stranissimi o nomi tipo svchost etc etc Quote:
Gran software già. Buon testing ;) |
Grazie fatto un po di prove, sto prendendo un po' piu confidenza ma.... anche se me lo hai gia spiegato sopra non capisco proprio...
..se volessi ripulire la sandbox SOLO dalle schifezze che sporcano con l'uso dei programmi dentro la sandbox, ma mantenere i programmi installati sotto sandbox, come si fa (se si puo' fare) ?? Andando sull'iconcina in basso a destra sulla TRAY, e facendo tasto destro "ELIMINA CONTENUTO", elimino TUTTO anche i programmi installati, oppure solo la sporcizia che deriva dall'uso dei programmi ?? a tal proposito....come si crea una seconda sandbox ?? (o e' solo una prerogativa della versione a pagamento? ) Inoltre non ho capito come si cancella un singolo (o anche piu') file, stando dentro la sandbox, ad esempio , scarico un programma da installare, ma questi e' un file zippato, allora dezippo il programma (sempre sotto sandbox) ed installo, poi pero' una volta installato il programma, vorrei cancellare lo zip, ma non riesco a capire come fare, andando sul file interessato, clikkando tasto destro del mouse, ho tante voci, ma non ho la voce cancella, al massimo ho "TAGLIA" , che pero' non me lo cancella. |
Buonasera vi chiedo 2 cose al volo riguardo Sandboxie:
1- Attualmente sul mio pc con Windows-7pro-SP1, stò usando ancora la "vecchia" versione 3.76 (ossia l'ultima release della versione 3) e mi chiedevo se fosse il caso di passare alla piu recente versione 4? :mbe: :wtf: ...però se non erro le prime release della vers.4 avevano ricevuto pareri e commenti negativi da parte degli utenti che lamentavano alcuni bug e malfunzionamenti, poi però non ho piu seguito l'evolversi della situazione...... Per cui attualmente sono stati risolti questi problemi "d'infanzia" della vers.4??...e ragionando sopratutto in termini di sicurezza ed affidabilità, cosa offre in piu la versione 4 (es: la 4.08) rispetto alla 3.76? 2- Riguardo invece il funzionamento mi è sempre rimasto un dubbio e cioè, se testando un software infetto o semplicemente navigando in rete, si attivasse un malware, questo verrebbe comunque disattivato alla chiusura di Sandboxie oppure potrebbe rimanere in esecuzione anche con Sandboxie chiuso??? Sò benissimo che è sempre consigliabile cancellare la sandbox all'uscita dal programma, ma vorrei capire cosa succede quando invece l'area virtuale non viene cancellata ma soltanto "chiusa" Mille Grazie a chi mi risponderà. |
@fidelio65 Per cancellare i singoli file nell'area virtuale, vai in area virtuale avvia nell'area virtuale esplora risorse e andando verso l'altro noterai il "recinto" giallo intorno alla finestra che indica che sei nella sandbox.
Vai nella cartella di sandboxie dentro utenti e cancelli il file. Creare nuova area virtuale sandboxie control area virtuale nuova area virtuale Così puoi avviarne solo una alla volta, se vuoi usarne di più devi acquistare la licenza. @Force.i7 Piccola premessa, presumo che usi come browser internet explorer, che non ha problemi con alcuna versione di sandboxie. Devi sapere però che se per caso tu voglia usare qualsiasi altro browser devi necessariamente aggiornare sandboxie. 1)Di passi in avanti ne sono stati fatti e tanti anche, in primis il supporto totale ai 64bit e alle peculiarità che ne derivano http://www.sandboxie.com/index.php?N...ut64BitEdition Il software è stato riscritto completamente, visto che c'è stato un passaggio di testimone dal creatore Tzuk alla società invicea. Inoltre è stato incrementato il numero di software compatibili (una marea) Se poi utilizzi firefox o chrome e con le versioni vecchie di sandboxie ci possono essere delle rogne. 2) Se chiudi la sandboxie il malware rimane nella sandbox ed è come se si fermasse il tempo e riparte al momento in cui la riapri. Se cancelli eradichi ogni problema. |
Grazie NorysLintas x le precisazioni.
