![]() |
edit...falso allarme
|
Iscritto
|
salve premetto che ho da poco comprato il mio primo Mac, ho un archivio rar diviso in più parti e dovrei ripristinare alcune danneggiate tramite i file REV, ma non so come fare, ho cercato anche in internet ma non trovo nulla di chiaro. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
|
unrar da terminale ricostruisce le parti mancanti in presenza di file .rev con lo stesso nome (nomearchivio.partXX.rev)
Codice:
unrar x nomearchivio.part01.rar Codice:
unrar x -ppassword nomearchivio.part01.rar Puoi installarlo seguendo questa guida oppure più semplicemente tramite homebrew Codice:
brew install rar --no-quarantine |
Quote:
compresi rar e rev. anche questa (gratis) potrebbe andare bene (io ho la prima quindi non ho mai verificato se con i rev questa gratuita funziona) : https://apps.apple.com/us/app/the-un...25424353?mt=12 |
Quote:
|
Quote:
|
Confermo anche io
|
Quote:
Quote:
|
Grazie mile ho provato con Keka ed ha funzionato
|
Ciao,
ho un macbook air M1 e vorrei provare a installare Monterey 12.1 perchè sono interessato alla funzione Airplay to mac. Lanciato l'installazione dal pannello di controllo, alla fine mi dice "errore script dell'installer" e adesso l'applicazione Installer è bloccata in clessidra. Che faccio la "uccido" e riavvio? Possibile che non funzioni l'update di sistema ? |
Quote:
OSX è un OS e, come gli altri, ha bug e fa inc@zz@re.:( |
Quote:
Qualità in caduta in casa Apple. Ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa con l’aggiornamento minore di Big Sur. 2 aggiornamenti su 2 con due versioni diverse falliti al primo colpo, non bene |
Quote:
|
Quote:
Approfitto per un commento sulla logica assurda con cui Apple sta frammentando le proprie soluzioni. Airplay 2 è perfettamente compatibile con il mio iPad Air 2, che uso con la Apple TV 4K ultimo modello. MA per airplay to Mac Apple ha tagliato fuori evidentemente iPad Air 2 dalla compatibilità. Che senso ha se non incasinare la vita ai clienti e costringerli per sfinimento a cambiare dispositivi ? Nonsense proprio. Due prodotti dello stesso periodo funzionano in modo diverso, se non è creare casino questo... bah |
Ciao a tutti,
c'è una cosa che non capisco di OS X Monterey. Premesso che ho un Macbook Air M1 e un iPhone SE 2, e di solito non spengo il MacBook ma lo tengo in stand by chiudendo lo schermo. Da qualche giorno noto che quando attivo il portatile mi compare nella schermata di login una notifica di "disattivazione modalità full-immersion alla guida". Effettivamente oggi ho usato l'auto e avevo il telefono collegato in bluetooth all'autoradio, ed è impostato per entrare in automatico in modalità "non disturbare" se sono alla guida. Ora, cosa c'entra questa notifica con il Mac ? Mica lo uso mentre guido. E' un bug ? |
Quote:
quindi se per esempio metti su "non disturbare" l'iPhone e hai la full immersion condivisa, tutti i tuoi device Apple passano automaticamente su "non disturbare". |
Quote:
|
Quote:
Di default è attiva la condivisione con tutti i dispositivi in cui hai fatto l’accesso col tuo account. Vai sull’iPhone in Impostazioni -> Full Immersion e togli la spunta a “Condividi sui dispositivi” ed è fatta. https://support.apple.com/it-it/HT212608 |
Quote:
Comunque sul Mac viene proprio scritto “alla guida” nella notifica per quello mi sembra strano. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.