![]() |
Esiste un gioco chiamato solo "2000"? Di solito il 2000 è un sottotitolo :stordita:
Chi è lo sviluppatore? |
sicuro che si chiami solo "2000"? qui una lista di tutto quello che ha che fare con "2000".
|
Carmageddon tdr forse?
|
Sto pensando di cambiare scheda video al K6-2, togliendo la Geforce 2 MX (che funziona benissimo) e mettendo una Cirrus Logic GD5465.
Il motivo è che la GF2 MX pur essendo perfetta per l'utilizzo DOS non mi è mai andata giù completamente perchè la trovo poco coerente con il K6-2. Inoltre ho già una Nvidia sull'Athlon e mettendo la Cirrus Logic avrei i 5 retropc ognuno con una VGA di diverso produttore (S3, Cirrus Logic, 3Dfx, Ati e Nvidia) che mi sembra una buona cosa. Però non ho mai avuto nessuna Cirrus Logic prima, qualcuno di voi le usa? So bene che questo chip GD5465 (noto anche come Lagina 3D) ha una parte 3D che fa pietà, ma non ha importanza, basta che il 2D lavori bene. Poi a supportare il K6-2 nel 3D ci pensa la Voodoo1. :) |
Se sei principalmente interessato ai giochi DOS, rimuovere la MX potrebbe essere una buona idea a prescindere dalle questioni di coerenza. Ricordo che con la Geforce 2 GTS giocando a Realms of the Haunting non era fluido come con altre schede più vecchie, probabilmente il supporto VESA non era così buono.
Dai miei test, per quanto riguarda l'utilizzo in DOS, mi sono trovato abbastanza bene quasi con tutto... le uniche difficoltà le ho avute con le Voodoo (che in alcuni vecchi giochi Apogee avevano problemi di colori) e stranamente con le Matrox Gx00 (certe volte si piantavano). Poi è anche questione di scegliere una scheda con output di qualità decente. La Matrox Mystique sarebbe buona, ma lo scrolling fluido dei vecchi giochi 2D non funziona bene. Le migliori per me sono state la vecchia ATI Mach64 VT, che non è nemmeno un acceleratore, oppure la Virge DX. La SiS 6326 è pure decente. Non ho mai avuto modo di provare la Laguna 3D, ma suppongo che sarebbe simile. |
Quote:
|
Quote:
https://gona.mactar.hu/DOS_TESTS/ |
Se si gioca a puro dos il laguna va più che bene, anche il 546 va bene e ci sono giochi altamente compatibili . Peró sono sempre dell' idea che una ET6000 sia di fatto eccezionale per i vari giochi dos. Solo gli ultimi dopo '96 scazzano un po'.
|
Comunque avere un i740 la vedo d' obbligo per una collezione completa. Meglio se PCI e la Starfighter se si potesse.
|
Quote:
ps. finalmente è stata resa anche molto più leggibile bloccando la riga in alto con i nomi dei giochi Quote:
Non mi sorprende comunque che la Nvidia possa manifestare problemini su altri giochi, tra l'altro se si tratta di fluidità come quello che hai descritto, probabilmente è anche difficile da notare se non si ha presente come il gioco in questione si comporta su altro hardware. Le S3 penso rappresentino il compromesso in assoluto migliore, e infatti uso una Trio64V2 sul 486, macchina che uso poco ma utile per i giochi DOS più fastidiosi e sensibili :p Tempo fa avevo provato con la Trident 3D Image 9850, sempre nell'ottica di sostiture la GF2 MX, che nei test di Gona sembrava essere praticamente la vga per DOS definitiva (tutta la riga verde) ma ho trovato problemi, in particolare l'immagine risultava molto spostata verso sinistra - avete presente quando con i tasti dei monitor CRT si regola la posizione, bisognava praticamente arrivare a fondo scala a destra - e anche facendo così capitava che dopo essere entrati/usciti dai giochi il centraggio fosse di nuovo sbagliato. Ho provato due esemplari diversi di questa Trident e due monitor diversi, stesso comportamento. Di fatto ho rinunciato a tenerla perchè era inutilizzabile. |
Quote:
Certo la Laguna 3D e' una scheda interessante per le ambizioni che sembrava porsi sebbene i risultati per la fascia di giochi per cui era creata potrebbero essere altalenanti sulla qualità del rendering finale. Ma merita gia' solo per il fatto che e' una delle ultime schede di un'azienda che sebbene spesso nella fascia middle-end e low-end e' stata a suo modo storica nel settore. |
Mammai mia ragazzi! Mi fate venir voglia di rimettere insieme un vecchio Mac solo per giocare ad Alice Chess, Airborne , Load Runner o Ground Zero... tutto in b/n. :p
https://www.youtube.com/watch?v=4QgmM1dcHMw |
Se puoi non vedo perchè non farlo :O
|
Io ormai ho dismesso il vecchio PC. Mi occupava troppo spazio, e considerando che avevo testato tutte le schede che volevo e che la Soundblaster 16 si era fulminata in qualche modo, ho deciso di lasciar perdere e basta.
Peccato però, il Dosbox non è proprio la stessa cosa. Uno di questi giorni mi deciderò a fare un grafico con tutti i miei benchmark... e ce ne sono parecchi... praticamente una cinquantina di schede dell'epoca 1996-2000 tutte testate con 3DMark 99, Forsaken, Quake 2, MDK2, Incoming, e perfino Turok e Shadows of the Empire (lol)... l'unica cosa che non sono mai riuscito a trovare è stato un gioco decente per provare il multitexturing su D3D che non risultasse troppo lungo o pesante (Expendable riduce la velocità quando il framerate si riduce, tentare di farlo girare su Rage IIc e Trio3D sarebbe stata una follia). |
Quote:
|
Quote:
Intanto... visto che oggi sono libero, mi metto a lavorare su quei grafici. |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, ho fatto i grafici che dovevo fare. Niente di speciale, ma sono leggibili quanto meno. Un po' lunghetti però, con più di quaranta schede in prova...
Devo solo preparare qualche commento (la maggior parte di queste schede hanno problemini vari che meritano di essere esplorati) e poi li carico. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.