![]() |
I look forward to the experience dordle
|
Un salutone a tutti :D :cool:
|
:read: Nei prossimi giorni dovrei provare alcune schede madri, e varie CPU, attualmente sto lavorando su un Core 2 Duo, sto cambiando CPU al New PC Linux, attualmente c'è un E4600 portato da 2.40GHz a 2.83GHz, ma siccome ho disponibile un E4700 da 2.60GHz, dovrei installandolo ottenere quasi 3GHz!:eek: :oink:
E penso che per la MB ECS P4M890T-M2 sia, usando CPU con FSB 800, un risultato sufficiente per migliorare un po' le prestazioni, considerato che il passo successivo sarebbe usare CPU con FSB 1066, quindi C2Duo E6X00, per quest'ultime penso sia possibile salire un po' di frequenza rispetto a quella standard, ma la scheda madre potrebbe essere vicina ai suoi limiti, dato che non vanno installate CPU con FSB 1333. Grazie:ave: a mercury frequentatore (anche) di questo forum, che ha reperito il manuale della Cognac, potrei riuscire a fare un test di avvio e vedere cosa ne viene fuori.;) Comunque tanto per non annoiarmi:sofico:, ho altre schede su cui lavorare per provare altre CPU, attualmente ho disponibile un P4 478 da 3.06GHz 1M/533:sbav:, vorrei portarlo a 3.83GHz alzando a 667 il FSB, come schede ho una ASRock e una ASUS P4B800-DLX, penso che quest'ultima potrebbe essere quella da usare. |
Ciao a tutti, molti non si ricorderanno di me, ma alcuni spero di si, ho passato anni nella sezione di questo forum in schede grafiche per poi decidere di mollare per un bel pezzo per esplorare altri lidi.
Da qualche anno sto collezionando schede grafiche dai primi "deceleratori" fino intorno al Volari duo che ho avuto la fortunatissima esperienza di recensire nel lontanissimo 2004 (credo), ottenuto per vie traverse molto prima che scadesse l'NDA di altre testate giornalistiche; per rimanere in tema di vintage: bellissimi tempi. Sono tornato in possesso di un Volari V8 128MB e ho decisamente "espanso" la mia collezione nell'informatica: la mia valutazione non cambia: un sacco di casini e problemi con questa architettura. Ci sarebbe molto da scrivere; la passione c'è sempre, ma il tempo è poco e gli obiettivi cambiano nel corso e nei ritagli del tempo. Vi lascio un video di una S3 DeltaChrome, davvero l'ultimo gioiello della vera S3. https://www.youtube.com/watch?v=s7jqy5yviaA e un altro video di un K6-2+@K6-3+ , mod uscita appena 20 anni dopo, ma tant'è l'importante è arrivare. :) https://www.youtube.com/watch?v=Zp6N2QQKC80 Da provare e strizzare la Neon 250 arrivata mesi or sono. Un nerd non muore mai. Saluti |
Ciao pandyno,
ricordo bene le aspettative e le generali delusioni della Volari V8, sebbene non l' abbia mai avuta (tra le tante che collezionavo allora e oggigiorno ne ho diverse di valore ma avrei timore che considerando il grande quantitativo di componentistica sulla scheda che potenzialmente potrebbe essere prossima dopo tanto tempo a fallire come i tanti condensatori in un periodo non eccezionale per quei componenti, avrei la sensazione che prima o dopo la scheda potrebbe richiedere una grossa manutenzione, le stesse Radeon 9700 Pro ormai hanno problemi talvolta) ho sempre pensato fosse una delle ultime schede a paventare una possibile alternativa nella fascia alta di quei tempi prima che tutto quanto finì inesorabilmente diviso tra le comuni opzioni binarie per il consumatore. Tecnicamente l' ho sempre un pò vista come una scheda che quando venne testata e rilasciata sembrasse ancora in fase di test come layout del PCB e