Quindi se Sandboxie è chiuso, anche eventuali malware presenti all'interno dell'area virtuale diventano innocui, giusto?.....per me era assai importante saperlo perchè ho installato un paio di programmini di dubbia provenienza, all'interno della sandbox (togliendo comunque la "limitazione diritti utenti amministratori e power user" :stordita: ) e volevo accertarmi che, una volta chiuso Sandboxie, non rimanga nulla di attivo. |
Si, direi di si al 99%
Nel 1% non escludo le paranoiche affermazioni plausibili relative anche a codici maligni che possono uscire dalle sandbox ed entrare nel sistema host o addirittura uscire dalle macchine virtuali e colpire host o addirittura entrambi! XD Ma si tratta di favole nel mondo reale, per beccarle devi essere tu che le vai a cercare nei meandri della rete e devi avere come minimo una 100Mb e un computer uberfigo che renda appetibile ai malintenzionati lo sforzarsi per prenderne il possesso ;) |
Quote:
visti i miei problemi con la 4.14 su W8.1 x64, provo a vedere come va la mia vecchia 3.72 con IE su W7 x86 |
Quote:
esecuzione nonostante Sandboxie venga chiuso, basterebbe riavviare il Pc in quanto all'avvio viene caricato sempre e solo il registro e i file di sistema reali, mentre le voci di registro create all'interno della sandbox rimangono praticamente "morte", comprese quelle di eventuali malware! Perciò, a meno che un malware non sia cosi "tosto" da bucare Sandboxie, direi che il ragionamento non fà una piega....... sei d'accordo? :read: |
Quote:
|
Quote:
Tra l'altro la box di info che si apre all'inizio, dice che si possono anche copiare files da dentro alla sandbox, verso cartelle non boxate (a proprio rischio ovviamente) , a questo punto presumo quindi che si possano anche copiare su dispositivi esterni USB ?? Quote:
Peccato che appunto , con la versione free, si possa usare solo un area alla volta e non tutte aperte contemporaneamente, quindi questo inficia in parte cio' che volevo fare, cioe' crearmi una zona solo esclusivamente per installare programmi, e una zona dove ogni volta che esco, cancello tutto cio' che e' stato fatto. Se mettiamo conto debba usare un programma aperto, e contemporaneamente prelevare un file che si trova in un altra zona, non lo posso fare se non prima di aver chiuso il programma in uso nell'altra zona... Comunque OTTIMO sw , piu passa il tempo, piu non posso piu farne a meno ...anche alla luce del fatto che all'inizio, non sapevo se propendere per la scelta di una virtualbox, ma questa, e' decisamente piu "leggera" come soluzione in termini di virtualizzazione, e di possibilita' di scambio dati. grazie |
Credo di aver trovato un altro programma che non funge sotto sandbox, un add-on di firefox (componente aggiuntivo) , si chiama Quick Translator 1.0
e' un ottimo traduttore al volo di intere pagine web, be', mentre al di fuori della sandbox funziona a meraviglia, sotto sandbox non riesco a farlo funzionare... qualcun altro lo ha provato con gli stessi risultati, oppure e' arrivato il momento che rado al suolo la sandbox ?? :D |
ciao a tutti, ho usato SANDBOXIE molto tempo fa ma ora sto riprendendo ad usarlo per avere maggiore sicurezza quando navigo, volevo sapere però quando navigo e salvo i file me li trovo all'interno della sandbox e non all'esterno, la mia domanda è posso configurarlo che ad esempio quando li salvo in D li salva all'esterno della sandbox e quando ad esempio li apro senza salvare o li salvo in C li salva nella sua area protetta?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.