![]() |
Certo che però la Kaspersky non è più quella di una volta...tempo fa non sarebbe mai successo che un aggiornamento azzerasse le regole del firewall e mandasse in tilt il controllo traffico come è successo a me e ad altri. Con questo non voglio dire che KIS faccia pena anche perchè comunque nel complesso funziona bene e per risolvere quel problema è stato sufficiente sostituire quel file sys con la versione più vecchia precedente però si tratta di un problemino che si somma ai ritardi del MP1 e che sta facendo/ha fatto perdere il primato assoluto di cui questo antivirus godeva fino a pochi mesi fa... :(
|
Quote:
|
io invece sono in completo disaccordo con le parti che quoto sotto:
Quote:
Sarà cmq per questo, e cioè dalla RAPIDITA' con cui gli sviluppatori mettono mano all'engine PER MIGLIORARLO/OTTIMIZZARLO, che alla Kaspersky i prodotti NON restano buggati PER MOLTO TEMPO? KIS6 Secunia (la cronaca per klif.sys riassunta sotto: ![]() http://www.kaspersky.com/technews?id=189221798) KAV 5 Secunia E' inevitabile, quindi, che a qualcuno un update possa creare problemi... Ho detto bene: "A qualcuno". Si fa 1 rapida statistica di quelli che hanno avuto problemi come i vostri? (=reset impostazioni, ecc...) Inizio io: tutto ok. Ma prendiamo anche come riferimento il thread ufficiale: http://forum.kaspersky.com/index.php...pic=23196&st=0 Bene, neppure Don Pelotas/Sagilevi/King Grub/Galileo 39/lucianbara.... hanno avuto problemi.... Ora, ci giochiamo quello che vuoi che l'incidenza "del problema" è inferiore all'1%? (spero nella collaborazione anche di altri utenti cosi' da poter avvalorare meglio la mia tesi....) Questo per dire: Volete che vi faccia vedere quanti hanno avuto problemi con il Nod? (la ricerca la farei facilmente visto che è su wilders...) Bene, e secondo voi, per il fatto che in 10 hanno 1 problema, il NOD non va? :mbe: Ma su, dai.......(mi sembrano pari pari le cose che dico anche ad Astolfo63).. Aggiungo, per maggior chiarezza, che NON MI SEMBRA DI STAR NEGANDO IL PROBLEMA, MA SOLO LA PORTATA.. E cmq, portata o no, è stato tutto risolto...in meno di 1 giorno con il file kl1.sys... b)ai ritardi dell'MP1? :mbe: [tono bonario:]MA CHE BEVETE? Hanno mai detto di far uscire l'MP1 per la data tal dei tali? In compenso, hanno incominciato ad "affinare molte cose" subito dopo l'uscita della 6 e NON dopo anni come in molte altre software house.... Per di +, lo sviluppo è andato alla grande ed è quasi terminato. c) se lo dite voi.... ;) EDIT: grazie a tranfa per aver partecipato al minisondaggio: Problemi con l'update del 12/10 pistolino/oineg/chenghuawu/penthes Tutto ok: nV 25, tranfa, Don Pelotas/Sagilevi/King Grub/Galileo 39/lucianbara |
Ehi ehi...tranquì :D Mica ho detto che KIS non va bene. :D Ho detto che se solo avessero testato un po' di più l'update, si sarebbero accorti che su alcune configurazioni da problemi. Che poi i casi siano dell'1-2% non mi sembra un valido argomento...sai quanta gente usa Kaspersky nel mondo? Un sacco di gente e l'1% su tale cifra è comunque tanto. ;)
Come hai fatto notare anche tu, qui sul forum in poche ore siamo in circa 4 ad avere avuto il problema...e non mi sembra affatto poco. ;) Non capisco comunque tutto questo accanimento...mica ho bevuto. Ho riportato un mio problema e ho scritto un commento...tutto qui. Io non capisco a volte. :confused: Vabbè torno a studiare filosofia e prendo la tua risposta "con filosofia"... :fagiano: |
Ragazzi, per la serie non ne posso più di complicami la vita con Kis, sono ritornato a Kav 6 più un firewall qualsiasi (provvisoriamente sygate v. 5.6) ma probabilmente opterò per il firewall di XP SP2.
|
Quote:
L'accaloramento è solo su questo punto,giuro...non certo sulla tua persona o su altro.... :) EDIT: bellina cmq la parte finale del tuo reply.... :p |
Quote:
Che discorsi che faccio ultimamente...studiare filosofia mi fa male. :doh: :fagiano: :mc: |
Arrivo solo ora.