prestazioni generali probabilmente ormai già tardi per ogni competizione. Sulla S3 Deltachrome tempo fa avevo intenzione di cercare le ultime versioni PCI-E da testare, mi sembravano davvero interessanti pur con le loro problematiche. Circa la mod del K6-2+ ho letto molto l' evolversi dei test, sebbene come ovvio ogni cpu potrebbe o meno risultare perfettamente funzionante e c'e' sempre il problema di dover aprire un processore già di per sé raro. Ma è di sicuro una mod interessante che pensavo su una versione magari non troppo rara come il 550 K6-2+ che ho ma il 500Mhz. :) |
Quote:
|
Quote:
penso che sia nel ciclo della vita appassionarsi o voler provare altro, poi gli impegni familiari e lavorativi fanno il resto, io stesso sto seriamente pensando di vendere buona parte del mio hardware per mancanza di tempo, spazio e interesse, manterrei giusto un paio di pc e qualche scheda video interessante. Bel pezzo sia la neon250 che l'S3, dove sei riuscito a trovarli? questi sono quei pezzi che terrei anche senza più avere la passione di prima. |
Quote:
Ps: fortissimi anche il Pandino e il 238,mio padre li ha avuti entrambi,ci ho passato sopra un sacco di tempo :D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Aggiunto 1 1650pro agp alla Collezione anche se sembra che ne i p4 ne gli athlon la sfruttino bene.è un modello della His con overclocl di fabbrica e blower .
|
Ciao, un consiglio.
Su un Pentium 4 a 3ghz con 2 Gb di ram cosa ci affianco la ATI 9550 da 256 Mb o la Nvidia Ge Force 4 Ti 4600 da 128 Mb? |
Quote:
Volendo facendo delle ricerche si può vedere che punteggi ottengono, magari basta dare un'occhiata a qualche immagine di GPU-Z, li si potrebbe vedere quale sia più prestazionale, o se siano abbastanza simili.:help: |
Paragonando le specifiche tecniche delle due schede direi che non c'è molta storia, la Nvidia è superiore rispetto alla 9550.
ho fatto due benchmark con 3dMark2001 e con la Ati 9550 faccio 8152 Con la Nvidia Geforce 4 Ti 4600 faccio 10702 |
Vedi se la radeon la puoi moddare a 9600
|
Direi meglio la GeForce, ma la 9550 ha dalla sua le DirectX 9 e l'overclock spropositato, almeno del core, che le danno un bel boost.
Puoi provare qualche gioco tipo far cry o simili per vedere effettivamente la differenza |
Quote:
|
Esatto ma mi pare ci fossero dei catalyst bastardi che se non la modificavi quando partiva un gioco dopo alcuni secondi la riportava a default.
|
Volendo fare un pc gaming con configurazione top 2004, che pezzi consigliate?
io avevo dell' epoca - [6800 ULTRA] userò questa credo -[Radeon 9800 XT] ma è del 2003 - [Athlon 64 3400+] (ho anche un XP 3200 mi pare) è meglio prendere una cpu intel per avere una config top? o va bene il mio ? ho fatto la stessa cosa con una config 2008 e infatti ora stò digitando da un [QX9700][GTX280] e mb P45 (la X48 supporta sli ma sale meno in oc sec me) |
Molta roba buona era uscita nel 2005 comunque io rimarrei su Amd:
Il tuo 3400 che core ha? Sarebbe bello metterci un introvabile (a poco)athlon 64 fx-53, un 4000+ o magari il più recente 3500+ winchester (sto sempre segnalando cpu esistenti nel 2004) Una scheda madre nf3 1 o 2 Gb pc4000 o 3200 con latenze basse 6800 ultra sono d'accordo PS: quanto è costato il qx? :D io mi sono fermato al 9650 |
Volendo fare un bel retrogame, con una Nvidia ge Force 4 ti 4600 quali titoli di giochi mi consigliate? Immagino tutti i giochi tra gli anni 2002-2008?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.