![]() |
Ci sto perdendo un bel po' di tempo con quel barebone; mi servirà al volo un PC minimale ben configurato e quello l'avevo già pronto, ho clonato l'HDD IDE su SSD e l'avvio è una scheggia; c'è Windows 7 X86 sopra. Incredibilmente, la Quadro funziona bene; un'altra Nvidia rallentava la macchina a drivers installati. Lo stesso accade con una scheda TV inserita nello slot PCI libero; riproverò con un dispositivo USB.
|
Quote:
Nella Biostar M7NBA, ho installato una CPU provvisoria, Athlon XP 1800+, ma sono supportate CPU più moderne e veloci di quella, se non erro anche i Barton si possono mettere, il resto dell'HW è a proprio piacimento, ovviamente il video integrato se non basta può essere cambiato, ovviamente usando una GPU migliore di quella già presente. |
Quote:
|
Poca cosa rispetto i restauri, recuperi e test, di cui si legge in questo topic, PC@live !
Confermo AOMEI, che su macchine moderne spesso mi fallisce. Macrium Reflect invece è andato sempre bene. Nel mio caso, il controller SATA è stato impostato per lavorare in modalità IDE, non Raid, altrimenti il sistema non si avviava. |
Ho sfruttato anche troppo il mio 486 66 DX2 ( 1992 )
Ci ho giocato roba del 1993 (Ex DOOM) - 1994 (Ex DOOM2 - heretic) - 1995 (Descent) e su quel pc non ho mai visto un rallentamento. Praticamente mettevo sempre dettagli al massimo e schermo completo e volava tutto. Le uniche esitazioni su giochi del 1995 sono state con [DARK FORCES] stupendo, ve lo consiglio, ma è + pesante Però ieri ci ho provato qualcosa del 1996 e ... proprio non ce la fa! [Duke Nukem 3D] maxato gira a 4 fps ovviamente [Quake] nemmeno 1 fps raggiunge. Voi avete fatto prove con altri giochi + recenti ? del 1996 tipo [Strife]*[PowerSlave Exhumed] o del 1997 [[Outlaws] [Blood] [Shadow Warrior] Non credevo ci fosse così tanta differenza tra l' engine di Doom2 e quello di Duke nukem3d ho visto video in cui gira benissimo, ma forse era con dettagli al minimo |
Con un 486 DX2-66 non credo si possa pretendere molto di più, però puoi provare a installare i driver VESA che dovrebbero darti qualche fps in più a parità di hardware, e forse permetterti di giocare a uno dei titoli che hai citato ma ne dubito, secondo me per Duke Nukem 3D ci vuole almeno un Pentium 100 per avere un frame rate decente :stordita:
|
Quote:
|
Quote:
nei video che ho visto a loro sembra girare perfetto (basta scrivere "486 duke nukem 3d" su yt) hai mai provato giochi più pesanti sul 486? a te quali sono i giochi 1996-1997 che scattano? (uso solo il dos) |
Su quel PC purtroppo non è disponibile la modalità AHCI !