Dunque. Anche a me dopo l'update ha dato qualche problema. Però grazie alla mia ingnoranza non ne comprendo la portata :D Ovvero per tutte le applicazioni che accedono ad internet KIS mi chiede l'autorizzazione per traffico UDP in entrata sulla porta 53. Ora, siccome credo non sia niente di pericoloso (ma sottolineo la mia ignoranza e chiedo lumi) ho concesso a tutte le applicazioni che me lo richiedono il permesso fisso per quel tipo di traffico. Per quanto riguarda svchost anche a me chiedeva sempre l'accesso e non si riusciva a fargli imparare una regola fissa pur attivando la relativa spunta. Allora ho cancellato la vecchia applicazione nella lista, l'ho fatta rilevare di nuovo (e me l'ha riconosciuta regolarmente) e siccome anche dopo continuava a fare domande ho impostato una regola per "blocca tutto" dopo quelle di default di KIS e tutto ora funziona a dovere, senza sostituire nessun file (che peraltro ho visto solo ora che leggo il forum). Wip |
Ehm...ho letto bene il post sul forum Kaspersky...vado a sostituire il file :D
|
Wip, che cos'è questa faccenda della porta 53 in ingresso? :eek: Mi sto spaventando. :eek: :p
|
Ho controllato e noto che alcune applicazioni hanno come regola l'accesso sulla porta remota 53. :confused:
|
Quote:
Quindi se li hai dati cancella la regola (io l'ho appena fatto per tutte quelle a cui l'avevo data e poi ho sostituito il file come consigliato). P.S. Cmq per curiosità ho ricancellato e reimpostato da zero le regole per svchost e dopo la sostituzione del file Klif ed il riavvio non ho più ricevuto domande per quel modulo. Wip |
ciao a tutti avevo lasciato il kav dalla 5 in poi , oggi l'ho reinstallato versione 6.0.0.303 ci ho smanettato un po per sitemarlo (a mio piacimento ovvio :D ) ero tutto contento fin quando non ho deciso di vedermi un film con la mia ragazza :muro:
apro wmp e non mi fa vedere il video ma solo la voce , apro winamp la stessa cosa!!! attribuisco la colpa al kav perchè ieri sera anche ho visto un film ed andava tutto bene!!! l'unica cosa che è cambiata da ieri ad oggi è il kav :D mi potete aiutare? l'impostazione non la trovo!!! grazie. |
Quote:
ciao visto che ci sto inserisci anche me nell'1% mi si sono azzerate tutte le regole del firewall :muro: :cry: uso outpost 4.0 final ;) e del kav il bello è che ora ad ogni riavvio devo dargli di nuovo le regole :muro: ad entrambi , e mi stavo rimbabendo per capire quale fosse il problema!! |
rispondere a tutti a questo punto diventa un pò complesso visto che avete postato in diversi, cmq ci provo, ovviamente nei limiti delle mie capacità e conoscenze...
Allora: avete avuto difficoltà con l'update di 3 giorni fà? (del tipo: assenza statistiche nella scheda traffico, strani pop-up relativi al protocollo UDP) La PROCEDURA da seguire è di questo tipo: - disattivate il self-defence - copiare il file kl1.sys nella cartella system32\drivers - riabilitare il self-defence - riavviare PS: il driver kl1.sys è reperibile al post n° 2253 Per sicurezza, e là dove siate stati costretti a sostituire il file in questione, vi consiglio di resettare le regole cosi' da riportare AntiHacker sul "pulito" (non è obbligatorio ma sicuramente consigliabile se avete "intrallazzato" troppo con le regole senza un criterio preciso...) ![]() Moltissime applicazioni in KIS (e qui si aiuta anche Wip...) hanno necessità di avere una regola specifica per il DNS Service che è del tipo: ALLOW Outbound (Stream) UDP sulla porta remota 53 Come giustamente fatto notare da Wip, si parla di "servizio in USCITA" (vedi Wip), cosa assolutamente normale (vedi anche "la bibbia" wilders sotto... :read: ) ![]() Su svchost.exe, di nuovo cosi' recita "la bibbia": ![]() Ecco perchè ALLOW ALL a questo processo è ASSOLUTAMENTE da evitare... Fonte: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=142036 @ peppecbr: sicuro che non sia il PDM a crearti qualche problema? Prova a controllare nella pagina di log e se trovi voci relative a winamp ecc, aggiungile alla trusted zone.... Se occorre, dai un'acchiata anche a questa miniguida (2° post...): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263111 |
a me nessun problema con i driver di 3giorni fa...
|
Confronto Antivirus 2006 by Clubic.com:
http://nv25.wordpress.com/2006/10/15...-da-clubiccom/ :read: |
Quote:
;) |
regole per applicazioni (rules: anti-hacher)
ho bloccato la richiesta di applicazione "System" in entrata ed uscita UDP, ma cosa è System.scusate l'ignoranza
|
anti-hacher network monitor
ma è normale avere tutto il traffico che ho io, ho disconnesso qualsiasi programma, ma le connessioni continuano ad aggiornarsi (ricevuti, inviati)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.