![]() |
Quote:
Si può rimediare con un programma che imposta i registri interni del chipset: https://soggi.org/files/misc/tools/M...ler-readme.htm Sul mio Apollo133 (non A) migliorò parecchio la velocità del sistema (con un Celeron 1000 + GeForce 256 DDR inizialmente facevo solo 5500 al 3DMark2000, per passare a circa 8000 dopo aver attivato il memory interleave). Ovviamente prima di provarlo leggi bene la descrizione (e il disclaimer). Ciao. |
Quote:
Ciao. |
Quote:
Mi hai sbloccato un ricordo. Il memory interleave l'ho avuto impostabile da bios su alcune schede madri, era una di quelle opzioni cui non avevo mai capito a cosa servissero.Comunque una bella differenza :eek: Quote:
|
Quote:
Su BX non ci sono i divisori corretti per l'AGP (o meglio, c'è il divisore 1 per il bus a 66 MHZ e il 2/3 per il 100 MHz). Nessun problema invece con i divisori per il PCI con l'ottima P3B-F. Di solito le GeForce non danno problemi con l'AGP a 89 MHz, ma effettivamente il funzionamento non è mai garantito a priori. Mi pare che anni fa sempre in questo thread qualcuno avesse già fatto un elenco con vari test... cerco |
Quote:
Il mio è l'ApolloPro133A forse però. EDIT Ricordavo male, evidentemente è il PC col PIII da 1000MHz dove monto la GeForce 256 SDR che aveva l'opzione nel BIOS. Con interleave abilitato son passato al 3dmark99 da 3951 per a 4038, non una differenza strabiliante con la Rage Fury. |
Quote:
|
Domandona: voi sul PIII da 550 MHz e 192MB di ram terreste l'accoppiata Rage Fury + SLI di Voodoo2, Radeon 7000VE + SLI di Voodoo2 o eliminare la Radeon e montare direttamente una Voodoo 3 3000?
|
Quote:
|
Di default non mi piacciono le Ati vecchie, e la Voodoo 2 degrada la qualità d'immagine per via del pass-through. Inoltre la Voodoo 3, fondamentalmente, è più veloce anche di uno SLI.
Ma... che succede se metti una Voodoo 3 con una Voodoo 2? :fagiano: |
Quote:
|
Secondo me Voodoo3 + Voodoo2 non ha senso.
Molto più interessante Voodoo3 + Voodoo1, c'era un thread su Vogons in cui ne parlavano. Non ricordo bene ma bisognava copiare i file glide2x.dll "giusti" nella cartella di ciascun gioco, oppure trovare il modo di swapparli di volta in volta a seconda di quale scheda si voleva usare, o qualcosa del genere... era un po' macchinoso, ma più o meno si riusciva a fare. |
Quote:
Montare la Voodoo3 3000 risolverebbe i problemi, ma avrei comunque texture limitate a 256x256. |
Ma se monti la V3 a quel punto che te ne fai della V2?
Come minimo aspetterei di vedere se trovi qualcosa che NON ti funziona con la V3 ma che andrebbe con V2, ma è facile che non trovi niente del genere |
Quote:
L'ideale sarebbe montare una Voodoo 4 4500 che supporta le texture a 2048x2048 se non ricordo male ed ha la compatibilità con le glide, però per un pentium III 550 forse è un po' troppo. |
Infatti V3 + V2 non ha senso, ma V3 + V1 potrebbe essere utile per quei giochi che richiedono per forza una scheda di prima generazione. A meno che non vi accontentiate di una Rush :asd:
Certo a quel punto è inutile tenere la Voodoo 3, meglio mettere una scheda diversa come base. Almeno sfruttate i 32 bit e le texture più grandi. Personalmente sono parziale ad una bella TNT2: buona velocità da mettere insieme ad un Pentium 3 dei primi mesi, ottima qualità video, maggiore velocità in DOS rispetto alle Geforce, e di solito non necessita neppure di una ventola. |
Invece con un Pentium 3 Tualatin la v5 è il top giusto?
|
Quote:
|
Quote:
Stesso discorso per la V1, però visti i prezzi attuali non ci penso proprio a cercarne una. Però TNT2 + SLI di V2 mi stuzzica. :D |
La TNT2 è una bellissima scheda ma è piuttosto rara e costosa.
Ovviamente le TNT2 vere, non quelle ciofeche di M64. Puoi ottenere lo stesso risultato con una GeForce2 MX, che è molto più diffusa ed economica. |
Quote:
Cercando la TNT2 ultra a meno di 80 € non c'è niente! :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.