La modalità Raid, da qualche prova fatta, le corrisponde per performance, e consente, almeno con controller integrato Intel e drivers IRSD, l'utilizzo di unità singole, tuttavia è inevitabile l'apparire della finestrella, ad accensione PC, che mostra gli eventuali Array, con annesso tempo di riconoscimento. Ne ho avuto prova con diversi PC nei quali è presente, esempio, un Array Raid-0 e due dischi "singoli", di cui uno con il sistema operativo. Retro-PC-User-1 : premetto che non ho al momento hardware sotto mano per fare prove ... i miei ricordi di una quindicina di anni fa, mi dicono che Quake, seppur ai minimi settaggi possibili e con qualche scatto, è giocabile su DX2-66. Può forse dipendere da scheda video ? La mia sarà stata una Cirrus Logic, Vesa. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
la scheda video è una cirrus logic, ma anche con l' et4000 non cambiava molto i driver VLB devo provarli, tnx per il consiglio, non lo avevo mai fatto. --------------------------------------------- Ora ho provato del 1996-1997: - [Strife] (bellissimo gioco, molto innovativo) : gira perfetto, ma ho visto che usa il motore di Doom - [Duke Nukem 3D] [Shadow warrior] [Blood] [PowerSlave - Exhumed ] [Witchaven] : tutti giochi che utilizzano il BUILD engine --> non ce la fa proprio :( --------------------------------------------- alla fine i conti tornano, la grafica è molto più bella e anche a risoluzione minima scattano di brutto. Infatti come dici è roba da Pentium. Nel 1997 io passai dal 486 direttamente a un p2 300 overcloccato e una monster 3D (e una mystique per il 2d). Non ho mai provato il 486 con giochi "recenti", ma in effetti è come dici tu, il build engine è troppo pesante |
Al di là di precedenti sporadiche esperienze monocromatiche e/o scolastiche, ho iniziato a giocare con il PC su P75; per retrocomputing, ho poi maneggiato, tra l'altro, un DX2/66 e un DX4/100; magari era con quest'ultimo che sono riuscito a giocherellare a Quake ! Chi ricorda più ormai, non ho buttato mai nulla ma quegli oggetti sono fermi tutti quanti da oltre dieci anni in un garage al momento poco fruibile. Quando tornerà accessibile ... fra non molto ... sarà una bella impresa provare tutto quanto, per liberarmi dei "morti".
|
sapete dove trovare qualche alimentatore AT nuovo?
|
Quote:
Se ti accontenti dell'usato, l'età potrebbe però rendere l'alimentatore una bomba ad orologeria se non revisionato. Potresti provare con un adattatore in modo da utilizzare un alimentatore ATX nuovo. Cerca "ATX to AT PSU converter" o ancora meglio "ATX2AT Smart Converter" sulla baia... PS: le mobo AT più recenti hanno spesso il doppio connettore onboard e puoi usare ali ATX direttamente |
Toh degli appassionati di archeologia informatica :)
Inizia con il 386 di mio padre e Prince of Persia prestato da una amica e da lì non mi sono più fermato, oggi uso un monitor 34'' 21:9 da 144Hz e un pc full AMD e nel mezzo tante configurazioni costruite e configurate da me Negli anni anche io mi sono tenuto qualcosa ma molte cose invece le vendevo per ammortizzare le nuove configurazioni purtroppo. Adesso che ho fortunatamente un altro reddito mi sto tenendo tutto, anzi, compro di tanto in tanto qualcosa di nostalgico o che non ho mai provato al tempo :p Qualche foto di vostre configurazioni? :) |
I miei sono veri e propri retrorottami :) Purtroppo, nulla di assemblato è nelle mie disponibilità quotidiane, salvo un A1200 che dorme in una mobiletto della sala da pranzo !
|
Quote:
Quote:
Per questo non uso pezzi a caso, ma mi interessa montare solo pc con i pezzi più performanti disponibili ogni anno. Ex per il 2008 ho montato due config con qx9770-gtx280 e due confing con i7 965-gtx280 però non sono fissato con tutti i pezzi vecchi: ci metto alimentatori e ssd nuovi (non trovo un senso nell' usare psu e hd vecchi) https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...-5o0t20Snbj9&s |
Tempo fa ho ritirato un sistema 1366 con i7 920, 6gb ram, asus qualcosa extreme e una asus gtx295
deve essere un bel sistemino interessante da tweakare e giocarci alcuni capolavori di quegli anni irripetibili...non saprei se sul CRT o sul 34'' uwide ahah |
Quote:
le gpu doppie mi mancano :) il crt è per le config anni 90 dai :) ! il 2008 è abbastanza recente :) Nel 2008 usavo 2 schermi 24" 1080p (e anche su quelli che ho montato ora) Nel 2009 erano uscite le gpu con supporto a tre monitor e ne usavo 3 Nel 2010 erano già usciti gli schermi 1080p a 120hz e ho preso quelli! Questi sono i case che uso per le config inizio 2000 : Chieftec Dragon ![]() fanno un bell'effetto messi uno vicino l'altro |
Ammazza, belli i chieftech ma che bestioni :D ho in giro un coolermaster matx in alluminio nel quale prima o poi ci farò dentro una bella rig inizi anni 2000 o giù di lì....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.