![]() |
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda:
questo programma funziona per esempio con la versione portable di SWWare Iron? o ha bisogno di programmi regolarmente installati? |
Quote:
|
Quote:
Se, però mi dici che WTF è stato 'bucato' magari è il momento di passare alla concorrenza :) Chiedo scusa per l'OT |
Quote:
Disinstallato il power manager funziona tutto bene. Impressionante :mbe: |
Quote:
|
Ciao a tutti ragazzi
ho un'ulteriore domanda da fare: ho scaricato questo programma su un altro pc, ma non riesce a installare il Vredist (o come si chiama) mi dice "failed". Non mi compare l'iconetta nei programmi installati, però quando vado a ritentare l'installazione mi dice che c'è una già cartella, e mi fa scegliere se sovrascrivere o disinstallarla. Cosa posso fare? |
Stai installando le librerie visual c++, prova semplicemente a disinstallarla e reinstallarla e vedi se va.
Altrimenti scarica l'ultima beta http://forums.sandboxie.com/phpBB3/v...p?f=48&t=19151 e segnali la tua configurazione, cosa stai provando ad installare e l'errore che ti dà |
Una domanda .
Certi antivirus non free , Avast , Bit Defender , Kis etc hanno al loro interno un browser da utilizzare per le operazioni delicate , tipo home banking e via dicendo . Un browser virtualizzato con sandbox dovrebbe essere grosso modo la stessa cosa ? Grazie |
Quote:
(comunque il problema è il software IBM Lenovo con Microsoft... incompatibili :D strano) |
Usare il browser dentro sandboxie è esattamente la stessa cosa che usare le funzioni già presenti negli antivirus o in comodo per esempio.
Tzuk risolveva una 40ina di bug al mese segnalati dagli utenti e se non riusciva a trovare la soluzione, continuava a seguire i feedback anche per anni! Inoltre accettava di buon grado e implementava le opzioni suggerite dagli utenti. Insomma faceva il lavoro di Manutenzione e Sviluppo, di qualità impeccabile ed era da solo!!! Presumo abbia avuto tanti dindini dalla invicea e sia stato assunto dal mossad (essendo un programmatore di livello fuori scala ;) ) |
bravo !!! e forse con un gran culo, visto che ha cavalcato il trand crescente delle sandbox proprio quando stava esplodendo questa "tecnologia".
|
Esatto!
Spero si goda il meritato successo e che invincea si dia una mossa con la prossima beta (presumo la 4.13.4), in modo da rendere finalmente funzionante chrome 64bit dentro sandboxie senza che crashi all'avvio... |
Site Visualizer ha un sistema per non essere avviato dentro una sandbox? in pratica riconosce quando è eseguito dentro una sandbox
(O,o)'' |
Quote:
Tutto liscio se si esegue l'installazione in ambiente 'reale' (o comunque non virtualizzato con sbie ;)). Speriamo non diventi una 'moda'. |
Quote:
|
La differenza è che tu farai molte più scritture sull'hard disk, mentre con sandboxie solo quelle necessarie.
La sicurezza di Sandboxie è tutt'ora indiscussa, al contrario dell'utilizzo unico di software di light virtualization che sono vulnerabili lato mbr e rootkit. Certo fare un immagine del sistema e ripristinarla è sempre una buona soluzione ma solo se si è usato sandboxie, perché non viene "scavalcato" che io sappia... |
Quote:
Riguardo i dubbi sulle installazioni 'sandboxate', potrebbe essere interessante conoscere qual'è il tuo pensiero in merito ;) |
il mio interesse è provare software senza sporcare il sistema... finito di provarlo faccio cancella sandbox (lo faccio anche con i software free, le alpha... tipo bit torrent bleep in alpha provato settimana scorsa) ed in un colpo sono a posto....invece usare un uninstaller non è detto ottenga la stessa pulitura che crea una sandbox.
Il problema però è grave per sandboxie, perchè la sua sicurezza deriva dal fatto che il software qualsiasi viene eseguito non riconoscendo di essere sabdboxato. Se invece del programma stessimo parlando di un malware, invece di una finestra potrebbe per esempio decidere se eseguirsi o meno, sapendo se è eseguito dentro la sandbox o meno. Uno provato il software nella sandbox pensa sia pulito, ed invece è solo il malware che sa rimanere celato fino al momento in cui viene eseguito fuori della sandbox :doh: vabbè il software lo proverò in virtualbox...se c'ho voglia, altrimenti me ne dimentico e chi ha fatto quel software si cercherà qualcun altro... |
Ciao a tutti, oggi ho installato Sandboxie su windows 8.1 64b per farci girare Chrome 37 o IE11 solo ed esclusivamente per l'home banking.
Il problema è che una volta installato e lanciato il browser nell'area virtuale, viene aperta la finestra con la cornice di protezione ma il browser non carica nessuna pagina web. Succede sia con Chrome che con IE. In pratica la pagina rimane in perenne caricamento come se ci fossero problemi con la connessione ad internet. Ovviamente al di fuori dell'area virtuale i browser funzionano correttamente. Ho provato anche a sospendere la protezione di Eset Smart Security pensando che magari quest'ultimo bloccasse in qualche modo il traffico web ma non cambia nulla... Cosa potrebbe essere il problema? Devo impostare qualcosa in Sandboxie? Grazie |
Ma i problemi fra chrome e sandboxie ci sono anche se si usa chromium o browser simili (Comodo Dragon, Iron, Rockmeit, chrome plus o coolnovo, ...)?!
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4617/chromium/ PS: ma chrome raccoglie dati per Google come il resto dei prodotti del big usa o difende la privacy?! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.